L’artista barlettano impegnato in un ricco tour pugliese.
Si prospetta un lungo tour in terre di Puglia per Francesco Maria Crudele in arte Papaceccio.
Dopo New York, Londra e Roma, Papaceccio trasmetterà in sei date la sua idea di “arte totale” dove la passione originaria per la musica si mescola con la recitazione e l’arte teatrale delineando al pubblico
nazionale ed internazionale la figura di un artista totale, impegnato in progetti ricercati e poliedrici.
Si parte domenica 24 agosto con la “Medea” di Dario D’ambrosi a Molfetta presso l’Anfiteatro alle ore 21.
Una versione del classico di Euripide realizzato con i ragazzi disabili della scuola di formazione teatrale “La Magia del Teatro” in cui è viva l’esperienza con Teatro Patologico, progetto di terapia teatrale nei confronti del disagio psichiatrico, in cui ogni attore è pronto a confrontarsi con le loro patologie.
Il mondo del teatro si apre ad un nuovo linguaggio e qui Papaceccio, in un lavoro instancabile con con attori schizofrenici, autistici, affetti dalla sindrome di Down e altri gravi disagi, crea una nuova forma musicale di linguaggio dirigendo il coro in collaborazione con Francesco Santalucia, compositore delle musiche.
Un viaggio inedito nell’animo umano quello della “Medea” che dopo Molfetta farà tappa m a r t e d ì 2 6 a g o s t o a l F e s t i v a l Internazionale di Andria Castel dei Mondipresso il Chiostro di San Francesco,
mercoledì 27 agosto a San Ferdinando di Puglia presso piazza Vittorio Emanuelealle ore 21 ed infine giovedì 28 agostopresso la Piazza D’armi del Castello di Barletta alle ore 21.
Cambio di registro lunedi 25 agosto: Papaceccio nelle vesti di voce narrante, nonché autore dello spettacolo, condurrà gli spettatori per mano fra le visionarie utopie sonore di “Ritmi dal mondo” nello scenario suggestivo della Biblioteca S. Agostino "G.Ceci" di Andria a partire dalle ore 22 con ingresso libero.
Nello show il ritmo è il soggetto principale di un viaggio musicale tra Continenti: dal tam tam, suono onomatopeico con cui si definisce il primo richiamo, ai suoni dei nostri giorni.
In questa sua opera prima Papaceccio presenta un percorso itinerante tra Africa, Brasile, Antille-Cuba, Giamaica, Stati Uniti, Mediterraneo, fino a sconfinare nella musica elettronica. Il susseguirsi di immagini, attraverso l’ausilio di videoproiezioni, farà da sfondo e da inciso al racconto musicale. Con lui Peppe Stefanelli
Ritmi dal mondo è lo spettacolo ideato da Papaceccio in collaborazione con Peppe Stefanelli (e Casadidadi “Ho ideato Ritmi dal mondo come un excursus musicale nel mondo del ritmo”(docente di percussioni e attualmente percussionista di Paolo Belli), Casadidadi (musicista dj producer electro jazz) Annalisa Gentile alla voce solista, Marco Valerio alla batteria e Maurizio Lampugnani alle percussioni.Ultima data che chiude il variegato tour dell’artista barlettano venerdì 29 agosto con lo spettacolo di “#Barlettification” presso il Circolo Tennis di Barletta.
“#Barlettification” guarda ai topos della Puglia fra satira e nostalgia, divagazioni fantastiche e constatazioni antropologiche. In questa ottica Papaceccio compone le musiche ispirate alla storia di Alighiero, attore e regista teatrale di origini pugliesi emigrato a Roma, che si trova costretto a tornare nel suo paese d’origine per ripartire dalle proprie radici.
Papaceccio tour in Puglia “Tra musica e teatro
24 agosto 2014 “Medea”, Molfetta Anfiteatro ore 21
25 agosto 2014, “Ritmi dal mondo” Biblioteca S. Agostino "G.Ceci" di Andria ore 22
ingresso libero
26 agosto 2014 “Medea”, Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi Chiostro di
San Francesco (spettacolo serale e pomeridiano orari in corso di definizione)
27 agosto 2014 “Medea”, San Ferdinando di Puglia piazza Vittorio Emanuele ore 21
28 agosto 2014 “Medea”, Castello di Barletta Piazza D’Armi ore 21
29 agosto 2014 “#Barlettification”, Circolo Tennis Barletta (orario in corso di definizione
Per informazioni:
mobile: 320 7408124
email: papaceccio@gmail.com
Facebook: Papaceccio bis
Twitter: francesco crudele @papaceccio
Si prospetta un lungo tour in terre di Puglia per Francesco Maria Crudele in arte Papaceccio.
Dopo New York, Londra e Roma, Papaceccio trasmetterà in sei date la sua idea di “arte totale” dove la passione originaria per la musica si mescola con la recitazione e l’arte teatrale delineando al pubblico
nazionale ed internazionale la figura di un artista totale, impegnato in progetti ricercati e poliedrici.
Si parte domenica 24 agosto con la “Medea” di Dario D’ambrosi a Molfetta presso l’Anfiteatro alle ore 21.
Una versione del classico di Euripide realizzato con i ragazzi disabili della scuola di formazione teatrale “La Magia del Teatro” in cui è viva l’esperienza con Teatro Patologico, progetto di terapia teatrale nei confronti del disagio psichiatrico, in cui ogni attore è pronto a confrontarsi con le loro patologie.
Il mondo del teatro si apre ad un nuovo linguaggio e qui Papaceccio, in un lavoro instancabile con con attori schizofrenici, autistici, affetti dalla sindrome di Down e altri gravi disagi, crea una nuova forma musicale di linguaggio dirigendo il coro in collaborazione con Francesco Santalucia, compositore delle musiche.
Un viaggio inedito nell’animo umano quello della “Medea” che dopo Molfetta farà tappa m a r t e d ì 2 6 a g o s t o a l F e s t i v a l Internazionale di Andria Castel dei Mondipresso il Chiostro di San Francesco,
mercoledì 27 agosto a San Ferdinando di Puglia presso piazza Vittorio Emanuelealle ore 21 ed infine giovedì 28 agostopresso la Piazza D’armi del Castello di Barletta alle ore 21.
Cambio di registro lunedi 25 agosto: Papaceccio nelle vesti di voce narrante, nonché autore dello spettacolo, condurrà gli spettatori per mano fra le visionarie utopie sonore di “Ritmi dal mondo” nello scenario suggestivo della Biblioteca S. Agostino "G.Ceci" di Andria a partire dalle ore 22 con ingresso libero.
Nello show il ritmo è il soggetto principale di un viaggio musicale tra Continenti: dal tam tam, suono onomatopeico con cui si definisce il primo richiamo, ai suoni dei nostri giorni.
In questa sua opera prima Papaceccio presenta un percorso itinerante tra Africa, Brasile, Antille-Cuba, Giamaica, Stati Uniti, Mediterraneo, fino a sconfinare nella musica elettronica. Il susseguirsi di immagini, attraverso l’ausilio di videoproiezioni, farà da sfondo e da inciso al racconto musicale. Con lui Peppe Stefanelli
Ritmi dal mondo è lo spettacolo ideato da Papaceccio in collaborazione con Peppe Stefanelli (e Casadidadi “Ho ideato Ritmi dal mondo come un excursus musicale nel mondo del ritmo”(docente di percussioni e attualmente percussionista di Paolo Belli), Casadidadi (musicista dj producer electro jazz) Annalisa Gentile alla voce solista, Marco Valerio alla batteria e Maurizio Lampugnani alle percussioni.Ultima data che chiude il variegato tour dell’artista barlettano venerdì 29 agosto con lo spettacolo di “#Barlettification” presso il Circolo Tennis di Barletta.
“#Barlettification” guarda ai topos della Puglia fra satira e nostalgia, divagazioni fantastiche e constatazioni antropologiche. In questa ottica Papaceccio compone le musiche ispirate alla storia di Alighiero, attore e regista teatrale di origini pugliesi emigrato a Roma, che si trova costretto a tornare nel suo paese d’origine per ripartire dalle proprie radici.
Papaceccio tour in Puglia “Tra musica e teatro
24 agosto 2014 “Medea”, Molfetta Anfiteatro ore 21
25 agosto 2014, “Ritmi dal mondo” Biblioteca S. Agostino "G.Ceci" di Andria ore 22
ingresso libero
26 agosto 2014 “Medea”, Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi Chiostro di
San Francesco (spettacolo serale e pomeridiano orari in corso di definizione)
27 agosto 2014 “Medea”, San Ferdinando di Puglia piazza Vittorio Emanuele ore 21
28 agosto 2014 “Medea”, Castello di Barletta Piazza D’Armi ore 21
29 agosto 2014 “#Barlettification”, Circolo Tennis Barletta (orario in corso di definizione
Per informazioni:
mobile: 320 7408124
email: papaceccio@gmail.com
Facebook: Papaceccio bis
Twitter: francesco crudele @papaceccio
Nessun commento:
Posta un commento