Il poligono di Via
Matina della Corte ospiterà da venerdì 9 a domenica 11 maggio la prestigiosa
kermesse nazionale. In gara un’ottantina di tiratori provenienti da molte
regioni del Centro Sud. La sezione biscegliese presieduta da Saverio Montrone
punta a bissare il successo organizzativo ed agonistico del 2013
L’obiettivo, dichiarato con fondate ambizioni dalla sezione
biscegliese del Tiro a Segno Nazionale, è quello di bissare il successo
organizzativo ed agonistico dello scorso anno. Nel prossimo weekend il poligono
di Via Matina della Corte si appresta ad ospitare la terza prova del Campionato
Italiano 2014 di tiro rapido sportivo: in programma da venerdì 9 a domenica 11
maggio, l’importante competizione vedrà in lizza un’ottantina di atleti
provenienti dalle sezioni UITS di Chieti, Napoli, Lucera, Cosenza, Barletta,
Bari e Prato, oltre naturalmente all’agguerrita pattuglia di tiratori
biscegliesi.
La gara prevede lo svolgimento di quattro prove dall’elevato
livello tecnico, per le quali verranno utilizzati mini target, bersagli
oscillanti, bersagli ostaggiati con tiri a lunga distanza e sequenze veloci
ravvicinate. Nello specifico gli esercizi sono stati ideati da Michele Rana,
tiratore biscegliese di grande esperienza che ha dovuto tener conto degli spazi
a disposizione, dei coni di fuoco e degli angoli di sicurezza per consentire
agli atleti di svolgere la prestazione in condizioni di massima sicurezza. Saranno
quattro le specialità di tiro presenti: Semiauto, Revolver, 22 L.R. e
Monofilare 1911, quest’ultima introdotta a partire dall’attuale stagione.
Sulla scorta dei brillanti riscontri della prima esperienza,
targata luglio 2013, la sezione di Bisceglie del T.S.N. presieduta da Saverio
Montrone si accinge dunque ad accogliere gli atleti e le famiglie degli stessi
per una kermesse in cui poter coniugare al meglio turismo e sport. Tra i
protagonisti più attesi spicca la presenza del Campione Italiano in carica
della divisione Semiauto, il teatino Giulio del Rosario, in gara assieme a
tutta la squadra della sua sezione. Anche i tiratori biscegliesi puntano a
confermare i brillanti risultati conseguiti nella prova inaugurale del
campionato in quel di Chieti e, in virtù dell’esperienza maturata sui campi di
gara, sono pronti a competere alla pari con il gotha della disciplina per
giocarsi il podio nelle varie divisioni fino all’ultimo colpo. Particolarmente
significativo per il buon esito della manifestazione sarà il contributo dei
giudici, chiamati a svolgere un ruolo fondamentale. A capo dello staff
arbitrale ci sarà Giuseppe Sangineto, atleta e giudice (Range Master) di
comprovata capacità.
Al termine della tre giorni di gara, prevista nel pomeriggio
di domenica, avverrà la ricca premiazione finale officiata dal sindaco di
Bisceglie, Francesco Spina, e dall’assessore allo sport Vittoria Sasso.
Nessun commento:
Posta un commento