Tra tagli alla sanità pubblica, finanziamenti a scuole
private e ad Enti totalmente inutili retti da amici del potentato di Via
Capruzzi, il la legge di viarizione di bilancio non esprime alcun
indirizzo in direzione di lavoratori e precari. Esso, invece, si adegua
facilmente ai dettami del Governo nazionale e del padronato pugliese.
La legge di assestamento si traduce essenzialmente in un 1 milione di euro alle scuole private e in mance ad associazioni legate ad alcuni consiglieri regionali, il tutto mentre si assiste al più grosso dimagrimento del servizio sanitario pubblico pugliese.
La legge di assestamento si traduce essenzialmente in un 1 milione di euro alle scuole private e in mance ad associazioni legate ad alcuni consiglieri regionali, il tutto mentre si assiste al più grosso dimagrimento del servizio sanitario pubblico pugliese.
Successivamente
Vendola annuncia la costruzione di nuovi 5 ospedali, senza chiarire che
saranno fatti con soldi pubblici ma a gestione privata (sul modello del
San Raffaele di Don Verzè a Taranto, poi accantonato dopo gli scandali
giudiziari).
Per Alternativa comunista, su sanità, scuola, lavoro, il bilancio di 7 anni di Vendola è drasticamente fallimentare per i lavoratori, non certo per i privati che in questi anni, nei vari settori, si sono notevolmente arricchiti.
Per Alternativa comunista, su sanità, scuola, lavoro, il bilancio di 7 anni di Vendola è drasticamente fallimentare per i lavoratori, non certo per i privati che in questi anni, nei vari settori, si sono notevolmente arricchiti.
Michele Rizzi
Nessun commento:
Posta un commento