Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta WEEK END. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta WEEK END. Mostra tutti i post

venerdì 23 gennaio 2015

CANOSA DI PUGLIA : Un week end di calcio con due partite di cartello. In città arrivano le capoliste.

Il prossimo week end  sarà all’insegna del calcio in quanto vedrà gli impianti sportivi di Canosa di Puglia(BT) al centro delle attenzioni con due squadre locali impegnate contro le rispettive capoliste dei propri gironi. Per la 21a giornata del Campionato Regionale di Calcio a 5, serie C1, il Futsal Canosa di mister Vaccariello , al secondo posto, affronterà la capolista Futsal Capurso, in una partita fondamentale per la classifica, ambedue le squadre che vantano i migliori attacchi e le difese meno perforate, sono divise da tre punti. La gara molto sentita dalle tifoserie si disputerà  sabato 24 gennaio alle ore 16,00 presso il Palazzetto dello Sport di Canosa di Puglia(BT), ingresso gratuito. Domenica pomeriggio, alle ore 14,30 allo Stadio S. Sabino, l’ASD Canosa Calcio se la vedrà contro la corazzata F.C. Gravina, al primo posto in classifica nel girone A del  Campionato di Promozione Pugliese. Il Canosa Calcio di mister Scaringella deve superare il momento critico che sta attraversando e prestare la massima attenzione a non cadere nei bassifondi della classifica abbastanza deficitaria. Un match impegnativo per i rossoblu che avranno bisogno del sostegno dei tifosi in questa partita casalinga, valida per la seconda giornata del girone di ritorno.  “““Occhi puntati sulle nostre squadre – esordisce il vicesindaco con delega allo sport Pietro Basile che rappresentano  Canosa con orgoglio e dedizione. Tutti i cittadini e tutti coloro che vorranno trascorrere due giornate all’insegna delle emozioni e dello sport potranno incitare e sostenere i ragazzi rossoblu. Ci si aspetta  il pubblico delle grande occasioni considerate le importanti sfide in calendario per essere vicini alle squadre canosine”””. Due appuntamenti da non perdere per tutti gli appassionati di calcio: sabato al Palazzetto dello Sport per l’importante sfida al vertice  tra il Futsal Canosa, presieduto da Franco Pizzuto e la capolista Futsal Capurso e domenica pomeriggio allo Stadio S.Sabino, per la partita tra l’ASD Canosa Calcio e il F.C. Gravina che in questi mesi ha attirato l’attenzione dei media per la sua organizzazione e la tifoseria numerosissima al seguito, sia in casa che fuori

Bartolo Carbone


giovedì 18 dicembre 2014

TRANI : WEEK END, GLI APPUNTAMENTI DEL COMUNE

DOMANI LA CONSEGNA ALL’AIRC DELLA RACCOLTA BENEFICA

Saranno consegnati domani, venerdì 19 dicembre, alle ore 17, presso la sede del circolo del cinema Dino Risi di Trani (via Andrea Ciardi, 26) i proventi della raccolta fondi pro Airc (Associazione italiana per la ricerca contro il cancro), organizzata in occasione dello spettacolo “Natale in casa Proietti” svoltosi lo scorso 14 dicembre al teatro Impero di Trani.

L’assegno di 10mila euro (intero incasso della serata) sarà consegnato ai delegati del comitato Airc Puglia della sede centrale di Bari.


CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
DOMANI INIZIATIVA CULTURALE A PALAZZO BELTRANI

Nell'ambito del progetto "Nie wieder Krieg (Mai più Guerra) a cento anni dalla Grande Guerra", a cura di Lucia Rosa Pastore, al Palazzo delle Arti "Beltrani" - Pinacoteca "Ivo Scaringi", è in programma un altro appuntamento culturale.

Domani, venerdì 19 dicembre alle 18 si parlerà di “Letteratura e guerra: riflessioni”, conversazione con Grazia Distaso dell'università degli studi di Bari. Seguiranno degli interventi musicali a tema, nella formula della lezione-concerto, a cura della violinista Rosa Di Savino. Interverranno il sindaco di Trani, Luigi Nicola Riserbato, e l'assessore al palazzo Beltrani, Paola Mauro. L’ingresso è libero. 


“NATALE IN CASA PROIETTI”
DOMANI LA CONSEGNA ALL’AIRC DELLA RACCOLTA BENEFICA

Saranno consegnati domani, venerdì 19 dicembre, alle ore 17, presso la sede del circolo del cinema Dino Risi di Trani (via Andrea Ciardi, 26) i proventi della raccolta fondi pro Airc (Associazione italiana per la ricerca contro il cancro), organizzata in occasione dello spettacolo “Natale in casa Proietti” svoltosi lo scorso 14 dicembre al teatro Impero di Trani.

L’assegno di 10mila euro (intero incasso della serata) sarà consegnato ai delegati del comitato Airc Puglia della sede centrale di Bari.



MARATONA DELLE CATTEDRALI: IL PROGRAMMA DI DOMANI

Queste le iniziative organizzate a Trani domani, venerdì 19 dicembre, in occasione della Maratone delle Cattedrali che avrà luogo domenica mattina con partenza alle 9 da Trani:

Ore 17 – Palazzo Beltrani
Accoglienza a cura dell’associazione culturale Trani Tradizioni e saluto autorità

Ore 18 – Palazzo Beltrani
Convegno ‘Sport ed allergie’ e anteprima pubblicazione libro “Alimentazione dello sportivo” del Dr. Meneleo con il Patricinio della Sinseb. In contemporanea esposizione elaborati concorso scuole ‘La Maratona delle Cattedrali di Puglia’

Dalle ore 18 alle ore 20 - Palazzo Beltrani
Esposizione lavori primo concorso “La Maratona delle Cattedrali di Puglia” delle scuole elementari di Trani

Ore 19.30 – Piazza Mazzini
Spettacolo di strada “I draghi Mangiafuoco” a cura dell’associazione culturale Trani Tradizioni


“IN NOME DELLA MADRE”. DOMANI SERA READING IN BIBLIOTECA

L’assessorato alla biblioteca del Comune di Trani promuove un evento culturale che avrà luogo domani, venerdì 19 dicembre, alle ore 21 nella sala Ronchi della biblioteca comunale (ingresso libero). Lo spettacolo è intitolato “In nome della madre”, reading di parole e musica liberamente ispirato all’omonimo testo dello scrittore Erri De Luca.

Le voci narranti della serata saranno quelle di Annarita di Cosmo e Grazia Ruggiero, accompagnate dal coro “Gli accorati” diretto dal maestro Valeria Di Maria e dalle musiche di Charta Canta.

Erri De Luca ha dedicato a Maria un racconto di struggente bellezza che parla dell'annunciazione e della natività dal quale nasce uno spettacolo che narra di fatti accaduti 2000 anni fa ma che rispecchiano situazioni tremendamente attuali:


MARATONA DELLE CATTEDRALI: IL PROGRAMMA DI EVENTI DI SABATO

Queste le iniziative organizzate a Trani sabato 20 dicembre in occasione della Maratone delle Cattedrali che avrà luogo domenica mattina con partenza alle 9 da Trani:

Dalle 9 alle 20 - Villaggio Maratona presso Palazzo Palmieri
Consegna pettorali; visita al Villaggio Medievale e giro turistico della città (Cattedrale, Castello svevo, San Martino, Sinagoga, Chiesa di Ognissanti, Torre dell’Orologio) a cura dell’assocazione “Trani tradizioni”

Ore 17- Palazzo Beltrani
Cerimonia inaugurale ‘La maratona delle Cattedrali’

Dalle ore 18 alle ore 20 - Palazzo Beltrani
‘Trani nel Medioevo’ con spettacoli artisti di strada a cura di “Trani Tradizioni”


MARATONA DELLE CATTEDRALI: IL PROGRAMMA DELLA GARA

Si corre domenica 21 dicembre la prima edizione della Maratona delle Cattedrali. E’ la prima in Puglia con questa formula: coinvolgere quattro città, due Province e selezionare un percorso che tocchi i luoghi simbolo della cultura e della religione cattolica: le cattedrali romaniche. ‘La Maratona delle cattedrali’ è al debutto nell’ampio panorama degli eventi organizzati dal settore dell’atletica leggera dalla Federazione (è nel calendario nazionale) ed è gemellata con le maratone di Zurigo e Budapest. Entrando nel calendario ufficiale della Fidal, è accreditata come campionato nazionale AICS (Associazione Italiana e Cultura e Sport), un Ente di Promozione Sportiva che conta 900.000 iscritti sull’intero territorio nazionale.

Il tragitto si snoderà da Trani a Giovinazzo per 42km circa; si affiancherà anche la 21km di Bisceglie, la 10km di Molfetta e la Family Run, una corsa non competitiva dedicata a bambini e persone diversamente abili che partirà da ognuno dei quattro comuni interessati.

Questo il programma della partenza:

Dalle 7 alle 9 - Piazza Manfredi
Animazione e musica a cura di Trani Tradizioni

Ore 9 - Piazza Manfredi
Start ‘Maratona delle Cattedrali’

Ore 10 - Piazza Repubblica
‘Family Run’ animazione e musica a cura dell’associazione sportiva Tommaso Assi



BABBO NATALE VIENE DAL MARE: DOMENICA SECONDA EDIZIONE

Si rinnova l'appuntamento con la manifestazione "Babbo Natale viene dal mare" organizzata dal'associazione Arcadia. Domenica 21 dicembre a partire dalle 18 nella zona del porto avverrà la consegna di regali raccolti dall’associazione ai bambini della città. Prevista animazione e degustazione di prodotti tipici.



MOUSIKE’: DOMENICA ALLE 19 SPETTACOLO A PALAZZO BELTRANI

Anche quest’anno palazzo Beltrani ha avuto l’onore di essere inserito, dal prestigioso Centro Studi Mousiké, nel programma della quindicesima edizione del festival di musica antica del Mediterraneo (unica manifestazione internazionale del genere nell’intera area meridionale).

Domenica 21 dicembre, al palazzo delle arti Beltrani, con inizio alle ore 19, è in programma lo spettacolo di musiche e danze antiche dal titolo “Oleum ad Convivium” L’olio d’oliva: Oro del Mediterraneo, proposto dall’ensemble “La Chirintana” con la voce di Angelo De Leonardis. Nella stessa occasione, è in programma la presentazione del libro “LovOlio” dell’agronomo Cosimo Damiano Guarini. Saranno presenti il sindaco, Luigi Nicola Riserbato, e l’assessore al palazzo Beltrani, Paola Mauro. L’ingresso è libero.


Trani è inserita nel programma di eventi con Bari e Matera, Capitale europea della cultura 2019.