Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

lunedì 7 dicembre 2015

CANOSA DI PUGLIA : Tommy Dibari nuovo volto per l’Avis. “E’ stato scelto lui, per la forte empatia con i ragazzi”

E’ l’autore Tommy Dibari, il testimonial della nuova campagna di sensibilizzazione sulla donazione di sangue, per l’Avis (Associazione italiana donatori sangue) di Canosa di Puglia.

Per la prima volta un autore, scrittore e docente abituato a stare dietro le quinte passa in primo piano, divenendo addirittura, un “testimonial” per il grande schermo.
Lo scrittore Tommy Dibari, già docente di scrittura creativa ed educatore presso le scuole di ogni ordine e grado, da sempre è impegnato nel divulgare valori sociali e morali nei più giovani, ricordando sempre quanto sia fondamentale, crescere senza mai dimenticare il proprio lato bambino.
“E’ significativo, pensare quanto i bambini donino amore, sorrisi incondizionatamente, senza nulla in cambio. La donazione del sangue deve essere un gesto così spontaneo, un dono di amore incondizionato – ha detto lo scrittore Tommy Dibari, che proprio in questo periodo sta girando le scuole della Puglia, oltre che per presentare il suo ultimo successo “Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine. Storia di un’adozione.” edito dalla Cairo Editore, anche per i corsi che abitualmente tiene di scrittura creativa, per bambini dai 3-4 anni sino agli adulti, insegnanti o per i professionisti nel settore della comunicazione.
“Una scelta, mirata - ha sottolineato il Presidente Avis Canosa, Giovanni Quinto - quasi obbligatoria ma al tempo stesso semplice, è bastato guardare il curriculum dello scrittore, ha all’attivo diverse docenze e questo basterebbe. Si tratta infatti di due iniziative distinte – ha spiegato il Presidente – la prima è il tour nelle scuole, mirato ai ragazzi neo o quasi maggiorenni, Tommy con il suo modo di fare, può raccontare quanto è importante la donazione, dote la sua grande empatia con gli studenti, la sua sensibilità. Il secondo punto della campagna di sensibilizzazione, è stato realizzato tramite uno spot, girato nella Villa Comunale di Canosa che vede proprio Tommy Dibari protagonista e affidato alla sapiente regia di Ruggiero Torre, con Ruggiero Russo come aiuto-regia”.
Il cortometraggio sarà trasmesso su gran parte delle reti locali, oltre che nella grande distribuzione cinematografica, alla regia “I Frame Produzioni” del regista Ruggiero Torre, amico e collega al quale Tommy Dibari è particolarmente legato, li lega una storia di amicizia e professionalità ultradecennale e con l’aiuto regista Ruggiero Russo. “Non potevo tirarmi indietro, dinanzi ad un fine così nobile – ha detto Ruggiero Torre che presta le sue competenze per la regia di questo spot”.
Lo spot è stato presentato in anteprima sabato 5 dicembre, agli studenti delle classi IV e V del Liceo scientifico E. Fermi di Canosa, giornata inoltre dedicata al primo incontro della seconda edizione del progetto “Apri il tuo cuore: il mondo aspetta te”.
Empatia già intrinseca nel docente, ma che è andata rafforzandosi e assottigliandosi nel tempo grazie ai numerosi corsi con gli studenti adolescenti, come quelli presso i licei, l’Università degli studi di Bari e il CIASU, Centro Internazionale Alti Studi Universitari di Fasano, in cui Dibari quest’anno, ha condotto con successo, la prima edizione del “Corso di scrittura creativa e sceneggiatura”, nell’ambito delle attività di Summer e Winter School, organizzate dal CIASU di Bari. Le lezioni tenutesi direttamente sul set in cui, sono ancora in corso le riprese di “Braccialetti Rossi 3”.
L’autore
Tommy Dibari è scrittore, docente, autore televisivo e creativo pubblicitario.
È autore di alcuni importanti eventi live tra cui il premio “Leggio D’oro” (l’Oscar italiano del doppiaggio) e Direttore Artistico del “Premio Nazionale Nicola Zingarelli”.
Insegna “scrittura creativa” presso il CIASU, Centro Internazionale Alti Studi Universitari di Bari.
È stato tra gli autori di importanti programmi televisivi (Canale5, Rai Uno, Rai Due).
Su invito del Governo Eritreo ha realizzato “Asmara mon amour” un reportage girato tra Asmara e Barentù. Ha curato alcune importanti campagne pubblicitarie nazionali.
A quattro mani con il collega Fabio Di Credico ha firmato la sua opera prima, il romanzo “La Cambusa. Storia d’amore e di altre malattie” edito da Rizzoli nel 2007 (più di 10.000 copie vendute, quasi un centinaio di presentazioni in giro per l’Italia (anche a Bruxelles).
Sempre a quattro mani pubblica “Non ho tempo da perdere” CAIRO EDITORE nel 2011 con grande successo di critica e di pubblico.
Nell’aprile del 2015 esce il primo romanzo “Sarò vostra figlia se non mi fate mangiare le zucchine. Storia di un’adozione” edito da CAIRO EDITORE.






Nessun commento:

Posta un commento