È stata allestita nei giorni scorsi presso il Sam - Laboratorio di Arte e Musica - del Centro Culturale Polivalente di San Ferdinando di Puglia, una mostra fotografica dedicata ad Enrico Berlinguer ed al ricordo dell’eccidio del 9 febbraio del 1948, a cura del locale circolo del Partito Democratico e dellaCamera del Lavoro.
All’inaugurazione sono intervenuti: il Senatore Francesco Verducci ed il Segretario regionale dei Giovani Democratici, Pierpaolo Treglia, introdotti da Andrea Patrunoche ha spiegato le ragioni dell’iniziativa ed il significato politico di ricordare una figura come Berlinguer in questa fase di grandi cambiamenti sociali.
In verità, la mostra ha riguardato in particolare la presenza del compianto Segretario del PCI in Capitanata alla fine degli anni ‘70 del Novecento e la sua partecipazione alla Conferenza nazionale sull’Agricoltura che si tenne proprio a Foggia a sostegno delle lotte bracciantili e dei lavoratori della terra che in quegli anni erano ancora la forza più consistente dei partiti della sinistra nel Mezzogiorno d’Italia.
«Il ricordo di Berlinguer, legato alla memoria dei tragici fatti del 9 febbraio 1948 di San Ferdinando di Puglia - ha spiegato Andrea Patruno -, tende a non dimenticare le radici di un movimento di popolo che in questa parte del Tavoliere ha avuto un forte radicamento sociale, fondato sulle lotte per il lavoro, la giustizia sociale e la moralità nella vita pubblica che devono essere preservati ancora oggi che la rappresentanza politica e la partecipazione alla vita pubblica incontra grandi difficoltà».
GAETANO DALOISO
FONTE : CORRIERE OFANTO
Nessun commento:
Posta un commento