IL PROGRAMMA
26 luglio
Bisceglie – Chiostro di Santa Croce ore 20
Aperitivo “Il Cinema”
intervengono: Arnaldo Catinari, direttore della fotografia; Sabrina Balestra, scenografa; Alessandro Loy, organizzatore generale
introduce: Michele Placido; modera: Fabio Di Credico
27 luglio
Bisceglie – Anfiteatro Mediterraneo sipario ore 21:30
“Non escludo il ritorno” monologhi e canzoni di un cantautore poeta, Franco Califano
con Michele Placido; prodotto da Gerardo Russo (per Standing Ovation); musiche Quisisona live orchestra; regia Fabio Di Credico
28 luglio
Bisceglie – Chiostro di Santa Croce ore 11:30
conferenza stampa Gran Gala CineDolmenFest 2014
28 luglio
Bisceglie – Anfiteatro Mediterraneo, ore 21:30
Gran Gala Cine Dolmen Fest 2014
conduce: Antonio Stornaiolo, con la partecipazione strordinaria di Bianca Guaccero
direzione artistica: Michele Placido; direzione musicale Orlando Johnson & Orchestra Suoni del Sud; live Guest Le Rivoltelle; regia Fabio Di Credico; progetto e organizzazione Gerardo Russo per Standing Ovation Produzione in collaborazione con il Centro Studi biscegliese
Premiati:
Ambra Angiolini, Renzo Arbore, Raul Bova, Mariagrazia Cucinotta, Bianca Guaccero, Maurizio Micheli, Gennaro Nunziante, Alessandro Preziosi, Claudio Santamaria, Valeria Solarino, Emilo Solfrizzi, Giovanni Veronesi, David Zard e la compagnia del musical “Giulietta e Romeo” Davide Merlini e Giulia Luzi.
Nessun commento:
Posta un commento