
L'iniziativa nasce dalla volontà di
costruire e ampliare sempre più uno spazio unitario nel quale possano
incontrarsi e avere maggiore visibilità tutte le azioni e le lotte che
quotidianamente realizzano nel mondo le organizzazioni degli e delle immigrati/e
e di chi li sostiene.
L’evento
si articolerà in una mostra fotografica e pittorica realizzata in
occasione delle iniziative della Giornata del Rifugiato (i dipinti realizzati
dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Bari sul tema dell’Asilo e le fotografie
scattate anche dai rifugiati stessi, nell’ambito dell’iniziativa “chiamata alle
arti”) e la
proiezione di alcuni spezzoni del film LIBERA TUTTI (circuito Ucca).
Interverrà
Mouhamadou Racine Ndiaye, vicepresidene dell’associazione senegalese “Dioubo”,
portando la sua esperienza sul problema della cittadinanza e delle G2 e Musie
Tessema Responsabile Immigrazione Arci Bari.
Tra gli invitati, tutte le associazioni ed enti che si
occupano di immigrazione e lo Sportello Immigrati dell’Ambito di Trani e Bisceglie
Nessun commento:
Posta un commento