Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta associazione farmacisti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta associazione farmacisti. Mostra tutti i post

giovedì 23 giugno 2016

TRANI : “La nutrizione, patrimonio genetico del farmacista” a Trani il 25 e 26 giugno

Il 25 e il 26 giugno si svolgerà a Trani presso la Sala Convegni del Polo museale, Palazzo Lodispoto, il primo congresso nazionale dell'AFEN, Associazione nazionale farmacisti esperti in Nutrizione. Numerosi e prestigiosi gli ospiti, tutti luminari di fama internazionale. Tra loro ricordiamo il senatore Luigi D’Ambrosio Lettieri, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Bari-Bat, presidente membro della Commissione igiene e sanità del Senato; Giovanni Scapagnini, professore di biochimica clinica della Facoltà di medicina e chirurgia dell’Università degli Studi del Molise; Pierluigi Pompei, presidente onorario dell’A.F.E.N.; Emilio Jirillo, professore ordinario di immunologia presso l’Università di Bari.
Così il presidente dell’associazione, nata nel novembre 2015, il dottor Francesco Maria D’Amore, ha presentato nel corso di una conferenza stampa il congresso: «I temi saranno d’impatto per quel che riguarda la nutrizione nell’ambito della farmacia. I farmacisti che parteciperanno al congresso otterranno informazioni tecniche e normative da utilizzare poi nel proprio campo lavorativo. È quasi superfluo dire che la nutrizione è uno dei pilastri dello star bene», a sottolineare l’importantissimo collegamento che lega la buona nutrizione e l’utilizzo dei farmaci. Il farmacista si occupa di nutrizione da 2500 anni: già Ippocrate e Galeno proponevano i loro programmi alimentari. «Le terapie spesso vanno di pari passo – conclude D’Amore -. La prevenzione si basa su corretti stili di vita, una corretta alimentazione e una corretta attività fisica. La conoscenza trasferita dal farmacista al paziente è un vantaggio perché nel tempo si riduce il rischio di patologie. Tanto che oggi si parla molto diffusamente di nutrizione prenatale».

mercoledì 15 giugno 2016

TRANI : 25 e 26 giugno il primo congresso nazionale A.F.E.N. La nutrizione patrimonio genetico del farmacista

Il 25 e 26 giugno 2016, presso il Polo Museale di Trani (Palazzo Lodispoto, Piazza Duomo) si svolgerà il  I CONGRESSO NAZIONALE A.F.E.N. (Associazione Farmacisti Esperti in Nutrizione), dal titolo: “La nutrizione, patrimonio genetico del farmacista ”
Il congresso mira ad approfondire il quadro normativo, a fornire e a condividere le più recenti acquisizioni scientifiche in ambito nutrizionale, a supporto della attività del farmacista.
Tra i relatori di fama nazionale ed internazionale, spiccano le presenze dei professori Giovanni Scapagnini (Università del Molise), esperto di anti-aging, Emilio Jirillo (Università di Bari), autore di oltre 500 pubblicazioni nazionali e internazionali, e Pierluigi Pompei Università di Camerino), farmacologo e nutrizionista, con particolari competenze nel mondo dello sport, Presidente Onorario della AFEN. La relazione introduttiva sarà tenuta dal sen. Dr Luigi D’Ambrosio Lettieri, vicepresidente della F.O.F.I. e presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Bari-BAT.
Nata nel novembre 2016, per volere dei soci fondatori Pierluigi Pompei, Francesco Maria D’Amore e Antonio Sartini, l'A.F.E.N. si prefigge di promuovere principalmente il ruolo del farmacista nell'ambito dell’alimentazione e della nutrizione, coerentemente alla propria preparazione universitaria e post-universitaria e la diffusione dei principi correlati ad una un'adeguata nutrizione e ad un sano stile di vita, con il fine di contribuire alla tutela della salute pubblica.

Il presidente- Dr. Francesco M. D’AMORE