Tutto pronto per la prima delle 4 serate che animeranno la piazza andriese in occasione dei festeggiamenti in onore dei santi patroni di Andria.
Dal 17 al 20 settembre, infatti, Piazza Catuma ospiterà concerti, performance di fitness della palestra Revolution, la scuola di ballo Monton de Estrellas si esibirà in performance artistiche alternate da sfilate di capi di abbigliamento di alcune griffe di boutique locali ed un mega ristorante all’aperto, allestito nell’area perimetrale e con la partecipazione di 12 attività del centro storico andriese (Capolinea, Vlad, l'Artificio, Evò, Hops, Zero Uno, Il Turacciolo, Pizza La Corte, Que Tal, Officina della Pizza, Frumento, San Ciriaco al Pozzo).
Ogni attività commerciale che ha aderito all’iniziativa avrà a disposizione una 50ina di posti a sedere tra quelli predisposti dall’organizzazione che fa riferimento all'associazione Hydra e al Gal le città di Castel del Monte. Quindi tutte le postazioni saranno equamente distribuite e contraddistinte da totem istituzionali delle singole attività. Nell’area, opportunamente recintata, alcune hostess gestiranno l’accoglienza. Prezzi più o meno equiparati per menù che rispecchiano le specialità gastronomiche dei singoli locali.
Il programma di animazione prevede i seguenti spettacoli, sul palco allestito alle spalle del palazzo vescovile:
giovedì 17 settembre, a partire dalle ore 21:00, inaugurerà la prima delle 4 serate il quintetto di voci femminili “The Fabulous” con un repertorio prevalentemente pop.
Venerdì 18 sarà la volta di Alan Sorrenti ospitato dall'associazione Hydra. L’artista sarà protagonista dei dialoghi a cui l’associazione ci ha abituato. L’intervista sarà intervallata da momenti musicali in cui Sorrenti si esibirà nei suoi successi tra i quali: Figli delle stelle, Tu sei l’unica donna per me, …
Sabato 19 settembre sarà la volta di due band locali: i Sottosuono e i Brauns, entrambi con repertori pop rock tra cover e inediti.
Domenica 20 settembre, l’ultima serata dell’evento è dedicata alla moda "made in Andria" con brand andriesi noti nel territorio nazionale.
La festa patronale si concluderà lunedì 21 settembre con la serata di Radionorba "Una città per cantare", con l'esibizione di Sarcina e Tatangelo, come preannunciato ieri.
giovedì 17 settembre, a partire dalle ore 21:00, inaugurerà la prima delle 4 serate il quintetto di voci femminili “The Fabulous” con un repertorio prevalentemente pop.
Venerdì 18 sarà la volta di Alan Sorrenti ospitato dall'associazione Hydra. L’artista sarà protagonista dei dialoghi a cui l’associazione ci ha abituato. L’intervista sarà intervallata da momenti musicali in cui Sorrenti si esibirà nei suoi successi tra i quali: Figli delle stelle, Tu sei l’unica donna per me, …
Sabato 19 settembre sarà la volta di due band locali: i Sottosuono e i Brauns, entrambi con repertori pop rock tra cover e inediti.
Domenica 20 settembre, l’ultima serata dell’evento è dedicata alla moda "made in Andria" con brand andriesi noti nel territorio nazionale.
La festa patronale si concluderà lunedì 21 settembre con la serata di Radionorba "Una città per cantare", con l'esibizione di Sarcina e Tatangelo, come preannunciato ieri.
Lello Asselta
LampEventi
Nessun commento:
Posta un commento