26,72’’ IN POSIZIONE BANDIERA CON DUE DITA PER MANO
IL RECORD MONDIALE DI STEFANO SCARPA
Il giovane ginnasta pugliese ha superato la prova, certificata dalla Federazione Italiana Cronometristi. Ora si attende l’approvazione definitiva dal Guinness World Records
Non è ancora possibile dire che Stefano Scarpa è entrato nel Guinness World Records, ma di certo ieri il ginnasta tranese ha superato sé stesso e ha fatto molto più di ciò che da Londra gli era stato richiesto per entrare nell’olimpo dei recordman: doveva restare appeso alla pertica in posizione bandiera, cioè perfettamente a 90 gradi, con due sole dita per mano per almeno 15 secondi e invece il flag man ha fatto segnare il tempo di 26 secondi e 72 decimi. Una grandissima prova di forza, ma soprattutto il frutto di mesi di dura preparazione.
Il tentativo di record si è svolto a Molfetta, nel Gran Shopping Mongolfiera, in occasione del sesto anniversario del centro commerciale. A testimoniare i tempi dell’esercizio sono stati tre giudici della Federazione Italiana Cronometristi (Eliana Pupilla, Mauro Porcelli e Michele Marrone) e l’istruttore Fidal Lorenzo Giusto. Ha reso una testimonianza anche Antonella Trapanese, presidente del Consiglio notarile distrettuale di Trani.
Le testimonianze, il video, le fotografie e tutte le prove saranno ora inviate a Londra, sede della prestigiosa organizzazione Guinness World Records, a cui spetterà il verdetto finale.
“Sono strafelice”, commenta Stefano Scarpa. “Avevo questo obiettivo sin dalla vittoria a Italia’s Got Talent. La bandiera umana la fanno anche altri nel mondo, ma io volevo qualcosa di mio, qualcosa che nessuno mai aveva fatto. E così ho inventato questo esercizio. Impugno la pertica con pollice ed indice della mano destra e indice e medio della mano sinistra. Il Guinness World Records ha accettato la mia iscrizione, imponendomi di superare almeno i 15 secondi. Sono andato ben oltre, sospinto anche dai tantissimi che hanno partecipato a questa meravigliosa serata. Peccato solo l’assenza delle istituzioni della mia città, che pure avevano confermato la loro presenza. Ma non importa. C’era la mia famiglia, c’erano i miei amici della Fidas, tantissima gente di Trani e persone che sono arrivate dappertutto. Li ringrazio tutti ed anche tutti quelli che non sono potuti intervenire, ma che mi seguono costantemente, anche attraverso la mia pagina ufficiale di Facebook. Ora aspettiamo l’esito ufficiale da Londra, dopodiché mi piacerebbe partecipare a “Lo show dei record”. E poi spero di continuare a girare l’Italia e l’Europa con il mio spettacolo come ho fatto negli ultimi due anni e prima o poi di coronare il sogno di esibirmi con uno dei più grandi circhi del mondo”.
Alla serata, condotta dalla dj di Radionorba Roberta de Matthaeis, hanno partecipato anche i giovanissimi saltatori con l’asta della squadra “Atletica Polisportiva Trani” e le ragazze del “Vertical Studio” di Apricena, capitanate dall’istruttriceGiovanna Nargiso, con una suggestiva esibizione di danza aerea acrobatica fra amache, cerchi e pole dance. Un viaggio fra terra e cielo, chiuso da spettacolare esibizione di Stefano, che ha emozionato il numerosissimo pubblico presente e che ha reso davvero speciale una serata magica.
Nessun commento:
Posta un commento