Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta appartamenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta appartamenti. Mostra tutti i post

martedì 10 febbraio 2015

MARGHERITA DI SAVOIA : Furto in abitazione, in 3 finiscono agli arresti

I Carabinieri hanno tratto in arresto in flagranza di reato G.I.B., 25 anni, N.L.B, 23 anni e M.B., 36 anni, tutti rumeni, per furto in abitazione in concorso.
I tre, approfittando dell’assenza del proprietario, si erano introdotti nell’abitazione di un ristoratore di Margherita di Savoia dopo aver scassinato la porta di ingresso ed erano intenti a portare via vari oggetti presenti in casa.
I Carabinieri, allertati da alcune guardie campestri, riuscivano ad intervenire tempestivamente sorprendendo i tre ancora all’interno dell’abitazione mentre ammucchiavano la refurtiva dentro alcuni sacchi. Tutti gli arrestati sono stati condotti presso il Carcere di Foggia.

venerdì 6 febbraio 2015

SAN FERDINANDO DI PUGLIA : Tenta furto in appartamento, una 22enne ai domiciliari

Carabinieri della Stazione di San Ferdinando di Puglia hanno tratto in arresto in flagranza di reato R.G., una ragazza di 22 anni, per tentato furto in abitazione. La donna si era introdotta in un’abitazione dopo avere scassinato la porta di ingresso con un grosso cacciavite.
I vicini di casa, i quali sapevano che la proprietaria era momentaneamente assente, sentiti i rumori provocati dalla donna hanno avvisato i Carabinieri che, immediatamente giunti sul posto, hanno sorpreso la giovane ancora all’interno mentre cercava di appropriarsi di soldi ed oggetti di valore. L’arrestata è stata sottoposta agli arresti domiciliari.

mercoledì 28 gennaio 2015

BAT : Allarme sicurezza in provincia. Sono in aumento furti d’auto e in appartamento

Allerta sicurezza nella provincia di Barletta-Andria-Trani: secondo la classifica diffusa nello scorso novembre dal quotidiano Il Sole 24 Ore, sulla base di un’elaborazione dei dati forniti dal Ministero dell’Interno, la nostra provincia sarebbe al secondo posto in Italia, solo dietro Catania, per quanto riguarda le denunce per furti vari e altri delitti nell’anno 2013. Nello specifico, l’allarme riguarda l’aumento di furti di auto e negli appartamenti, atti che fanno salire l’insicurezza percepita dai cittadini. In merito, interviene il consigliere regionale e presidente della V Commissione della Regione Filippo Caracciolo.
“Registro con preoccupazione la rabbia dei cittadini per i furti subiti e la mancanza di sicurezza avvertita nelle nostre città. A Barletta capita sempre più frequentemente di incontrare concittadini che hanno subito furti di automobili e nei propri appartamenti e che lamentano insicurezza anche per l’incolumità fisica propria e dei propri figli. La periferia della città sembra diventata la zona preferita per le scorribande notturne dei ladri d’auto e con altrettanta frequenza raccolgo notizie di furti subiti negli appartamenti in ogni zona della città. In particolare sugli abitanti della zona 167, sino alla zona nei pressi di Parco degli Ulivi, pesa già la gravosa assenza delle urbanizzazioni che rende l’intero quartiere penalizzato in termini di servizi e complica la vivibilità degli abitanti del quartiere. La mancata o scarsa illuminazione ad esempio è un fattore che presumibilmente incentiva la possibilità che si registrino furti. Proprio nelle periferie sarebbe a mio avviso importante far sentire la maggiore presenza dello Stato magari con un aumento delle forze dell’ordine dedicate al controllo del territorio. La situazione è sempre più preoccupante anche nella zona del nuovo Ospedale: proprio il parcheggio non custodito dell’Ospedale Dimiccoli è diventato da tempo teatro di furti di automobili. In questo senso auspico che la stessa Polizia Municipale possa, compatibilmente coi mezzi ed il personale e disposizione, dare man forte ai tutori dell’ordine. Propongo di mettere in atto un piano particolareggiato ed una mappa dove registrare la densità dei reati compiuti nelle diverse aree della città per calibrare al meglio le risposte e le azioni da promuovere sull’esempio di quanto si sta facendo a Bari su input del sindaco Antonio Decaro”.
“Nel ringraziare tutti i rappresentanti delle forze dell’ordine che ogni giorno pur con mezzi e risorse sempre più limitate mettono a disposizione della collettività il loro impegno e la loro professionalità per contrastare fenomeni di illegalità – sottolinea Filippo Caracciolo – chiedo al Prefetto di porre in essere tutte le iniziative in grado di aumentare la sicurezza delle nostre città, sicuro che comprenderà l’urgenza di questa mia istanza”.
“Rimetto all’attenzione dei responsabili della sicurezza del nostro territorio un senso di disorientamento vissuto nelle nostre città a fronte dell’escalation di episodi di delinquenza. Mi auguro si trovino le condizioni per contrastare gli episodi di illegalità e giungano anche dal Governo concreti segnali che vadano ad incoraggiare l’encomiabile lavoro di chi opera sul territorio a dispetto dell’ormai cronica scarsità di uomini e mezzi. C’è anche da considerare che la crisi economica e sociale che attanaglia il Paese non fa che aumentare il terreno in cui dilaga l’illegalità. Confidando nel lavoro di chi opera per garantire la sicurezza, da rappresentante delle istituzioni – conclude Filippo Caracciolo – terrò alta l’attenzione perché i cittadini sentano il pieno diritto di vivere serenamente nelle loro città senza il timore di essere derubati”.