Il GAL Murgia Più punta gli occhi sul pregiato frutto a futuro
31 salva tutti. Al via la 31°
edizione della Sagra della Percoca di Loconia, tra gli appuntamenti di punta di
M+E, l’Estate del GAL Murgia Più.
Puntuale come ogni anno, il longevo evento
organizzato dal Comune di Canosa di Puglia con i produttori e il GAL Murgia
Più, mette in mostra il meglio della produzione agricola dell’agro canosino.
Ogni anno, centinaia di migliaia di
quintali di “percoche pregiate” alimentano il mercato locale, nazionale ed
internazionale del fresco e dell’industria della lavorazione, con indotti di
decine di milioni di euro, in costante ascesa.
E’ per questo che la Sagra della
Percoca, non è solo un momento di festa, ma una importante occasione di
confronto sul tema della promozione e valorizzazione delle produzioni tipiche
locali, anche attraverso la cultura e il marketing territoriale.
Tutti temi che stanno a cuore al GAL
Murgia Più, che conferma la sua attiva partecipazione alla due giorni, il 9 e
10 agosto in Piazza Roma a Loconia, all’attesa XXXI edizione della Sagra della
Percoca.
Ad inaugurare la sagra, alle 19.00
del 9 agosto, sarà l’Assessore Regionale alle Risorse Agroalimentari Fabrizio Nardoni,
con il Sindaco di Canosa di Puglia Ernesto La Salvia, l’Assessore Comunale
all’Agricoltura Leonardo Piscitelli e il Consigliere delegato “Borgata Loconia”
Cosimo Pellegrino. Seguirà un convegno in cui interverrà anche il direttore del
GAL Murgia Più dott. Luigi Boccaccio.
Negli stand del GAL, degustazioni ed
esposizioni di prodotti tipici del comprensorio dei sei comuni del GAL (Canosa
di Puglia, Gravina in Puglia, Minervino Murge, Poggiorsini, Ruvo di Puglia,
Spinazzola) ed info point a cura dello staff.
Seguiranno degustazioni di percoche
e dolci a base di percoca negli stand allestiti nella borgata e lo spettacolo
di cabaret del comico di Zelig Sasà Spasiano. Chiusura di serata, con “I
Caroselli” in concerto (Leonardo Addati al basso, Nico Lacerenza alla batteria,
Fabio Tesoro alla voce e alla chitarra e Nico Landriscina) e tripudio di fuochi
pirotecnici.
Nessun commento:
Posta un commento