Sabato 12 aprile l’incontro inaugurale delle attività
dell’associazione culturale.
Si terrà sabato 12 aprile, alle ore 18.30,
nella sala convegni del Museo Diocesano in piazza Duomo a Trani, la cerimonia
di inaugurazione delle attività dell’associazione Piazza 2.0, di cui è
presidente la giornalista Lucia de Mari.
“Piazza 2.0: idee, progetti, programmi” è il
tema dell’incontro, occasione in cui verranno illustrate le finalità di
promozione culturale della neonata associazione, che si possono conoscere in
anteprima sul sito dedicato www.piazza20.it
e sulla pagina facebook
“associazionepiazza2.0”.
Incontrarsi,
condividere, costruire insieme il futuro, sulla base di idee che si incontrano
e si sviluppano attraverso il confronto e il dialogo: sono questi i fondamenti dell’idea
che ha unito un gruppo di amici e li ha spinti a fondare questa associazione
senza fini di lucro, che ha un carattere esclusivamente socio – culturale ed
educativo.
“Abbiamo deciso
di chiamarla “Piazza 2.0” proprio perché è luogo d’incontro di idee che dal
passato guardano al futuro. La nostra – spiega Lucia de Mari - è un’associazione
nata con lo scopo di favorire tra la popolazione (in particolare tra le nuove
generazioni) la conoscenza di eventi storici, di quelle pagine di Storia che hanno
visto Trani ed i tranesi non sullo sfondo ma protagonisti di importanti eventi;
ci anima il desiderio di promuovere attività culturali, artistiche, musicali,
educative, sportive, per quanto possibile, in ogni forma e con i mezzi in
proprio possesso. Il punto di forza della nostra associazione è la grande
passione che muove e unisce tutti i soci, che sono i primi appassionati ed
esperti di queste materie, che intendono promuovere in tutti i modi possibili”.
L’incontro di sabato 12 aprile costituisce l’avvio
delle attività dell’associazione Piazza 2.0: nel corso della serata, che sarà
aperta da una performance di Alfonso Mastrapasqua (Primo Violino di fila
dell'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai) sarà infatti inaugurata la mostra
“Espressioni di vita”, esposizione delle opere dell’artista tranese Riccardo
Ferrante, uno dei soci fondatori dell’associazione stessa: si tratta di
particolari sculture in argilla sintetica che sapranno rapire l’interesse del
pubblico, e che resteranno in esposizione anche nella giornata di domenica 13
aprile.
Nessun commento:
Posta un commento