INCLUSO NEL PROGRAMMA DI INIZIATIVE PER IL 512° ANNIVERSARIO DELLA
DISFIDA
La “sfida
del lavoro” è stata al centro della prima nazionale a Barletta del docu-film
“Triangle”, diretto da Costanza Quatriglio, e del confronto con la vice
presidente del Senato Valeria Fedeli, la segretaria generale della CGIL Susanna
Camusso, l’assessore regionale alle Politiche per il lavoro Leo Caroli e il
sindaco Pasquale Cascella.
Il film spazia nel tempo e nei luoghi
di dolorose vicende, dal rogo di una fabbrica a New York nel 1911 sino al
crollo della palazzina di via Roma, nella nostra città, nel 2011, dove era
attivo il laboratorio tessile nel quale lavorava Mariella Fasanella, l’unica
superstite che ha offerto nel film la sua personale testimonianza consentendo
di “riscoprire” il valore del lavoro come espressione della emancipazione e
della dignità della persona.
"Il messaggio offerto
dall’autrice – ha affermato il sindaco Cascella nel dibattito che ha fatto
seguito alla proiezione del film al cinema “Opera”– permette di “vedere” una
realtà che rischia di sfuggire alla visione della vita quotidiana. Ci richiama
non solo al dovere di garantire la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di
lavoro ma soprattutto alla responsabilità di misurarci con un impegno di
legalità e di verità che dia pieno senso al primo principio fondamentale della
Costituzione. È una riflessione, quella suscitata dalla proiezione del film a
Barletta, che deve poter raccogliere l’emozione dell’omaggio alle cinque
lavoratrici - vittime, non va mai dimenticato, anzitutto della “malaedilizia” -
per ricominciare dalla cultura del rispetto umano e dello spirito di
comunità".
Nessun commento:
Posta un commento