Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

venerdì 18 luglio 2014

SPINAZZOLA : “CON GROTTELLINE LA GIUNTA DANNEGGIA LA PRODUZIONE AGRICOLA LOCALE”.

“La Regione utilizza due pesi e due misure quando si tratta di mettere una pezza a colori ai suoi errori. Ecco un’altra prova del disastro nella gestione dei rifiuti pugliesi, stavolta a scapito della nostra agricoltura di qualità”. Così il Vicepresidente del Consiglio Regionale pugliese, Nicola Marmo. “La società Delta Petroli Spa –prosegue- ha presentato nel 2010 una richiesta alla Regione per un giudizio di compatibilità ambientale per la realizzazione di una piattaforma per il trattamento, la valorizzazione e lo stoccaggio di rifiuti speciali non pericolosi nel Comune di Minervino Murge. Nel 2012, dopo una complessa istruttoria, il Comitato Regionale per il Via ha espresso parere negativo al progetto, poiché l’area nella quale la società intende localizzare l’impianto rientra in quelle considerate di pregio agricolo, cioè di vaste superfici a vigneto che danno impulso alla produzione del Rosso Canosa Doc. Ora, l’area in questione è vicina al sito di Grottelline, entrato in maniera autoritaria nel Piano Rifiuti regionale. La Giunta, pur di individuare la cava come discarica, ha adottato, evidentemente, un criterio diverso da quello precedente. Per Grottelline, che sarà una discarica con un bacino di utenze di 200 mila persone, il governo regionale fa a meno di ricordare e tutelare le coltivazioni locali che sono sempre lì. Dunque, come si potrà mantenere la qualifica di aree di pregio? Se il Comitato di Via ha espresso parere negativo sull’istanza della società, qual è la differenza nell’individuare Grottelline come discarica? E’ chiaro che si tratti dell’ennesimo pasticcio di questa Giunta che, pur di porre rimedio al caos nella sua gestione dei rifiuti –conclude Marmo- mette a repentaglio la qualità delle produzioni agricole locali e la salute dei cittadini”.

Nessun commento:

Posta un commento