Proseguono le opportunità legate ai
"voucher formativi", che finanziano la formazione e l'aggiornamento
professionale di imprenditori, parenti e aspiranti imprenditori con residenza o
sede di lavoro nei Comuni di Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino
Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia e Spinazzola
C'è ancora tempo fino
al 31 ottobre, per accedere alle interessanti opportunità dei "voucher
formativi" erogati dal GAL Murgia Più, presentando domanda di aiuto in
relazione al bando Misura 331 azione 1 "Formazione".
L’Autorità di Gestione PSR Puglia 2007-2013,
con Determina n. 413 del 14-10-2013, ha difatti concesso la proroga del bando alla data del 31
ottobre 2013, ore 12.00
Il GAL mette a budget
ben 700.000 euro per l'erogazione di
sostegni (voucher formativi) a totale copertura delle spese sostenute per
attività di formazione e di aggiornamento in sinergia con le altre misure
bandite dal GAL.
Il beneficiario potrà
partecipare ad una iniziativa inclusa nel Catalogo regionale dell’offerta
formativa, pubblicato sul BURP n. 103
del 25/07/2013 (scaricabile all'indirizzo http://www.regione.puglia.it/index.php?page=burp&opz=lpubol&anno=xliv&limit=25&total=147&limitstart=25) o in alternativa, ad un corso di
formazione o aggiornamento realizzato in altra regione, purché da un soggetto
accreditato dalla Regione Puglia.
Centinaia i corsi
finanziati, tra cui quelli operatore di masseria didattica, operatore di
agriturismo, guida turistica, agricoltore sociale, addetto agli sportelli di
accoglienza turistica (IAT), produzione e vendita di energie da fonti rinnovabili,
gestore di impresa agricola, specialista in florovivaismo, esperto in turismo
rurale, esperto in marketing per il turismo enogastronomico, progettista di
sentieristica e segnaletica stradale, commercializzazione di prodotti tipici,
tecnico della gestione culturale ed ambientale del territorio, addetto ai
servizi sociali per l'infanzia e la terza età, operatore di pet therapy,
cartapestaio, artigiano specializzato nella lavorazione del ferro battuto,
artigiano specializzato nell'intreccio, artigiano specializzato nella
lavorazione della terracotta, esperto in comunicazione per la promozione del
territorio rurale.
Possono partecipare al
bando gli imprenditori, i loro parenti, gli addetti di impresa e chiunque abbia
intenzione di avviare un'attività imprenditoriale ricadente nelle tipologie
sostenute dalle misure dell'Asse 3 del PSR, purché purché le attività abbiano sede
lavorativa o i beneficiari risiedano nei Comuni di Canosa di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge,
Poggiorsini, Ruvo di Puglia e Spinazzola.
Si ricorda a quanti
intendano presentare domanda di aiuto, che le richieste di accreditamento
previste dal bando vanno consegnate entro e non oltre i dieci giorni
antecedenti alla scadenza del bando, ossia entro il 21 ottobre 2013.
Bando e allegati sono
pubblicati agli Albi Pretori online dei Comuni del GAL, e sul sito del GAL
Murgia Più: http://www.galmurgiapiu.it/news.asp?idNews=275&idmenu=4
Nessun commento:
Posta un commento