Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta famiglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta famiglia. Mostra tutti i post

giovedì 24 luglio 2014

MARGHERITA DI SAVOIA : Al via “Incontri nel cortile” sul tema, “La famiglia questa sconosciuta”

incontri parrocchialiAvrà inizio il 29 luglio 2014 il ciclo “Incontri nel cortile” a cura della Parrocchia B.MV. Ausiliatrice sul tema “La famiglia questa sconosciuta”.

L’iniziativa, che si svolgerà nel cortile sul retro della parrocchia, si snoderà in tre incontri secondo il seguente programma:
•    Martedì 29 luglio 2014, ore 21.00, “Dio? A casa mia”
•    Lunedì 11 agosto 2014, ore 21.00, “Chiedete! … e vi sarà dato!”
•    Lunedì 18 agosto 2014, ore  21.00, “Amore in famiglia …. Lascialo in sospeso”
Ogni incontro prevede una brevissima introduzione sul tema e poi microfono libero per un vero work in progress, dove tutti coloro che partecipano all’incontro sono invitati a condividere il proprio vissuto e ad esporre domande o perplessità.
Non mancheranno momenti di preghiera personale nei giorni 8 agosto e 16 agosto, con l’adorazione eucaristica silenziosa, durante la quale ognuno potrà fermarsi dinanzi al Santissimo Sacramento e parlargli a cuore aperto per il tempo che riterrà necessario e opportuno. Il Santissimo Sacramento sarà esposto dalle ore 22,00 alle 24,00.
“L’iniziativa – ha spiegato Don Matteo Martire, parroco di B-M.V. Ausiliatrice – è espressione della pastorale parrocchiale estiva. Quanto al tema si parte dal seguente assunto: ‘La famiglia è la piccola Chiesa domestica!’. Fino a pochi decenni fa, questa affermazione trovava riscontro nel vissuto quotidiano familiare, fatto di rimandi alla fede cristiana, di momenti più o meno brevi di preghiera, di attenzione verso i deboli, gli anziani, i piccoli. Oggi – ha proseguito il parroco -  ancora immersi in questa crisi che sembra non aver fine, tutta la Chiesa si interroga su quali strategie pastorali intraprendere per ridare un senso cristiano al nostro stare insieme, al nostro essere coppia alle quali Dio, che ha inventato l’amore, ha ancora da dire qualcosa riguardo all’amore.
Negli incontri che avremo nel cortile del nostro oratorio  -  ha proseguito Don Matteo – proveremo a parlare della famiglia, chiedendo e chiedendoci quale modello di famiglia sogniamo, se siamo ancora coerenti a quanto andiamo annunciando come valori affettivi, morali, spirituali. In questo nostro cammino ci faremo aiutare da persone che hanno qualcosa da dirci riguardo alla presenza di Dio nelle nostre famiglie, da uomini e donne che ci parleranno della bellezza ed importanza della preghiera all’interno della coppia, di come sappiamo o possiamo vivere la nostra affettività di coppia”  ha concluso.

lunedì 2 giugno 2014

ANDRIA : “Giovani e Famiglia, tra insidie ed opportunità”

Convegno organizzato dal Comitato Progetto Uomo Onlus con il patrocinio e la collaborazione del Forum Nazionale dei Giovani, Città di Andria, Diocesi di Andria, Forum Città di Giovani di Andria

3 giugno 2014 ore 18,30 c/o Biblioteca Comunale “Giuseppe Ceci” – Andria


Martedì 3 giugno, alle ore 18.30 presso la Biblioteca Comunale «Giuseppe Ceci» di Andria, il Comitato Progetto Uomo onlus organizza la conferenza «Giovani e famiglia, tra insidie ed opportunità». L'incontro, patrocinato da Comune di Andria, Diocesi di Andria, Forum Nazionale dei Giovani e Forum Città di Giovani Andria, sarà l'occasione per mostrare le problematiche relative al rapporto giovani e famiglia in questa difficile congiuntura economica, ma anche un momento di riflessione sulle opportunità che la costituzione di una nuova famiglia offre ai giovani per un pieno inserimento nella vita sociale.

All'introduzione di Mimmo Quatela, responsabile delle attività culturali di Comitato Progetto Uomo onlus, e Andrea Barchetta, membro della Commissione Politiche della famiglia del Forum Nazionale Giovani, faranno seguito i saluti dei rappresentanti istituzionali del Comune di Andria – il sindaco Nicola Giorgino, l'assessore alle Politiche Sociali Magda Merafina e l'assessore alle Politiche Giovanili Giuseppe Chieppa –, del vicario della Diocesi di Andria don Giovanni Massaro, del vicario del Forum Nazionale Giovani Carmelo Lentino e del presidente del Forum Città Giovani Andria Giovanni Lullo.

Il dibattito, moderato dal giornalista Gianluca Veneziani, vanterà la presenza di Matteo Guidoni, consigliere delle Politiche della famiglia all'interno del Forum Nazionale Giovani, e di don Domenico Francavilla, direttore della Caritas diocesana. Il primo, oltre a descrivere le difficoltà oggettive che impediscono a molti giovani di sposarsi e dar vita a una famiglia, fornirà anche alcuni spunti su possibili politiche familiari, in grado di rendere la famiglia più a misura di giovani: una raccolta di idee che poi, in sede di Forum Nazionale Giovani, potrà tradursi in proposte normative e suggerimenti di indirizzo politico. Il secondo farà invece un quadro della realtà della Diocesi di Andria, fornendo una testimonianza preziosa sulla richiesta di assistenza economica e psicologica da parte di giovani coppie e mostrando il ruolo decisivo di realtà ecclesiastiche e associazioni laiche nell'assicurare un sostegno ai giovani che vorrebbero sposarsi.

L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza.


lunedì 28 aprile 2014

BISCEGLIE : Ciclo di incontri formativi per la famiglia “Crescere Insieme”

famiglia2“Crescere Insieme” è il titolo del ciclo di incontri formativi e di confronto che si terrà da aprile a maggio 2014, organizzato dalla Scuola d’Infanzia Paritaria “Gesù Fanciullo”, che individua nella famiglia il contesto educativo primario per ciascun bambino.

Si propone, pertanto, di collaborare con i genitori, primi educatori dei loro figli, in un rapporto di cooperazione costruttiva ed adeguata attraverso l’incontro personale insegnante-genitore ed incontri formativi con specialisti, improntati sull’ascolto e sul confronto, volti alla formazione personale/familiare/comunitaria.
Questo il programma degli incontri:
Famiglia – Bambino: un cammino mano nella mano !
DATA DA DEFINIRE
Relatore: prof. Giuseppe Acquaviva; pedagogista, coordinatore didattico.
Malattie nuove … malattie vecchie: quando i vaccini ci danno una mano 
LUNEDI 28APRILE ORE 18.00
Relatore: dott.ssa Sonia Storelli; pediatra.
Linee generali di una sana alimentazione in età pediatrica
GIOVEDI 8 MAGGIO ORE 18.00
Relatore: dott.ssa Alessandra Daloiso; nutrizionista.
Vaccini pediatrici: il punto di vista di un genitore informato sui fatti.
VENERDI 9 MAGGIO ORE 18.00
Relatore: dott. Massimo Valente, osteopata.
Abuso sul minore: come riconoscerlo. Strumenti di tutela
MERCOLEDI 14 MAGGIO ORE 18.00
Relatori: avv. Roberta Schiralli; consulente legali Centro Antiviolenza Save avv. Matilde Cafiero; consulente legali Centro Antiviolenza Save dott.ssa Rosalia Gentile; psicologa infantile
La corresponsabilità educativa dei genitori nella Scuola Cattolica
VENERDI 23 MAGGIO ORE 18.00
Relatore: don Fabio Daddato; parroco della chiesa di San Silvestro
La partecipazione al ciclo di incontri è completamente gratuita e non è necessaria l’iscrizione, la partecipazione è aperta fino ad esaurimento dei posti.

Scuola Paritaria ‘Gesù Fanciullo’
Scuola D’Infanzia Paritaria
Via Dell’industria 2
Bisceglie
scuolagesufanciullo@gmail.com
335/7725350
347/0746745

martedì 12 novembre 2013

BARLETTA - BISCEGLIE : Incontri sul tema della famiglia

famigliaIl Comitato Progetto Uomo onlus organizza due incontri sul tema “La famiglia sotto attacco? La verità ci rende liberi” , che avranno come relatore Danilo Quinto e come moderatore Gianluca Veneziani.

Gli incontri si terranno rispettivamente:
Bisceglie, giovedì 14 novembre 2013, Auditorium Epass “Don Pierino Arcieri”, Piazza Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, ore 19.00
Barletta, venerdì 15 novembre 2013, Parrocchia S. Giovanni Apostolo (in collaborazione), Via Delle Querce 1/F (Zona Barberini), ore 19.00.
Info: com.progettouomoògmail.com – 348.0459717