Erano stipati nella 'carretta del mare': tra loro 2 donne ed alcuni minorenni. I militari hanno fermato i 4 presunti scafisti.
Durante la notte, al largo di Barletta, unita' navali della Guardia di
Finanza hanno fermato un peschereccio egiziano, con 66 migranti
extracomunitari a bordo. Gia' ieri, durante i pattugliamenti del Canale
d'Otranto, un guardacoste del Gruppo Aeronavale della Guardia di Finanza
di Taranto, aveva avvistato un peschereccio di 25 metri, in ferro e con
il nominativo scritto con caratteri arabi, in navigazione verso le
coste italiane. E' iniziata quindi un lungo monitoraggio discreto dei
movimenti del peschereccio, che ha proseguito la propria rotta fino al
nord di Bari, a circa 70 miglia dalla costa, dove si e' fermato in
attesa della notte per tentare lo sbarco illecito dei migranti.
Alle 23.40 di ieri, a circa 3 miglia al largo di Barletta, le unita'
navali della Guardia di Finanza del Gruppo Aeronavale di Taranto e del
Reparto Operativo Aeronavale di Bari, con una rapida manovra, sono
riusciti ad abbordare il peschereccio, con la continua copertura aerea
di un elicottero AB412. Le Fiamme Gialle sono quindi saltate a bordo e
hanno fermato il moto, trovando, stivati all'interno del peschereccio,
numerosi clandestini. Giunti nel porto di Bari, sono iniziate le
operazioni di identificazione dei migranti, tutti in buone condizioni di
salute ma provati dalla lunga permanenza in mare. Quindi e' cominciata
l'opera di individuazione degli scafisti, presumibilmente nascosti tra i
clandestini.
Al termine i finanzieri del Comando Provinciale di Bari e del
Reparto Operativo Aeronavale di Bari, e della Polizia di Stato hanno
fermato 4 presunti scafisti. I clandestini, 66, tra cui due donne ed
alcuni minorenni, sono di presumibile nazionalita' egiziana e somala.
Sono in corso le operazioni di identificazione.
Nessun commento:
Posta un commento