Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta Leonardo Marcovecchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leonardo Marcovecchio. Mostra tutti i post

venerdì 8 aprile 2016

CANOSA DI PUGLIA : Gran Premio d’Apertura-Memorial Leonardo Marcovecchio, grande attesa per il ciclismo juniores

È quasi tutto pronto a Canosa di Puglia per il Gran Premio d’Apertura-Memorial Leonardo Marcovecchio che intende conquistarsi il posto di “gara principe” di inizio stagione della categoria juniores nel Centro-Sud Italia a cura dell’Asd Canusium Bike-Leonardo Marchovecchio che sta allestendo una manifestazione di importante livello qualitativo e quantitativo che andrà in scena domenica 10 aprile.
La gara conta 110 iscritti provenienti da Marche, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Molise ed ha validità di prima prova della Challenge Tre Mari (che si svolge tra le regioni Puglia, Calabria, Campania e Molise) e campionato interprovinciale Bari-Bat–Foggia. L’Asd Canusium Bike-Leonardo Marcovecchio continua la sua opera di valorizzazione del ciclismo nella città canosina offrendo ai ragazzi juniores una concreta opportunità di coltivare il sogno di poter emergere nelle categorie superiori e nel ciclismo che conta.
Con l’illustre figura di Leonardo Marcovecchio se ne va una parte di quel ciclismo eroico di altri tempi, dove l’assenza del doping e gli scarsi mezzi a disposizione rendevano ancor più grandi le imprese sportive compiute dagli atleti del tempo. Marcovecchio è stato l’eroe sportivo del popolo, di quella gente umile e assetata di sport e successo che negli anni ’60 e ’70 affollava i bordi delle strade della Coppa San Sabino per sostenere il proprio beniamino che sconfiggeva i più organizzati ciclisti delle altre regioni.
Per domenica 10 aprile, appuntamento in via Kennedy con la partenza fissata alle 15:00 per la sfida sui 91 chilometri totali in circuito attorno Canosa di Puglia (Via Corsica, S. P. 2, S. P. 20, Via della Murgetta, Via Imbriani, Piazza Terme ed arrivo in Via Kennedy). A supportare il grande sforzo organizzativo ci sono a livello istituzionale il comune di Canosa di Puglia, il Coni e la Federciclismo Puglia, unitamente ai partner Di Nunno lottomatica, Ottica Schirone con i suoi marchi Robot e Radar, S.O.R.A.C. divisione ortopedia Cerignola, Lo Smeraldo Ricevimenti, Palazzo Mariano, Sudkultur, Farmalabor farmacisti associati e Rag.La Stella (studio commerciale Cerignola).
Fonte: comunicato stampa

giovedì 9 aprile 2015

CANOSA DI PUGLIA : Omaggio al pioniere del ciclismo Leonardo Marcovecchio

La figura di Leonardo Marcovecchio rappresenta un motivo di vanto per lo sport a Canosa di Puglia che celebra il ricordo di uno dei pionieri del ciclismo locale venuto a mancare nel 2012 e conosciuto per la sua grande passione per la bici e per i successi conquistati in carriera.
Il ciclismo è stato lo sport che ha dato tanto e soprattutto insegnato a Leonardo come si riescono a superare gli ostacoli e difficoltà che si incontrano nella vita ma anche a formarsi sportivamente come campione.
Nel palmares di Leonardo Marcovecchio figurano 80 corse vinte, tra le quali cinque Campionati Regionali Pugliesi di Ciclismo Dilettanti dal 1964 al 1976, due edizioni gloriose della Coppa San Sabino, oltre ad indossare le maglie delle più rinomate società sportive della Puglia.
Nelle intenzioni di Vito Pagano e del suo sodalizio Asd Canusium Bike-Leonardo Marcovecchio cui ricopre la carica di presidente, la realizzazione di una gara Gran Premio d’Apertura-Memorial Leonardo Marcovecchio per la categoria juniores allo scopo di avvicinare tanti ragazzi alla pratica del ciclismo per continuare la tradizione canosina che vanta una lunga storia fatta di gare e di passione per il mondo del pedale annoverando anche la celeberrima Coppa San Sabino per dilettanti che si corre il 2 agosto di ogni anno.
“ Un onore ed un onere – sottolinea l’organizzatore Vito Pagano – ricordare Leonardo Marcovecchio che ha fatto della bici una vera e propria ragione di vita. Noi vogliamo portare avanti la sua passione non solo con la nostra associazione ciclistica amatoriale ma trasmetterla verso le nuove generazioni di campioni. Per questo abbiamo deciso di organizzare una gara in sua memoria per mettere in evidenza i veri valori di questo sport fatto di sacrifici ed impegno ”.
Per il 12 aprile appuntamento in via Corsica alle 15:00 (nelle adiacenze della chiesa dell’Immacolata) per la sfida sugli 84,5 chilometri della gara in circuito (13 giri) attorno Canosa di Puglia (S.P.2, S.P.20, via della Murgetta, via Imbriani, Piazza Terme e ritorno a Via Corsica) e che assegna il Campionato Interprovinciale Bari – Bat – Foggia.