Il Club UNESCO Bisceglie per l’anno 2014 ha in atto un importante obiettivo rivolto al GLOBAL ETICHS, ossia di divulgare una conoscenza utile all’azione di valorizzazione del Bene intangibile del territorio. Sotto l’Alto Patrocinio FICLU e con il Patrocinio Regione Puglia Presidenza del Consiglio e Città di Bisceglie, ha organizzato un Concerto che vedrà protagonista il Trio Giuliani – nel loro 25 anniversario di musica insieme. Il repertorio comprende composizioni originali di autori antichi e contemporanei pugliesi e trascrizioni che si adattano perfettamente all’insieme timbrico del trio. Alcuni importanti compositori italiani ed esteri hanno dedicato al Trio Giuliani composizioni originali per questo insieme.
Il Trio composto da M° Vincenzo Mastropirro – Flauto, M° Antonio Maddonni alla Chitarra classica, M° Ciliberti al Clarinetto, ha svolto attività concertistica per importanti istituzioni musicali quali: “Teatro Massimo” di Palermo, “Teatro Giordano” di Foggia, “Teatro Ventidio Basso” di Ascoli Piceno, “Teatro Kismet Opera” di Bari, “Auditorium Nacional de Madrid”, “India International Centre” di New Delhi, “National Center of Performing Arts” di Bombay, “Complexe Culturelle de Sidi Belyout” di Casablanca, “Palaies des Istitutiones Italienes” di Tangeri, “Théatre Charles Dullin” di Chambery, a Malta e in città come Atene, Il Cairo, Rabat, ecc............ realizzando varie registrazioni radiofoniche trasmesse da RAI, Radio Nazionale Spagnola, Radio Malta, Radio Vaticana, Radio Europa International, Radio Medi One ecc.
Dopo la Cerimonia d’Apertura con il saluto alle Bandiere e la lettura del Preambolo dell’Atto Costitutivo delle Nazioni Unite, il Presidente Pina Catino introdurrà la serata nella splendida cornice di Villa Consiglio, ricordando che attraverso il linguaggio universale della Musica e dell’Arte si favoriscano e ampliano gli scambi tra tutte le culture e si affermano le identità del Patrimonio culturale pugliese. Indi, Abbracciati in un ’ellisse, si eleveranno, nell’aere, i virtuosismi del Trio che porta il nome del celebre virtuoso chitarrista, compositore e violoncellista biscegliese Mauro Giuliani, ricercato in Italia e all'estero come concertista e insegnante (cit. Enciclopedia Treccani) e del soprano Marilena Gaudio. Le conclusioni al Sindaco Città di Bisceglie, avv Francesco Spina.
Pina Catino
Il Trio composto da M° Vincenzo Mastropirro – Flauto, M° Antonio Maddonni alla Chitarra classica, M° Ciliberti al Clarinetto, ha svolto attività concertistica per importanti istituzioni musicali quali: “Teatro Massimo” di Palermo, “Teatro Giordano” di Foggia, “Teatro Ventidio Basso” di Ascoli Piceno, “Teatro Kismet Opera” di Bari, “Auditorium Nacional de Madrid”, “India International Centre” di New Delhi, “National Center of Performing Arts” di Bombay, “Complexe Culturelle de Sidi Belyout” di Casablanca, “Palaies des Istitutiones Italienes” di Tangeri, “Théatre Charles Dullin” di Chambery, a Malta e in città come Atene, Il Cairo, Rabat, ecc............ realizzando varie registrazioni radiofoniche trasmesse da RAI, Radio Nazionale Spagnola, Radio Malta, Radio Vaticana, Radio Europa International, Radio Medi One ecc.
Dopo la Cerimonia d’Apertura con il saluto alle Bandiere e la lettura del Preambolo dell’Atto Costitutivo delle Nazioni Unite, il Presidente Pina Catino introdurrà la serata nella splendida cornice di Villa Consiglio, ricordando che attraverso il linguaggio universale della Musica e dell’Arte si favoriscano e ampliano gli scambi tra tutte le culture e si affermano le identità del Patrimonio culturale pugliese. Indi, Abbracciati in un ’ellisse, si eleveranno, nell’aere, i virtuosismi del Trio che porta il nome del celebre virtuoso chitarrista, compositore e violoncellista biscegliese Mauro Giuliani, ricercato in Italia e all'estero come concertista e insegnante (cit. Enciclopedia Treccani) e del soprano Marilena Gaudio. Le conclusioni al Sindaco Città di Bisceglie, avv Francesco Spina.
Pina Catino
Nessun commento:
Posta un commento