Dopo un anno di battaglie e vari giudizi al Tribunale Amministrativo Regionale, finalmente i rappresenti comunali di Barletta, Trani e Bisceglie hanno sottoscritto la nuova convenzione dell’A.R.O.
Per effetto delle modifiche proposte dal Comune di Bisceglie e condivise anche dai Comuni di Barletta e Trani, si passa dalla gestione unica del servizio di raccolta rifiuti alla gestione unitaria (secondo cui il progetto esecutivo di raccolta dell’ambito è unitario, ma le modalità gestionali possono atteggiarsi diversamente da Comune a Comune, a seconda delle esigenze specifiche di carattere tecnico-organizzativo delle singole comunità dell’A.R.O).
Inoltre, per effetto della nuova convenzione, le decisioni dell’assemblea dell’A.R.O. verranno adottate all’unanimità ogni qualvolta comportino delle spese e dei costi, e non più a maggioranza come previsto dalla vecchia convenzione.
“Si tratta di una proposta da me avanzata da tempo per rivendicare, nel rispetto degli indirizzi regionali, la dignità e la tutela dell’autonomia di ogni singolo Comune facente parte dell’A.R.O. Barletta-Trani-Bisceglie – ha spiegato il Sindaco Francesco Spina -. In questo modo non potranno mai nascere alleanze ad escludendum e i tre Comuni avranno pari forza e dignità al tavolo delle decisioni dell’A.R.O. che riguardano settori importanti come quello dei rifiuti e delle tasse ad essi collegate”.
“Personalmente ho confermato la volontà del Comune di Bisceglie di individuare nel Sindaco della Città di Barletta (peraltro il Comune più popoloso) il Presidente dell’A.R.O.”, ha evidenziato Spina.
“Ora si dovrà predisporre il progetto esecutivo unitario da mettere a gara in tempi rapidi per evitare ordinanze tampone e prospettare un assetto che duri nel tempo per la gestione del servizio di raccolta dei rifiuti per l’intero ambito Barletta-Trani-Bisceglie”, ha concluso il Sindaco di Bisceglie, Francesco Spina.
Per effetto delle modifiche proposte dal Comune di Bisceglie e condivise anche dai Comuni di Barletta e Trani, si passa dalla gestione unica del servizio di raccolta rifiuti alla gestione unitaria (secondo cui il progetto esecutivo di raccolta dell’ambito è unitario, ma le modalità gestionali possono atteggiarsi diversamente da Comune a Comune, a seconda delle esigenze specifiche di carattere tecnico-organizzativo delle singole comunità dell’A.R.O).
Inoltre, per effetto della nuova convenzione, le decisioni dell’assemblea dell’A.R.O. verranno adottate all’unanimità ogni qualvolta comportino delle spese e dei costi, e non più a maggioranza come previsto dalla vecchia convenzione.
“Si tratta di una proposta da me avanzata da tempo per rivendicare, nel rispetto degli indirizzi regionali, la dignità e la tutela dell’autonomia di ogni singolo Comune facente parte dell’A.R.O. Barletta-Trani-Bisceglie – ha spiegato il Sindaco Francesco Spina -. In questo modo non potranno mai nascere alleanze ad escludendum e i tre Comuni avranno pari forza e dignità al tavolo delle decisioni dell’A.R.O. che riguardano settori importanti come quello dei rifiuti e delle tasse ad essi collegate”.
“Personalmente ho confermato la volontà del Comune di Bisceglie di individuare nel Sindaco della Città di Barletta (peraltro il Comune più popoloso) il Presidente dell’A.R.O.”, ha evidenziato Spina.
“Ora si dovrà predisporre il progetto esecutivo unitario da mettere a gara in tempi rapidi per evitare ordinanze tampone e prospettare un assetto che duri nel tempo per la gestione del servizio di raccolta dei rifiuti per l’intero ambito Barletta-Trani-Bisceglie”, ha concluso il Sindaco di Bisceglie, Francesco Spina.