Dell’Olio: «Momento importante per la crescita», Gilardi: «Massima
attenzione alla qualità del nostro servizio», Spina: «La Misericordia è una
grande istituzione»
Il consueto raduno delle divise
gialle e blu, l’arrivo alla Parrocchia di San Pietro, la pioggia ed il sole:
tutto nella mattinata di domenica 1 febbraio nella quale la Misericordia di
Bisceglie ha inaugurato e benedetto due nuovi e moderni mezzi di soccorso che
verranno utilizzati per le varie attività della Confraternita tra cui la
postazione del 118 ed il trasporto di malati ed infermi. La cerimonia si è
sviluppata all’interno del Parco Don Milani di Bisceglie, dove la Confraternita
gestisce, in convenzione con il Comune, sia il parco che il centro anziani
Melissa Bassi, in cui tutti i pomeriggi sono svolte regolarmente attività
gratuite per gli anziani della città. «E’ un momento particolarmente importante
per la crescita di tutto il nostro movimento – ha detto Domenico Dell’Olio,
Governatore della Misericordia di Bisceglie – questa benedizione è per noi non
un punto di arrivo ma un costante punto di crescita. Avremo due nuovi mezzi
tecnologicamente avanzati con i quali poter migliorare sempre più la nostra attività
e professionalità. I nostri volontari sono sempre al centro di continui corsi
di formazione e gestiamo con grande dedizione questo centro per anziani che
offre tante attività ai nostri ospiti con particolare attenzione anche alla
prevenzione. Insomma un momento che ci piace definire davvero di grande
importanza».
Alla manifestazione, ampia la
partecipazione delle Misericordie provenienti da tutta la Puglia dal foggiano
al leccese, oltre al Presidente della Federazione Regionale, Gianfranco
Gilardi: «Le Misericordie si contraddistinguono oltre che per lo spirito che è
fondante da 770 anni a questa parte – ha detto Gilardi – per la massima
attenzione alla qualità del nostro servizio. Il centro di formazione regionale
prosegue la sua costante attività da oltre un anno ed ora sta proseguendo il
costante aggiornamento di tutti i volontari nelle diverse tipologie formative
di primo soccorso, di guida in emergenza e di protezione civile. Oggi è una
bellissima giornata assieme ad una delle Misericordie storiche della Puglia».
La benedizione dei mezzi è stata officiata da Don Franco Lorusso, Padre Correttore della
Confraternita di Bisceglie nonché Vicario Generale ed ha visto la
partecipazione delle autorità civili della Città di Bisceglie tra cui il
Sindaco Francesco Spina: «Abbiamo già avviato un percorso condiviso con la
Misericordia per diversi servizi – ha detto lo stesso Spina – oggi è un giorno
che ritengo molto importante per la città e per la crescita della Confraternita
ed il miglioramento dell’apporto dei tanti volontari che partecipano con
costanza alle attività essenziali per la vita della comunità».
Ufficio Stampa – Misericordie di Puglia
Pasquale Stefano Massaro
Nessun commento:
Posta un commento