Canosa capitale dei beni archeologici nella Provincia di Barletta Andria Trani. Proseguono le iniziative realizzate nel circuito Open Days e promossa dall’Assessorato al Mediterraneo Cultura e Turismo della Regione attraverso l’agenzia Puglia Promozione.
Ogni sabato fino a Settembre la Fondazione Archeologica Canosina, in collaborazione con la Società Cooperativa Dromos.it , ha in programma diverse attività.
Notti dell’archeologia
Ad agosto, ogni Sabato, dalle 21 alle 23, si terranno «Le Notti dell’Archeologia» con aperture serali e visite guidate agli Ipogei Lagrasta, al Parco archeologico e Antiquarium di San Leucio, al Parco archeologico di San Giovanni, ai Musei archeologici di Palazzo Sinesi e Palazo Iliceto.
Notti degli Ipogei
Inoltre sabato 17 e sabato 24 Agosto, dalle 21 alle 24, si terrà «La Notte degli Ipogei»: eventi, aperture serali, visite guidate agli Ipogei Lagrasta, all’Ipogeo del Cerbero, all’Ipogeo D’Ambra, all’Ipogeo dell’Oplita, all’ Ipogeo Scocchera B, e ai Musei archeologici di Palazzo Sinesi e Palazo Iliceto.
«Walking Tours»
Infine a settembre riprenderanno i «Wlaking Tours». Questo il programma: 7 settembre, dalle 20 alle 23:00, «La Città di pietra e di marmo… alla scoperta di Canosa romana»; 14 settembre, dalle 20 alle 23: «La città di San Sabino… alla scoperta di Canosa paleocristiana»; 21 settembre, dalle 20 alle 23, «La Città di Boemondo… alla soperta di Canosa Medievale»; 28 settembre, dalle 20 alle 23, «Canosa, indietro nel tempo… ».Per informazioni è possibile contattare la Fondazione Archeologica Canosina (tel. 333. 8856300, www.canusium.it info@canusium.it).
Ogni sabato fino a Settembre la Fondazione Archeologica Canosina, in collaborazione con la Società Cooperativa Dromos.it , ha in programma diverse attività.
Notti dell’archeologia
Ad agosto, ogni Sabato, dalle 21 alle 23, si terranno «Le Notti dell’Archeologia» con aperture serali e visite guidate agli Ipogei Lagrasta, al Parco archeologico e Antiquarium di San Leucio, al Parco archeologico di San Giovanni, ai Musei archeologici di Palazzo Sinesi e Palazo Iliceto.
Notti degli Ipogei
Inoltre sabato 17 e sabato 24 Agosto, dalle 21 alle 24, si terrà «La Notte degli Ipogei»: eventi, aperture serali, visite guidate agli Ipogei Lagrasta, all’Ipogeo del Cerbero, all’Ipogeo D’Ambra, all’Ipogeo dell’Oplita, all’ Ipogeo Scocchera B, e ai Musei archeologici di Palazzo Sinesi e Palazo Iliceto.
«Walking Tours»
Infine a settembre riprenderanno i «Wlaking Tours». Questo il programma: 7 settembre, dalle 20 alle 23:00, «La Città di pietra e di marmo… alla scoperta di Canosa romana»; 14 settembre, dalle 20 alle 23: «La città di San Sabino… alla scoperta di Canosa paleocristiana»; 21 settembre, dalle 20 alle 23, «La Città di Boemondo… alla soperta di Canosa Medievale»; 28 settembre, dalle 20 alle 23, «Canosa, indietro nel tempo… ».Per informazioni è possibile contattare la Fondazione Archeologica Canosina (tel. 333. 8856300, www.canusium.it info@canusium.it).

Nessun commento:
Posta un commento