Paolo Villaggio uno dei più grandi attori del cinema
italiano, ha all'attivo più di ottanta film girati con nomi del calibro di Vittorio
Gassman, Ugo Tognazzi, Renato Pozzetto, solo per citarne alcuni. Lo incontro
nel camerino del teatro Curci di Barletta prima di portare in scena il suo
spettacolo "La
corazzata potemkin è una cagata pazzesca" e a chi gli chiede perchè a
80 anni gira ancora per i teatri d'Italia risponde:"ho ancora bisogno di
lavorare perché anche se ho guadagnato molto bene nel corso di questi anni, sono
stato circondato da persone che me ne hanno sottratto un pò”
Lei che non crede
nell’aldilà, ha creduto che il mondo potesse finire come era stato previsto dai
maya?
C'è stata una grande speranza, l'arrivo dei meteoriti
previsto dai maya che spaccava il pianeta e finiva tutto, sarebbe stato per
molti, soprattutto per i vecchi, una morte allegra, trionfale ma così non è
stato.
Sarebbe stato meglio ricominciare tutto daccapo?
La nostra cultura in questo momento è in declino. La cultura europea è
stata sopraffatta da quella cinese. Se andate a Shangai vi rendete conto che lì
è il futuro, mentre New York è una città vecchia, obsoleta. Lì lavorano come
pazzi, da noi invece impigriti da quell'assistenzialismo sinistrese, la gente
non fa più un cacchio.
Si riferisce ai
giovani che lei attaccato già duramente durante il programma “Storie” sul
nostro canale VeroTv?
Esatto. I giovani non si degnano di andare nei campi a raccogliere i
pomodori come fanno gli extracomunitari. I fantozzi di oggi comprano i jeans
già strappati, hanno tatuaggi, la cresta come Balotelli, piercing ovunque.
Vanno a Ibiza perchè sono presenzialisti però ormai i buttafuori li
riconoscono dall'odore. Magari vanno lì per trovare Totti, allora si avvicinano
all’ingresso delle discoteche vestiti
come lui solo che Totti entra mentre loro no e si disperano.
Sono più felici i
fantozzi degli anni 70 o quelli di questi anni?
Sicuramente il mio fantozzi perchè aveva il posto fisso. Era frustrato,
aveva la moglie cesso però aveva lo stipendio fisso, questi invece brancolano
nella paura del futuro. Sono disperati, non
hanno ricordi di tempi migliori e non hanno alcuna speranza che le cose
migliorino e poi non credono più nell'aldilà.
Lei oltre che
nell’aldilà non crede neanche nella Chiesa e nella figura del papa?
Non mi faccia dire delle cose inutili. Anche papa Ratzinger che è un grande teologo se lo immagina a
raccontare la storia di quella notte di natale in cui ecc., ma per carità! Come
si fa a credere in questa religione, è una trovata patetica. Ha dato la
possibilità a quelli poveri di sperare nel giorno del giudizio, nella
resurrezione della carne, in una vita migliore.
Neanche papa Wojtyla le
piaceva?
Era molto furbo, ammiccante. La religione è una truffa da sempre perchè
l'uomo ha paura della morte.
Ha saputo della morte
di Mariangela Melato?
Sì, mi è dispiaciuto molto. L'ho conosciuta che aveva 16 anni, bella, molto
simpatica ma soprattutto un'ottima attrice.
Ma è vero o è bugia
che lei è stato sulle navi da crociera con Silvio Berlusconi?
Non è vero perchè ti dispiace? Se vuoi ti dico che è vero.
Allora perchè l'ha
raccontato?
Perchè lei non racconta bugie?
Secondo lei Berlusconi
rivincerà queste elezioni?
Non lo so.
Monti ha fatto bene a
candidarsi?
No, monti se voleva finire in gloria, poteva fare la parte di quello che ha
salvato l'Italia, invece adesso andrà incontro a dei problemi.
E dell'exploit di
Grillo cosa pensa?
Grillo lo conosco da quando era giovane, ha una forza fisica incredibile.
Per 15 anni nei suoi spettacoli ha portato in scena l'antipolitica, pertanto ha
un repertorio collaudatissimo.
In questo momento il movimento cinque stelle è molto interessante. Grillo
ha la forza di cavalcare l'antipolitica adesso che gli italiani si sono
rotti le palle di questi politici.
Ha mai provato invidia
per qualcuno?
La prima volta mi successe al funerale del mio amico Fabrizio De Andrè. Mi
ricordo che all’interno della chiesa c’erano tanti volti del mondo dello
spettacolo interessati più a pensare alla propria morte più che a quella di
Fabrizio, mentre all’esterno della chiesa c'era una folla di oltre cinquemila ragazzi
che applaudivano e lì per la prima volta ho provato invidia per un funerale.
Invidia anche chi a 80 anni non ha bisogno di lavorare, come
invece continua a fare lei?
Sa, nonostante abbia guadagnato molto bene mi ritrovo a dover lavorare
perchè sono stato circondato da diverse persone che ne hanno approfittato un pò.
Se le faccio il nome
di Ugo Tognazzi cosa mi dice?
Ugo Tognazzi è la persona più intelligente che abbia mai conosciuto e lo
rimpiango molto. Mi ricordo un episodio in cui eravamo ospiti al Maurizio
Costanzo Show, c’erano anche Vittorio Sgarbi e Stefano Zecchi i quali
iniziarono a beccarsi e a parlare in modo indecifrabile e Tognazzi restò muto
fino a quando Costanzo dopo 45 minuti di trasmissione gli chiese il motivo di
questo suo silenzio e lui rispose: “dott. Costanzo non ho ancora detto una
parola perchè data la mia ignoranza, non ho capito un cacchio!”
E di Gassman?
Con Vittorio Gassman abbiamo fatto 6 film. E’ la persona più leale che
abbia conosciuto nella mia vita, lui mi voleva molto bene e una volta in
occasione di un mio compleanno mi scrisse una lettera dopo vent’anni custodisco
ancora gelosamente.
Lei ha il record di
anni di matrimonio con sua moglie, ben 57, perchè invece le coppie adesso
scoppiano molto facilmente?
Perchè non hanno molta esperienza di affetto per le persone. Se uno cambia
sette mogli, come ha fatto Gassman, non è che abbia un tasso di felicità più
alto, anzi alle volte peggiora perchè si invecchia. All'inizio c'è la passione,
l'entusiasmo e la sessualità, poi la sessualità delle donne è diversa, gli
uomini non conoscono l'erotismo e dopo un pò questi vanni a finire tra le
braccia di un’ altra compagna. Bisogna avere la tenacia, la forza per superare
tutti i disagi del vivere assieme. Con il mio lavoro incontri non delle “olgettine”
ma un sacco di ragazze che vogliono fare le veline, l'attrice e capisci che non
è più fascino ma solo un tipo di potere.
Lei è riuscito a non
cedere alle tentazioni?
No, mai rinunciato alle tentazioni. E so che anche mia moglie ha fatto lo
stesso. Reputo giusto non usare la gelosia perchè è l'opposto dell'amore, è una
forma di infantilismo stupido.
Che rapporti ha
con i suoi figli?
Uno lavora con me, ci sopportiamo a vicenda. E' naturale volergli
bene. I nipoti invece vogliono bene ai nonni ricchi mentre quelli poveri gli
abbandonano ad agosto in autostrada insieme ai cani (ride).
Ha paura della morte?
Mi da fastidio dover morire ma d'altronde se mi consiglia un'alternativa
migliore...
di Davide Dimiccoli
Nessun commento:
Posta un commento