Si terrà giovedì 5 Marzo alle ore 19,00 presso l’Opera Diocesana “Giovanni Paolo II” in via Bottego, 36 ad Andria un incontro aperto a tutti i giovani per spiegare il funzionamento, le dinamiche e le istruzioni per il programma di politiche attive del lavoro chiamato Garanzia Giovani. L’iniziativa partita già da maggio scorso si rivolge a tutti quei giovani dai 16 ai 29 anni che in questo momento non studiano non lavorano, non frequentano corsi di formazione, e intendono avvicinarsi al mondo del lavoro, i cosiddetti NEET. I possibili interventi sono molteplici: dal servizi civile, al tirocinio formativo in azienda, dalla proposta di un percorso di formazione all’apprendistato, dai bonus occupazionali per le aziende che assumono all’aiuto per fare impresa. Già diversi ragazzi si sono iscritti al programma sia attraverso internet con il portale dedicato, sia attraverso il Centro per l’Impiego. In questi giorni si stanno definendo le linee guida per favorire l’incontro tra domanda e offerta, ovvero tra i giovani e le imprese. A svolgere questo ruolo di mediazione saranno alcuni enti individuati e autorizzati dalla Regione, che i giovani inseriti nel programma saranno chiamati a scegliere.
Il Progetto Policoro, insieme agli uffici di pastorale che lo sovrintendono (Caritas , Pastorale Sociale e del Lavoro, Pastorale Giovanile), e in collaborazione con l’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) propongono un momento di incontro e formazione aperta a tutti, in particolare ai giovani e a quanti a livello ecclesiale e associativo operano con loro, per presentare l’iniziativa finanziata dalla comunità europea e messa in atto dalla Regione Puglia.
Nella serata prenderanno la parola don Vito Miracapillo, direttore della Pastorale Sociale e del Lavoro, Francesco Delfino, animatore di comunità del Progetto Policoro, Ruggero Cristallo, presidente dell’UCID di Trani, per un saluto di indirizzo della manifestazione. Interverranno a seguire la dott.ssa Annalisa Rella, dell’equipe di Pastorale Giovanile, e la dott.ssa Mariangela Chieppa, responsabile del Centro per l’Impiego di Andria, per illustrare nei dettagli la proposta di Garanzia Giovani. Concluderà la serata la proposta concreta della Fabbrica del Sapere di Andria che presenterà i propri servizi dedicati per l’attuazione di Garanzia Giovani.
Progetto Policoro della Diocesi di Andria
Il Progetto Policoro, insieme agli uffici di pastorale che lo sovrintendono (Caritas , Pastorale Sociale e del Lavoro, Pastorale Giovanile), e in collaborazione con l’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) propongono un momento di incontro e formazione aperta a tutti, in particolare ai giovani e a quanti a livello ecclesiale e associativo operano con loro, per presentare l’iniziativa finanziata dalla comunità europea e messa in atto dalla Regione Puglia.
Nella serata prenderanno la parola don Vito Miracapillo, direttore della Pastorale Sociale e del Lavoro, Francesco Delfino, animatore di comunità del Progetto Policoro, Ruggero Cristallo, presidente dell’UCID di Trani, per un saluto di indirizzo della manifestazione. Interverranno a seguire la dott.ssa Annalisa Rella, dell’equipe di Pastorale Giovanile, e la dott.ssa Mariangela Chieppa, responsabile del Centro per l’Impiego di Andria, per illustrare nei dettagli la proposta di Garanzia Giovani. Concluderà la serata la proposta concreta della Fabbrica del Sapere di Andria che presenterà i propri servizi dedicati per l’attuazione di Garanzia Giovani.
Progetto Policoro della Diocesi di Andria
Nessun commento:
Posta un commento