La città di San Ferdinando di Puglia apre la propria estate sabato 21 giugno con la “Summer Fruits Festival”, una manifestazione dedicata alla presentazione e degustazione di frutta fresca e prodotti agricoli del territorio, il tutto proiettato nell’ottica della valorizzazione e della promozione delle produzioni tipiche.
Il “Summer Fruits Festival” rientra nell’ambito delle attività dei progetti finanziati dal Gal DaunOfantino, che hanno come scopo quello di divulgare iniziative sperimentali, condividere pratiche innovative e coinvolgere attivamente le Istituzioni e gli attori dello sviluppo socio-economico-culturale del territorio.
L’evento, che avrà luogo in Piazza Giovanni Paolo II, prevedrà stand espositivi e degustativi, attività laboratoriali ispirate alla didattica e all’educazione alimentare, oltre alla realizzazione di spettacoli musicali ed attività ludiche e ricreative.
«Questo - afferma il vicesindaco Arianna Camporeale - è solo un piccolo assaggio di quella che sarà l’estate sanferdinandese. Il programma, molto ricco ed eterogeneo, è stato pensato per soddisfare i tanti gusti di turisti e residenti, nonché per coinvolgere tutti, dai più grandi ai più piccoli. Infatti, durante l’estate si susseguiranno concerti, manifestazioni sportive, spettacoli teatrali, feste di quartiere, mostre d’arte e non mancheranno sicuramente grandi nomi della musica e dell’intrattenimento».
Un calendario, insomma, ricco di eventi quello dell’estate 2014 di San Ferdinando, che si rinnova nel segno della continuità.
«Un appuntamento che posso già anticipare - continua la dott.ssa Camporeale -, sicuramente da non perdere, sarà quello con il “Teatro Patologico”, un teatro che fa della malattia mentale soggetto principe della propria messa in scena e che permette ai malati di avere uno strumento d’espressione, spazzando via emarginazione e pregiudizio».
Nessun commento:
Posta un commento