Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta 2015. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2015. Mostra tutti i post

lunedì 21 settembre 2015

BISCEGLIE : Mercanti al BORGO – Grande saluto all’estate 2015

Uno dei più apprezzati eventi dell’estate biscegliese, Mercanti al Borgo, giunge al termine e chiude con un giorno di anticipo a causa delle avverse condizioni meteo. Ieri sera in migliaia hanno salutato l’estate, sul porto di Bisceglie, in compagnia degli “mercanti”.
Il merito della buona riuscita della manifestazione va all’amministrazione comunale di Bisceglie che ha fortemente voluto “Mercanti al Borgo” e tutti gli Enti che hanno supportato l’evento, ma soprattutto a Lorena Galantino e Marcella Sasso ideatrici del progetto.
Enogastronomia tipica e artigianato di qualità sono stati al centro dell’attenzione, ieri sera come per tutta una estate sul waterfront, in un percorso di odori e sapori della nostra tradizione.
Mercanti al Borgo è stata anche un’occasione di promozione del territorio: attraverso l’ufficio IAT iniziative quali visite guidate e pacchetti turistici creati ad hoc. E in più, particolare attenzione alla mobilità sostenibile con bici parcheggio e park&ride.
Fra i protagonisti che hanno reso magico quest’ultimo appuntamento ci sono state anche l’arte, la poesia, la musica e le rievocazioni storiche. Dalla casa editrice FaLvision con l’editoria speciale in Braille, al Gruppo Arcieri Biscegliesi con esibizioni di tiro con l’arco storico, alla scuola di musica VoiceBox con i suoi giovani talenti.
I “Mercanti” salutano l’estate e danno appuntamento al nuovo anno con tante novità…su cui lo staff sta già lavorando!


domenica 10 maggio 2015

TRINITAPOLI : Campagna elettorale per le regionali è calma apparente. In realtà si profila, uno Tsunami politico.

Il 31 Maggio si vota per l’elezione del Presidente della Regione Puglia e il rinnovo del consiglio regionale.
Non è, e non può essere, un appuntamento come gli altri, i poteri delle regioni sono enormi, capaci di decidere le sorti socio-economiche di un territorio. Dopo 10 anni di Niki Vendola, ampiamente promosso dalle statistiche , si deve scegliere tra il “nuovo-garantito" ex sindaco di Bari Michele Emiliano e poco altro.
Inutile negare che neanche un Maracanazo elettorale stile Brasile 1950, potrebbe strappare la vittoria ad Emiliano.
Resta da risolvere la questione consiglieri regionali da eleggere. Se stai nelle liste collegate ad Emiliano gareggi per governare, se stai con altri, per fare opposizione. Su questo punto, nessun dubbio.
Tra quelli che concorrono per un seggio in maggioranza con Emiliano, abbiamo tra i papabili :
I consiglieri uscenti del PD, Filippo Caracciolo e Ruggiero Mennea, entrambi di Barletta e politicamente non proprio amici. Il primo incassa la fiducia di tutta le segreteria del PD locale, comprese tutte le numerose correnti dissidenti, le quali improvvisamente e senza apparente motivo politico, se non quello dell’unità. Dovrebbero sostenere Caracciolo direttamente e la segretaria Maria Andriano indirettamente. Il PD unito ? Un sogno tutto da “vivere”. Risultato elettorale stimato : Ad vdà ! ( direbbero a Bari)

Ruggiero Mennea conta sull’appoggio delle sue forze e dei suoi amici di Trinitapoli. Risultato elettorale stimato : Non pervenuto.

Le liste civiche collegate ad Emiliano contano su candidati “forestieri” , decisi a raggranellare voti , in una piazza ostica, ma non impossibile. Esclusa la candidatura dell’Avv. Fiorentino, vecchia conoscenza della politica nostrana, supportata da un’altra vecchia conoscenza, si prevede un risultato tutto sommato modesto. Risultato elettorale stimato : Poca roba (Assolutamente forse!!!) ???

Lista Noi per la sinistra, è la lista più attesa tra quelle collegate ad Emiliano, assolutamente convinti che un uomo solo al comando non sia un bene per la Puglia. Rappresentata da Bernardo Lodispoto come uomo di spicco e papabile eletto, si conferma una spina nel fianco per tutti, nella BAT.  Infatti intercetta i voti dei socialisti, non proprio quattro gatti nella BAT e quelli di SEL decisamente non pochi. Dato per scontato un buon risultato per la vecchia volpe Bernardo Lodispoto , si è proposta anche la consigliera comunale Anna Maria Tarantino, che con i suoi tratti somatici nordici, ci ricorda che in Puglia nei secoli sono passate tante civiltà e lei con il suo slogan “La conosci” vuole comunicarci : certo la fantasia non salirà al potere con me, ma concretezza e tenacia, non mi mancano. Difficile non accreditare coraggio a questa candidatura, tutti ma proprio tutti, i “soloni” locali, danno per scontato che i suoi “genitori politici”, la abbandoneranno a se stessa, come già fatto in passato, con altri. Ma se dovesse raggiungere 800  voti, è lei la candidata sindaco per il 2016 a sinistre unite.  Risultato elettorale stimato : Mostruosamente incerto, nell’incertezza.

Per il capitolo opposizione e “ribbellioni” vari, diciamo che il Movimento 5 stelle dovrebbe esserci, nessuno sa in che percentuale, ma dovrebbe esserci. Il gruppo ora c’è, le facce anche, restano solo da contare i voti. Risultato elettorale stimato : Togliamoli sti serpenti dalle strade.

Candidata presidente Poli Bortone e Nino Marmo consigliere nella lista Forza italia, merita un plauso. Perderanno , sanno che perderanno, ma ci hanno comunicato con i fatti prima e a parole poi ( vera rarità, in politica), che affonderanno da uomini, non scapperanno come topi. Il loro uomo di punta a Trinitapoli è Andrea Minervino, ha dimostrato con i fatti che la politica è una passione,  che non intacca i suoi valori morali. Sa che a Nino Marmo deve molto e con coerenza non ha esitato e stare al suo fianco fino alla fine ( se fine sarà). Rispect ! Risultato elettorale stimato : Comunque vada, hanno già vinto.

Candidato presidente Schittulli e candidato consigliere Francesco Ventola, con la lista Oltre Fitto. Questa volta l’eterno assessore Tedesco può urlare la sua coerenza a tutti i suoi detrattori. Infatti esponente di Nuova generazione, movimento politico che fa a capo a Ventola, decide di sostenere Ventola. Per anni lo hanno accusato di essere un’opportunista, ma stavolta a cambiare cavallo sono stati altri. Il sindaco dovrebbe appoggiare l’ex presidente provinciale, in solitudine. Perché i suoi più fedeli consiglieri comunali sono passati con NCD. Minervino sicuramente non si candiderà a sindaco nel 2016, ma sicuramente ha dimostrato di preferire la “Morte politica, al disonore.” Uno che si mette contro il Presidente Spina per coerenza politica, da solo, deve far riflettere. Se fossi suo alleato, ci penserei bene, prima di non votare Nino Marmo. Risultato elettorale stimato : Volevamo, si certo, ma (forse) non potevamo.



Bela Guttmann

martedì 31 marzo 2015

TRANI : STAGIONE TEATRALE 2015 DELLA CITTA’ SI COMINCIA OGGI

Inizia oggi la stagione di prosa 2015 della città di Trani, garantita dal Teatro Pubblico pugliese e senza  oneri a carico del Comune.

Il primo spettacolo in cartellone al teatro Impero di Trani (martedì 31 marzo, sipario ore 21) è a cura della Compagnia del Sole che presenterà lo spettacolo “2ma non 2”, tratto dalla novella di Luigi Pirandello, con Antonella Carone, Simone Castano, Antonio Marzolla, Dino Perrotta, per la regia di Marinella Anaclerio. Si tratta di una pièce piena di colpi di scena che metterà lo spettatore in continuo stato interrogativo, passando dalla commedia filosofica alla farsa dopo aver sfiorato la tragedia. Il secondo spettacolo in cartellone è in programma mercoledì 8 aprile: sul palco del cinema teatro Impero torna Peppe Barra con la Marocco music per Sogno di una notte incantata, un viaggio poetico e visionario a spasso nel cuore di Napoli, attraverso i secoli, tra le fiabe di Giambattista Basile. La regia dello spettacolo, liberamente tratto da “Lu cunto de li cunti” di Basile, è di Fabrizio Brancale. L’orchestra è composta da Paolo Delvecchio (chitarra e mandolino), Luca Orciuolo (pianoforte e fisarmonica), Ivan Lacagnina (tammorre e percussioni), Alessandro De Carolis (fluati). Sul palco anche Teresa Del Vecchio, per raccontarci, tra canzoni, villanelle e musica colta, la napoletanità di ieri e di oggi.

L’abbonamento ai 4 spettacoli varia a seconda dei settori: l’abbonamento al primo settore costa 48 euro, l’abbonamento al secondo settore costa 32 euro, l’abbonamento al terzo settore costa 25 euro. I pressi dei biglietti per singolo spettacolo sono di 15 euro (primo settore), 10 euro (secondo settore) e 7 euro (terzo settore). L’orario delle rappresentazioni è il consueto: porta alle 20.30, inizio spettacoli alle 21. Per la vendita degli abbonamenti e dei biglietti è a disposizione il botteghino del cinema Impero (via Mario Pagano, 192 – tel. 0883.583444). I biglietti sono anche in vendita online su www.teatropubblicopugliese.it e in tutti i punti vendita Booking show.


martedì 20 gennaio 2015

BISCEGLIE : La Giunta Municipale approva il piano “Cantieri di cittadinanza”. Annualità 2015

Il Comune di Bisceglie con Delibera della Giunta Municipale ha approvato il piano di interventi “Cantieri di Cittadinanza” che prevede la promozione di 40 tirocini per 6 mesi con risorse del proprio bilancio.
Il Piano  “Cantiere di Cittadinanza”, in una logica di “inclusione sociale”, intende perseguire l’obiettivo principale delle politiche di contrasto alle povertà non in una logica di assistenza ma di supporto al reddito recependo prontamente le sollecitazioni e le istanze delle organizzazioni sindacali del territorio in continuità con l’impegno profuso a sostegno dell’emergenza lavoro nell’anno 2014.
L’intervento è stato pianificato e messo a punto dallo Sportello di intermediazione e di servizi al mercato del lavoro del Comune di Bisceglie (ai sensi dell’art. 6 D.lgs.vo n 276/2003), autorizzato dal Ministero del Lavoro. Lo Sportello è volto a promuovere un mercato del lavoro inclusivo e ad elaborare strategie di sviluppo locale ed occupazionale.
Tale Piano trova rispondenza con l’intervento promosso dalla Regione Puglia  dei “Cantieri di Cittadinanza”, immediatamente condiviso dal Comune di Bisceglie attraverso la  sottoscrizione del protocollo d’intesa avvenuta il 3 ottobre 2014 con la Regione Puglia e la CGIL-CISL-UIL-UGL.
Il servizio di intermediazione nel  mercato del lavoro fortemente voluto  dal Sindaco Francesco Spina e autorizzato dal Ministero del Lavoro, ha fatto in modo che il Comune di Bisceglie sia, nello stesso tempo, il soggetto promotore ed ospitante dei tirocini e pertanto si configuri come Ente locale di orientamento e accompagnamento al lavoro.
Nello specifico il programma “Cantieri di Cittadinanza” prevede 20 tirocini di inserimento e reinserimento lavorativo da svolgere all’interno del Comune di Bisceglie rivolti a inoccupati e disoccupati diplomati e laureati e 20 tirocini rivolti a soggetti svantaggiati da espletare all’interno dell’azienda Camassambiente,  tutti  della durata di 6 mesi.
Prossimo impegno del Comune di Bisceglie sarà l’avvio del progetto di  “lavoro minimo di cittadinanza” per i soggetti percettori di ammortizzatori sociali, anche in deroga.
 “Nonostante i continui tagli al Bilancio Comunale e le difficoltà che le Amministrazioni Comunali devono fronteggiare in questo periodo – ha dichiarato il sindaco Spina -  continuano i nostri interventi a sostegno del lavoro con iniziative come quella dei Cantieri di Cittadinanza che consentiranno a cittadini disoccupati o svantaggiati di intraprendere un percorso formativo retribuito. Non si tratta di una forma di assistenzialismo “a pioggia” di dubbia efficacia ma di un’azione di accompagnamento e orientamento al lavoro a cui ne seguiranno altre, già in fase di programmazione, sempre nella stessa logica e con le stesse finalità.”
Dalla Residenza Municipale, 19.01.2015.


lunedì 5 gennaio 2015

ANDRIA LIBERTA’ E’ PARTECIPAZIONE, IL SUO PRESIDENTE POSSIBILE CANDIDATO SINDACO DI ANDRIA 2015.

BIANCHINO: “NON LO ESCLUDO”

La macchina elettorale per le prossime elezioni comunali di Andria 2015 è in pieno movimento ed ecco che lo scenario si arricchisce di contributi che potrebbero scompaginare i progetti già nel cassetto delle varie lobbies politiche e partitiche cittadine, di destra e di sinistra.
Nell’ultima, recente, riunione, il Consiglio Direttivo dell’Associazione Culturale – Movimento d’Opinione, “Libertà è Partecipazione”, operativa nella città di Andria dal 2006, è stata avanzata la richiesta di disponibilità al Presidente di candidarsi alla carica di primo cittadino della città di Andria nelle prossime elezioni. E’ stato lo stesso Presidente Leonardo Bianchino a replicare: “sono grato e riconoscente a tutti gli amici del Consiglio per la fiducia accordatami ed in verità devo ammettere che non escludo di arrivare ad assumere tale decisione in quanto credo e sono convinto che il cambiamento che questa città attende dopo decenni di governo, di destra e di sinistra, con molti punti oscuri vada accompagnato verso una realizzazione ancora neppure sfiorata. Più che cambiamento sinora abbiamo solo assistito a trasformismi e basta vedere le Liste presentate nel 2010 e le appartenenze politiche di oggi nel consiglio comunale per toccare con mano quanto da me affermato senza pregiudizio e senza giudizi di valore ma solo di fatto. Andria merita di più, molto di più ed è perciò che mi auguro che la sfida veda protagonisti soggetti, donne e uomini, seriamente e palesemente fuori dal giro. Vorrei una città dove la Politica premi e guardi alle idee e non alle appartenenze; dove i Politici siano giudicati per quello che fanno e non per quello che “danno”; dove i giovani in Consiglio Comunale siano portatori di nuovi interessi comuni e generali e non inutili e servili alzamani giusti per ogni occasione; immagino un’Amministrazione Locale dove ciascun esponente eletto dal Popolo dia conto del suo operato e non sia inutile strumento nelle mani di abili manovratori; sogno una città fatta di persone dove le opportunità siano per tutti e non solo per gli aderenti ai vari Clan; vorrei una Società Civile impegnata e veramente partecipe dove ognuno senta la responsabilità di essere artefice del proprio futuro e senta su di sé la responsabilità di avere in pugno anche il futuro dei propri figli e nipoti. Quello che si appresta ad ultimare il suo mandato è stato il Consiglio più giovane della storia e soprattutto il più rinnovato ma solo dal punto di vista anagrafico e a distanza di tanti anni si può tranquillamente affermare che non basta avere un Consiglio formato da giovani e da soggetti nuovi alla politica per averne beneficio. A nulla servono quindi le nuove persone se poi questa novità non si trasforma in capacità di azione e soprattutto di positivo condizionamento del “sistema”. Se deciderò di continuare il mio impegno civico anche in politica dipenderà da molti fattori, innanzitutto dalla consapevolezza di essere realmente in grado di cambiare le cose. Se invece a prevalere saranno ancora gli inciuci allora preferisco continuare a dare il mio contributo come ho sempre fatto, continuando a fidarmi di chi mi sta accanto e mi conosce bene. Non sprecherò il mio tempo per chi non lo merita; vorrei accarezzare anche il dissenso ed accogliere tra le braccia anche la voce di chi non ha voce ed ha deciso di abbandonare l’esercizio democratico del voto. Se le condizioni saranno queste, non escludo nulla.”

 Il Responsabile Relazioni Esterne

 Associazione “Libertà è Partecipazione” - Andria