Con le elezioni ormai
imminenti, fissate per il 12 ottobre, si appresta a passare alla storia il
primo mandato alla guida della Provincia di Barletta - Andria - Trani.
Tempo di bilanci, dunque, per
la prima compagine di governo della storia dell’ente, guidata da Francesco
Ventola, prima che le redini passino nelle mani di un nuovo Presidente.
E proprio in concomitanza con
la scadenza del mandato elettorale e commissariale, venerdì 26 settembre, con inizio alle ore 16.00, presso il Teatro “Curci”
di Barletta, è in programma la presentazione ufficiale del Bilancio Sociale di fine mandato della Provincia, predisposto in
osservanza delle Linee Guida del Ministero per la Funzione Pubblica e delle
indicazioni sugli standard G.B.S. (Gruppo Bilancio Sociale).
Il Bilancio Sociale si ispira a
principi di trasparenza, attendibilità, verificabilità e chiarezza espositiva,
per rendere conto dell’attività e dei risultati raggiunti, in una forma
innovativa ed intellegibile.
All’evento parteciperanno i
rappresentanti istituzionali del territorio, le organizzazioni
economico-sociali ed i cittadini.
«Presentare il lavoro di questi
cinque anni è per me motivo di orgoglio e di commozione - spiega il Presidente
della Provincia Francesco Ventola nel presentare l’appuntamento di venerdì
pomeriggio al “Curci” -. Comprendere l’atipicità e l’unicità delle condizioni
di partenza nelle quali ci siamo ritrovati ad operare, quando ebbe inizio
questa avventura, è evidentemente molto difficile. Ma partendo da queste
considerazioni, è più agevole la valutazione di ciò che questi cinque anni ci
consegnano. Come sempre sono tante le cose che avremmo voluto e potuto fare
meglio. Un orgoglio su tutti, però, rimane: nata tra marcati campanilismi, la
Provincia ha alimentato e costruito una identità prima solo appena percepita. Oggi,
infatti, grazie all’impegno di tutti, Sindaci, Amministratori, Associazioni di
categoria e rappresentanti del mondo dell’impresa e delle professioni
s’incontrano, si confrontano e condividono con sempre maggiore frequenza,
problematiche ed obiettivi, rendendo i cittadini molto più attori delle scelte
operate di quanto non lo siano stati in passato. Nonostante il destino delle
Province sembri segnato e le stesse siano già state rese enti di secondo
livello, voglio comunque manifestare le mie perplessità nei confronti di una
riforma che, seppur orientata alla riduzione dei cosiddetti costi della
politica, di fatto finisce per privare i cittadini del diritto di scegliere chi
li governa. Quegli stessi cittadini con cui, in questi cinque anni, abbiamo
condiviso ogni momento della nostra avventura, e con i quali vorremo
condividere l’appuntamento di venerdì pomeriggio al Teatro “Curci” di Barletta:
un momento che sancirà la chiusura del nostro mandato, attraverso il racconto
di questi cinque anni intensi e straordinari».
Il programma dell’evento di
venerdì prevede i saluti istituzionali del Presidente della Provincia di
Barletta - Andria - Trani, Francesco Ventola, del Sindaco di Barletta Pasquale
Cascella e del Prefetto della Provincia Clara Minerva.
Seguiranno gli interventi del
Segretario Generale della Provincia, Maria De Filippo, del Docente di Economia
e Managment delle Amministrazioni Pubbliche e Presidente del Consorzio
Universus CSEI Carmine Viola, del Dirigente dell’Ares Puglia (già Dirigente del
Settore Programmazione economico-finanziaria della Provincia) Yanko Tedeschi e
del Docente di Statistica avanza presso l’Università del Salento Enrico
Ciavolino.
Nessun commento:
Posta un commento