Sabato 14 febbraio il cantautore romano, protagonista della fortunata trasmissione Gazebo di Rai Tre, sarà ospite del circolo Arci
Continua il viaggio del circolo Arci Open Source di Bisceglie nel mondo della musica indipendente italiana. Ospite dello spazio concerti del circolo sarà Roberto Angelini, cantautore romano molto amato e protagonista delle ultime due stagioni televisive nel fortunato programma Gazebo, dove cura la parte musicale con jam in cui ospita musicisti di diverse nazionalità ed estrazioni.
Continua il viaggio del circolo Arci Open Source di Bisceglie nel mondo della musica indipendente italiana. Ospite dello spazio concerti del circolo sarà Roberto Angelini, cantautore romano molto amato e protagonista delle ultime due stagioni televisive nel fortunato programma Gazebo, dove cura la parte musicale con jam in cui ospita musicisti di diverse nazionalità ed estrazioni.
I suoi live sono sempre ricchi di emozione e poesia e si fanno ricordare per l'intensità e la bravura nell'utilizzare in contemporanea un gran numero di strumenti in maniera del tutto personale.
Nel corso della sua carriera musicale Angelini ha vinto un Premio della Critica a Sanremo tra le Nuove Proposte, il Premio KeepON come Miglior Musicista Live 2013, è stato tra i protagonisti della Grande Orchestra del Rock diretta da Vittorio Cosma al Concertone del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma. Ha suonato nella band di Niccolò Fabi e nello straordinario tour Fabi - Silvestri - Gazzè.
Da maggio 2013 è entrato nella squadra di lavoro di Gazebo, il programma condotto da Diego Bianchi in arte Zoro in onda ogni domenica e lunedi’ su Rai3.
Il suo ultimo lavoro discografico, Phineas Gage, è del 2014, prodotto dalla sua etichetta FioriRari.
Da maggio 2013 è entrato nella squadra di lavoro di Gazebo, il programma condotto da Diego Bianchi in arte Zoro in onda ogni domenica e lunedi’ su Rai3.
Il suo ultimo lavoro discografico, Phineas Gage, è del 2014, prodotto dalla sua etichetta FioriRari.
Angelini è un artista a tutto tondo con un talento che non si esaurisce nei suoi dischi e nelle sue canzoni ma arriva fino alla produzione di altri musicisti e al sostegno della scena musicale indipendente.
Ad aprire il concerto il duo pugliese La Municipàl, progetto dei fratelli Carmine e Isabella Tundo nato a Galatina nel 2013.
Il video del primo singolo "Via Coramari" è stato realizzato in stop motion dal disegnatore e animatore Hermes Mangialardo.
Carmine è anche produttore, arrangiatore e autore, tra gli altri, per Malika Ayane e ha anche vinto il Premio della Critica al la XXII edizione di Musicultura con “Caviglie Stanche”
Il video del primo singolo "Via Coramari" è stato realizzato in stop motion dal disegnatore e animatore Hermes Mangialardo.
Carmine è anche produttore, arrangiatore e autore, tra gli altri, per Malika Ayane e ha anche vinto il Premio della Critica al la XXII edizione di Musicultura con “Caviglie Stanche”
L'inizio del concerto è previsto per le ore 22.00 nella sede del circolo in via Ruvo, 127 a Bisceglie. Ingresso con tessera Arci.
Infoline 34730373251
Nessun commento:
Posta un commento