Giunge a conclusione il percorso formativo “Pensiamoci diversi”,
promosso dalla Provincia di Barletta - Andria - Trani nelle scuole primarie e
secondarie di primo grado del territorio e finanziato dalla Regione Puglia
nell’ambito del “Piano di Interventi Locale per la prevenzione ed il contrasto
della violenza su donne e minori”.
Martedì 23 giugno alle ore 9.00, presso il Castello Svevo di
Barletta, si terrà il convegno finale del percorso; un momento di sintesi e di
raccordo con le realtà che operano in favore delle vittime di violenza.
L’obiettivo del progetto era proprio quello di indagare percorsi
per costruire culture non-violente in famiglia e a scuola, soffermandosi sulla
violenza di cui i minori e le donne sono oggetto o a cui assistono.
Il programma prevede i saluti istituzionali del Presidente della
Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina e del Presidente del
Tribunale dei Minori di Bari Riccardo Greco. Seguiranno gli interventi della
sociologa Chiara Saraceno, del Garante dei Diritti dell’Infanzia e
dell’Adolescenza della Regione Puglia Rosy Paparella, della psicologa e Presidente
del Centro Ricerche Interventi Stress Interpersonale Anna Coppola De Vanna, del
Presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Puglia Giuseppe De
Robertis, del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti di Puglia Valentino
Losito, dello psicologo della Asl Città di Milano Nicola Iannaccone, della
docente distaccata presso l’Ufficio Scolastico Regionale della Puglia Rossella
Diana, della sociologa e ricercatrice Tiziana Mangarella e della Direttrice di
Edizioni La Meridiana Elvira Zaccagnino.
Il convegno è organizzato dalla Provincia di Barletta - Andria -
Trani con la collaborazione di Edizioni La Meridiana, dell’Ufficio Garante dei
Minori Puglia, del Centro Antiviolenza provinciale “Futura”, del Centro
Ricerche Interventi Stress Interpersonale e degli Ordini regionali degli
Assistenti Sociali, degli Psicologi e dei Giornalisti.
Il convegno è accreditato dall’Ordine degli Assistenti Sociali e
dall’Ordine dei Giornalisti.
Nessun commento:
Posta un commento