Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta burrata IGT. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta burrata IGT. Mostra tutti i post

venerdì 30 gennaio 2015

ANDRIA : IGP Burrata. Il riconoscimento si avvicina!

Finalmente si intravede il traguardo, lunedì pomeriggio - ore 15.00 - presso il Palazzo di Città di Andria, si darà lettura del disciplinare di produzione della IGP “Burrata di Andria”.
E’, questo, un passaggio formale previsto dalla procedure, finalizzato ad eventuali osservazioni ed integrazioni. Seguirà l’inoltro alla Commissione dell’Unione Europea, del decreto del Ministero per le politiche agricole, ai fini del riconoscimento che si concretizzerà con la registrazione conclusiva del marchio comunitario.
Da tempo si è lavorato su questa strada, grazie alla tenacia dell’Associazione Produttori Burrata di Andria, e delle sue anime più convinte. Perciò, per le istituzioni locali, compresa quella che ho avuto l’onore di rappresentare, è stato naturale convenire sull’obiettivo ed affiancare l’Associazione per offrire ogni utile supporto politico-istituzionale.
Convincente è stata la consapevolezza di un patrimonio di esperienze da tempo maturato dai mastri caseari, la caparbietà degli andriesi, la convinzione e la determinazione di capaci imprenditori e produttori di fare una cosa giusta che vedesse attribuire un sacrosanto riconoscimento alla Città che ha saputo sapientemente costruire un immagine per uno dei prodotti identitari del nostro territorio.
Nel percorso seguito, un passaggio fondamentale è stato quello dell’acquisizione del parere favorevole della Regione Puglia che ha condiviso i benefici per l’intera filiera lattiero-casearia pugliese: applicando il disciplinare, tutti i produttori interessati dell’intero territorio regionale avranno a disposizione un marchio riconoscibile, di sicurezza e qualità di grande appeal all’interno del mercato globale delle eccellenze agroalimentari, gastronomiche.
Operatori direttamente coinvolti, istituzioni locali, organizzazioni produttive, commerciali e di settore, singoli cittadini, tutti siamo chiamati a partecipare con un pizzico di orgoglio a questa ulteriore e concreta tappa.
La qualità e la tipicità certificata dei prodotti, hanno sempre rappresentato quella componente distintiva da conseguire per le nostre produzioni di riconosciuto pregio, ne abbiamo tante.
EXPO 2015 è alle porte. Sarebbe davvero una grande soddisfazione arrivare preparati e pronti. Le attuali rappresentanze istituzionali, sono certo, continueranno a non far mancare il loro necessario sostegno.

               Francesco VENTOLA

giovedì 17 aprile 2014

ANDRIA : Burrata IGP, il presidente Ventola in Regione Puglia

burrata (1)«Una bella pagina sulla strada per il riconoscimento IGP per la Burrata di Andria». Con queste parole il Presidente della Provincia di Barletta – Andria – Trani, Francesco Ventola, ha sintetizzato l’incontro di ieri presso l’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia.

Alla presenza dell’Assessore Fabrizio Nardoni, del Presidente Ventola, del competente Assessore del Comune di Andria Benedetto Miscioscia, del Presidente dell’Associazione Produttori Burrata di Andria, Salvatore Montrone e di altri rappresentanti di settore, l’incontro è stato proficuo perché ha raccolto la condivisione di tutto sull’obiettivo da raggiungere ed è servito a fissare il percorso da seguire.
«Dopo la formalizzazione del parere della Regione Puglia, si potrà affrontare l’obbligato passaggio ministeriale – ha commentato il Presidente Ventola -. Vista l’intesa e l’impegno delle istituzioni e dei rappresentanti di categoria coinvolti, a partire dall’Assessore Nardoni, possiamo essere tutti molto più fiduciosi sui passaggi successivi che seguiremo con la consueta attenzione affinché i tempi siano quanto più celeri possibile».