Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

giovedì 5 giugno 2014

BARLETTA : Concluso Premio Musica Italia, sono 600 i partecipanti, questa la lista dei vincitori

Anche quest’anno l’Associazione Curci, non deludendo le aspettative, ha realizzato i tre concorsi che si tengono ormai annualmente e diventati tradizione per la nostra città, che da aprile fino alla fine di maggio diviene eccellente vetrina per i talenti nazionali ed internazionali. Il Premio Musica Italia di fatto è stato l’atto conclusivo di questa lunghissima maratona musicale che si è svolta per un intero mese in città, portando a Barletta circa 3000 presenze turistiche, in un periodo in cui non è semplice far convergere l’interesse turistico sul nostro territorio.

La Chiesa di Sant’Antonio è stato come sempre lo splendido scenario che ha accolto i numerosissimi partecipanti provenienti da tutt’Italia.
E anche quest’anno l’ “allegra invasione” di circa 600 musicisti provenienti da Puglia, Campania, Calabria, Lazio, Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata e Sicilia in occasione della 10ma Edizione del “Premio Musica Italia” organizzato dall’Associazione Cultura e Musica “G.Curci” di Barletta, non si è fatta attendere: via Sant’Antonio è ridiventata , liberata dal quotidiano traffico cittadino, isola felice per tutti coloro che si sono trovati a transitare in quella zona.
Tantissime le persone che si soffermavano, incuriosite, ad ascoltare, piacevolmente coinvolte ed interessate, alcuni fotografando i vari momenti, solisti o gruppi di musicisti che nei vari angoli e lungo tutta la strada accordavano il proprio strumento, provavano l’ultimo passaggio, ascoltavano gli importanti e ultimissimi consigli del maestro riempiendo la città di allegria e di note vaganti che hanno reso Barletta una vera e propria “cittadella della musica” e “ponte musicale” verso le 53 nazioni che quest’anno hanno preso parte alle competizioni internazionali.
Il Premio Musica Italia rappresenta, in ambito regionale e nazionale, una coinvolgente rassegna musicale di organici e repertori diversi, e la tre giorni musicale che si è svolta a Barletta organizzata con l’intento di promuovere e valorizzare i giovani talenti musicali italiani e della nostra Regione in particolare, e al tempo stesso , riconoscere e promuovere i docenti, le scuole di musica, i conservatori, le scuole medie e le scuole superiori ad indirizzo musicale e non, le scuole elementari ed i docenti delle stesse , per l’indispensabile opera svolta per la formazione delle nuove generazioni musicali, riesce a riassumere perfettamente questo intento.
Un successo è stata la manifestazione intera, sia per il prestigio e la competenza delle Giurie, docenti di conservatorio e di scuole medie ad indirizzo musicale, che si sono alternate nelle varie giornate, e che hanno potuto godere dell’alto livello che la stessa ha raggiunto nel giro di pochi anni, sia per l’ottimo livello riscontrato tra tutti i partecipanti che numerosissimi hanno voluto essere i protagonisti di questa importante manifestazione musicale.
Diverse le giurie nelle varie giornate e numerosissimi i premi assegnati nelle varie categorie, insieme ai diversi Premi Speciali assegnati alle varie Scuole e ai Docenti, per questa grande festa musicale.
Ecco l’elenco dei vincitori:
Pianoforte Cat. JUNIOR
Primo Premio Assoluto
Suranna Sofia Punti 98/100
Primo Premio
Abruzzese Giampaolo Punti 96/100
Bruno Francesco Punti 95/100
Russo Anna Punti 95/100
Secondo Premio
Floro Federico Punti 94/100
Caruso Giulia Punti 93/100
Palmieri Clarissa Carmela Punti 93/100
Bellomo Andrea Punti 92/100
Fanizza Matilda Erica Punti 91/100
Mavellia Elena Punti 90/100
Pianoforte Cat. A
Primo Premio Assoluto
Salvato Martina Punti 99/100
Primo Premio
Lorusso Marika Punti 96/100
Delnegro Claudia Punti 95/100
Suranna Federico A. Punti 95/100
Secondo Premio
Campanile Maria Giulia Punti 93/100
Sassaroli Monica Punti 92/100
Todisco Paolo Punti 92/100
Malva Giulio Punti 90/100
Pianoforte Cat. B
Primo Premio Assoluto
Bini Pierfrancesco Punti 98/100
Ricciardi Silvia Punti 98/100
Primo Premio
Daloiso Antonia Punti 96/100
Secondo Premio
Merra Rafael Punti 93/100
Facchini Giordana Punti 92/100
Mastandrea Antonella Punti 91/100
Riglietti Tiziana Punti 90/100
Pianoforte Cat. C
Primo Premio Assoluto
Greco Christian Punti 98/100
Primo Premio
Barbaro Fiorella Punti 95/100
Secondo Premio
Cappiello Raffaele Pio Punti 93/100
Palumbo Michele Punti 93/100
Paolillo Nicole Francesca Punti 90/100
Terzo Premio
Capano Alessia Urbana Punti 88/100
De Florio Oriana Punti 88/100
de Ruvo Antonio Punti 88/100
Pianoforte Cat. D
Primo Premio
Cafaro Adolfo Damiano Punti 95/100
Secondo Premio
Defelice Francesco Punti 92/100
Gambarrota Raffaella Punti 92/100
Terzo Premio
Digregorio Giuseppe Punti 87/100
Descisciolo Vito Punti 86/100
Piccolo Rosa Anna Punti 86/100
Divella Alessia Punti 85/100
Piccarreta Domenico Punti 85/100
Pianoforte Cat. E
Primo Premio
di Lecce Cristina Punti 95/100
Ventrella Rebecca Rita Punti 95/100
Secondo Premio
Silvestris Francesco Punti 93/100
Terzo Premio
Di Geronimo Natasha Punti 85/100
Pianoforte Cat. F
Primo Premio
Non Assegnato
Secondo Premio
Sequestro Andrea Punti 93/100
Terzo Premio
Palumbo Antonio Punti 87/100
Pianoforte Cat. G
Primo Premio
Non Assegnato
Secondo Premio
Censullo Antonella Punti 93/100
Manco Alessia Punti 93/100
Diploma di Merito
Bruno Maria Punti 80/100
Pianoforte a 4 Mani Cat. B
Primo Premio
Ricciardi S. – Salvato M. Punti 97/100
Archi – Chitarra – Fiati – Fisarmonica – Percussioni
Cat. JUNIOR
Primo Premio Assoluto
Nese Christian (ott.) Punti 98/100
Primo Premio
Riefolo Andrea (vl.) Punti 97/100
Scialpi Martina (vl.) Punti 96/100
Cat. A
Primo Premio
Palumbo Michele (vl.) Punti 96/100
Fiorentino Antonia (chit.) Punti 95/100
Cat. B
Primo Premio
De Facendis Francesco (chit.) Punti 96/100
Rodio Maria Francesca (vl.) Punti 95/100
Tarantini Martina (vl.) Punti 95/100
Secondo Premio
Lorusso Maria Paola (vl.) Punti 93/100
Vizzarro Benedetta (vl.) Punti 93/100
Russo Antonio (chit.) Punti 92/100
Ciavatta Sofia (vl.) Punti 90/100
Zingaro Vincenzo (chit.) Punti 90/100
Cat. C
Primo Premio Assoluto
Paolicelli Ilaria(perc.) Punti 100/100
Primo Premio
Corriero Chiara (chit.) Punti 98/100
Rodio Barbara (vl.) Punti 97/100
Secondo Premio
Mallardi Marco (chit.) Punti 93/100
Ranieri Daniele (v.cello) Punti 92/100
Petrarulo Ferdinando (sax) Punti 90/100
Zeccola Marco (chit.) Punti 90/100
Terzo Premio
Spano Stefania (vl.) Punti 85/100
Archi – Chitarra – Fiati – Fisarmonica – Percussioni
Cat. D
Primo Premio
Erriquez Enrico (cl.) Punti 95/100
Riefoli Giusi (fl.) Punti 95/100
Secondo Premio
Genovese Felicia (fl.) Punti 93/100
Minerva Davide (chit.) Punti 90/100
Diploma di Merito
Filannino Rosa Maria (cl.) Punti 82/100
Cat. E
Primo Premio
Mezran Sophia (vl.) Punti 97/100
Marzella Gabriele (v. cello) Punti 96/100
Malagnini Tiziana (corno) Punti 95/100
Secondo Premio
Sanna Riccardo (fis.) Punti 92/100
Terzo Premio
Bulku Ronaldo (fl.) Punti 88/100
Candela Pellegrino (chit.) Punti 88/100
Cat. F
Primo Premio Assoluto
Bianco Michele (fis.) Punti 98/100
Primo Premio
Mauro Claudia (fl.) Punti 97/100
Secondo Premio
Tatò Ruggiero (chit.) Punti 92/100
Terzo Premio
Biancofiore Giuseppe (chit.) Punti 88/100
Cat. G
Primo Premio Assoluto
Fusco Maria Ornella (sax) Punti 98/100
Cat. H
Primo Premio Assoluto
Santoro Caterina (cl.) Punti 98/100
Primo Premio
Tilli Mariangela (cl.) Punti 97/100
Duo Cat.H
Primo Premio
Colluto Michele (cl.) – Margiotta Antonella (pf.) Punti 97/100
Ensemble Cat. B
Primo Premio
Decimino di Percussioni
Istituto Comprensivo Statale “P. Leone” – Caltanissetta Punti 97/100
Secondo Premio
Ensemble di violini e pianoforte Punti 90/100
Ensemble Cat. C
Primo Premio
Non Assegnato
Secondo Premio
Pianoforte a 8 mani
Istituto Comprensivo “F. De Matteo” – Deliceto Punti 93/100
Ensemble Cat. D
Primo Premio Assoluto
Quintetto di Fiati (Mauro Claudia (fl.) – Picogna Ilaria (ob.) – Zanello Simone (c.no)
Kotlyarenko Yana (fag.) – Gori Elisabetta (cl.) ) Punti 98/100
Cori e Orchestre Cat. B
Primo Premio Assoluto
Orchestra “G. Bianco – G. Pascoli”
Scuola Secondaria di I Grado “G. Bianco – G. Pascoli” – Fasano Punti 98/100
Primo Premio
Orchestra “P. Leone”
Istituto Comprensivo Statale “P. Leone” – Caltanissetta Punti 97/100
Orchestra di Clarinetti “D. Alighieri”
Scuola Secondaria di I Grado “Dante Alighieri ” – Lucera Punti 96/100
Coro “Istituto Comprensivo “Resta – De Donato”
Istituto Comprensivo Statale “Resta – De Donato” – Turi Punti 95/100
Secondo Premio
Orchestra di chitarre “Orquesta de Mar”
San Giovanni Rotondo Punti 93/100
Orchestra Istituto Comprensivo “L. Tolstoj”
Istituto Comprensivo Statale “L. Tolstoj” – Milano Punti 93/100
Orchestra Istituto Comprensivo “N. Fiorentino”
Istituto Comprensivo Statale “N. Fiorentino” – Montalbano Jonico Punti 90/100
Cori e Orchestre Cat. D
Primo Premio Assoluto
Orchestra “NYSO”
Associazione Musicale “Musicarte” – Salerno Punti 98/100




Il Premio Solista d’Italia è andato alla Percussionista Ilaria Paolicelli
Il Premio “Coro e Orchestra d’Italia” è andato ex aequo Orchestra “G. Bianco – G. Pascoli”
Scuola Secondaria di I Grado “G. Bianco – G. Pascoli” di Fasano e all’Orchestra “NYSO” dell’Associazione Musicale “Musicarte” di Salerno.
Il Premio “Musica da Camera ” è andato al Quintetto di Fiati formato da Mauro Claudia (fl.) – Picogna Ilaria (ob.) – Zanello Simone (c.no) – Kotlyarenko Yana (fag.) – Gori Elisabetta (cl.)

Nessun commento:

Posta un commento