Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta 118. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 118. Mostra tutti i post

venerdì 22 agosto 2014

TRANI : Malore per strada, un 53enne tranese salvato dall'equipe del 118

E' accaduto stamane attorno alle 9,30 in via San Giovanni Russo

E' stato il decisivo intervento dei soccorritori dell'equipe "Mike 12" della postazione di Trani del 118 per salvare la vita ad un uomo 53enne tranese colto da un malore improvviso per strada quando transitava stamane in via San Giovanni Russo. Giunti rapidamente, infatti, i soccorritori hanno iniziato le operazioni di rianimazione sul posto con l'uomo a terra privo di conoscenza e battito cardiaco.

Operazioni di salvataggio degli "angeli del soccorso" durate circa un'ora: recuperato il battito cardiaco con l'ausilio di massaggio cardiaco e defibrillatore, infatti, si è proceduto al trasporto del 53enne in ambulanza in codice rosso presso il Pronto Soccorso dell'Ospedale di Trani. Qui, sottoposto ad altri accertamenti, è stato subito condotto nel reparto di rianimazione, prima del trasferimento ancora in codice rosso nel reparto di emodinamica dell'Ospedale "Bonomo" di Andria.


Ufficio Stampa: Pasquale Stefano Massaro

lunedì 11 agosto 2014

TRANI : Vaga per strada provinciale sporco e a piedi nudi. salvato da forze dell'ordine e 118

Ha rischiato di morire travolto dalle auto in corsa, ma, per fortuna, la task force di Polizia, Carabinieri e 118 gli ha salvato la vita. La disavventura di un uomo di 35 anni, di nazionalità probabilmente tedesca e di cui non si conoscono le generalità, che vagava in stato confusionale sulla strada statale 16 bis in direzione Bari, è così terminata all'altezza della Ponte Lama con il suo salvataggio.  

Ma sono stati momenti gran paura quelli vissuti nel tardo pomeriggio di ieri perché, dopo la chiamata a forze dell’ordine e 118, evidentemente da parte di automobilisti allarmati, è scattato l’intervento congiunto. Gli operatori, dopo avere localizzato l’uomo, hanno dapprima fatto rallentare la marcia delle auto in transito, quindi obbligato quelle che sopraggiungevano ad uscire allo svincolo di Trani Capirro.

La stessa ambulanza ha fatto fatica a raggiungere la zona in cui era l’uomo, zigzagando fra le auto presenti, ma, alla fine, l’intervento ha avuto l'esito sperato.

L'individuo, con una folta capigliatura rasta, indossava soltanto dei pantaloncini e pareva particolarmente sporco. Non è parso avesse assunto sostanze, ma, ovviamente, è stato condotto in ospedale per accertamenti.

Fonte radiobombo

martedì 10 giugno 2014

BISCEGLIE : Scontro tra un auto ed un camion sulla Provinciale "Trani-Barletta", sono due i biscegliesi feriti


Gli occupanti dell'autovettura sono rimasti incastrati tra le lamiere ed estratti dai soccorritori dell'equipe "Mike 12" del 118 di Trani e dai Vigili del Fuoco

Uno scontro tra una Opel Corsa ed un camion che trasportava bitume sulla strada provinciale che collega Trani e Barletta, ha provocato il ferimento di due persone di Bisceglie entrambe occupanti dell'autovettura coinvolta. Attorno alle 15, nella periferia della Città di Trani, il camion ha svoltato per accedere ad un deposito presente sulla provinciale, mentre l'Opel Corsa sopraggiungeva in direzione opposta verso la Città di Barletta. L'impatto è stato violento con i due feriti rimasti incastrati nelle lamiere dell'autovettura. 

Sul posto immediato l'intervento dei soccorritori del 118 con l'equipe "Mike 12" della postazione di Trani, l'equipe di Barletta ed i Vigili del Fuoco ad operare per estrarre i due occupanti dell'autovettura dalle lamiere. Per un ragazzo, appena diciottenne, il trasporto nel Pronto Soccorso dell'Ospedale di Andria con una possibile doppia fratture alle gambe. Per l'altro ragazzo il trasporto al Pronto Soccorso del "Dimiccoli" di Barletta con un trauma facciale ed un trauma toracico. 

Ufficio Stampa: Pasquale Stefano Massaro

domenica 8 giugno 2014

ANDRIA : Scontro frontale tra due vettura in via Carriera, in due rimangono feriti


E' accaduto ad Andria attorno alle 16,30 all'incrocio con via A. Moro

Impatto frontale tra due autovetture questo pomeriggio attorno alle 16,30 in via R. Carriera all'incrocio con via A. Moro nel quartiere Europa della Città di Andria. Due i feriti entrambi andriesi, con politrauma da strada e trasportati in codice giallo al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" di Andria. Si tratta di un uomo 42enne al volante di una Punto ed una donna 69enne alla guida di una Toyota Aygo. Entrambi sono stati soccorsi dall'immediato intervento dei soccorritori del 118 in particolare dell'equipe "India 5" della postazione di Andria 2 e dalla postazione di Barletta 1.

Da una primissima ricostruzione del sinistro, che per dinamica ed impatto ha richiamato una numerosa folla sul luogo, sembrerebbe che l'uomo alla guida della Punto abbia iniziato la manovra di svolta da via A. Moro in via R. Carriera con l'Aygo che procedeva nell'altra corsia. Inevitabile lo scontro tra le due autovetture. Sul posto anche agenti della Polizia Locale di Andria. 

Ufficio Stampa: Pasquale Stefano Massaro

martedì 14 gennaio 2014

BAT : Disfunzioni nei 118, denunciate numerose irregolarità. La palla passa alla procura

La documentazione in ordine alle disfunzioni del Servizio 118 in Puglia sarà inviata alle Procure della Repubblica e un coordinatore regionale avrà il compito di interfacciarsi direttamente con le singole ASL per verificare le situazioni in merito alle modalità di erogazione del servizio stesso.
Sono state queste le decisioni assunte dalla III commissione consiliare che ha audito l’assessore al ramo Elena Gentile, il giornalista Antonio Loconte, autore di una serie di inchieste al riguardo che gli hanno causato minacce di morte e il sindacalista delle FSI (Federazione sindacati indipendenti)Francesco Balducci.  
Dalle testimonianze di questi ultimi sono emerse una serie di disfunzioni con riferimento, tra l’altro, alla gestione dei codici non sempre appropriata; alla sussistenza di postazioni superiori al consentito della stessa associazione di volontariato in una ASL, laddove la normativa ne prevede un massimo di tre; al lavoro prestato nelle ambulanze dai volontari che tali sono solo sulla carta e che di fatto si configurano come dipendenti retribuiti a nero; alla richiesta di restituzione di una parte delle retribuzioni spettanti ai volontari; ad associazioni costituite da più componenti della stessa famiglia.
Denunciati anche la mancanza del riposo settimanale, le carenza di personale nella centrale operativa, nonché di quello medico e infermieristico e in materia di sicurezza del lavoro.
L’assessore Gentile ha sottolineato che i direttori generali sono stati sollecitati sin dallo scorso agosto a relazionare in maniera dettagliata alla Regione sulle modalità organizzative del servizio e con riferimento anche ai rapporti con gli enti e associazioni di volontariato.
L’assessore ha espresso la sua preoccupazione in merito alle dinamiche interne, che sono state poste in alcuni casi all’attenzione delle Procure della Repubblica ed ha sottolineato anche le difficoltà riscontrate per ottenere le informazioni richieste da parte delle direzioni generali delle ASL.
Il percorso di internalizzazione nelle società in house è previsto in un quadro di compatibilità finanziaria. L’operazione attualmente non è stata ancora inserita nel piano spesa del 118.
Comunque sono in arrivo – ha precisato l’assessore Gentile – le linee guida per la riorganizzazione complessiva del Sistema di emergenza urgenza (di cui il 118 costituisce solo un anello), in un’ottica di ottimizzazione di tutta l’organizzazione sanitaria dedicata.
Di qui la decisione delle commissione di procedere con un coordinatore specificatamente preposto che dovrà interfacciarsi con le singole realtà delle ASL.
Non è più possibile – ha detto il presidente della III commissione consiliare, Dino Marino - procedere secondo un percorso già visto. E’ questa l’esigenza espressa oggi".

giovedì 2 gennaio 2014

CANOSA DI PUGLIA : Grave incidente sulla s.s. per Canosa. Una 70enne è morta e 7 sono feriti

ambulanzaGravissimo incidente mortale la notte scorsa attorno alle 3, quando sulla SS 93 che collega Canosa a Barletta è deceduta una donna 70enne.

Nel sinistro sono stati ben sette i feriti trasportati nei vari Ospedali della BAT,  tra cui un codice rosso portato in Pronto Soccorso nella Città di Andria dall’equipaggio di Andria 1 della Misericordia. .

sabato 12 ottobre 2013

ANDRIA : Tenta il suicidio bevendo detersivo, salvata donna 62enne

Il pronto intervento dei soccorritori del "118" evita una nuova tragedia.

Alle 13 di quest'oggi il grido d'allarme al "118" di una ragazza andriese: immediato l'intervento dei soccorritori della squadra "Mike 8" della postazione "Andria 1" che hanno ritrovato, in un'abitazione del centro cittadino, una donna 62enne in pericolo di vita dopo aver bevuto un bicchiere di detersivo nel tentativo di togliersi la vita. La telefonata è stata effettuata dalla nipote della donna.

La 62enne, dopo i primi interventi sul posto, è stata immediatamente trasportata al Pronto Soccorso dell'Ospedale "Bonomo" di Andria dove la paziente è stata stabilizzata e dove vi sono state le cure necessarie a scongiurare il pericolo di vita. Ora la donna resta in osservazione nel nosocomio andriese. Possibile causa del gesto una lunga depressione.

Dott. Pasquale Stefano Massaro