Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta fermate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fermate. Mostra tutti i post

giovedì 5 luglio 2018

BARLETTA : CIMITERO, FERMATE BUS PASSANO DA UNA A TRE


Un’intesa è stata raggiunta fra il comune di Barletta e la ditta di autotrasporto Scoppio, su sollecitazione del sindaco Cosimo Cannito e in collaborazione con la polizia municipale, per l’incremento del numero di fermate degli autobus del trasporto urbano presso il Cimitero cittadino.
Passeranno dall’unica fermata attuale, posta all’ingresso centrale del Cimitero, a tre, previste lungo il viale, in direzione Margherita di Savoia.
“Si tratta di un intervento - ha spiegato il sindaco Cannito - necessario a quegli utenti, soprattutto gli anziani, che devono raggiungere la parte meno centrale del Camposanto e per i quali non è agevole percorrere a piedi lunghi tragitti”.
L’orario delle corse resta immutato, dunque, mentre gli stop aumentano, allo scopo di fornire ai cittadini - utenti un servizio migliore e completo, che tenga conto delle esigenze di chi è più in difficoltà.

giovedì 10 ottobre 2013

TRANI : LE PRIME PENSILE SONO CADUTE IN AUTUNNO GRAZIE

Oggi più che mai è importante curare il decoro cittadino, che passa  dagli elementi dell'arredo urbano a tanti piccoli aspetti, a volte considerati di poco conto. L'immagine che diamo di noi è importante, perchè rivela anche chi siamo e come ci relazioniamo agli altri. In questo caso, cambiare le pensiline è un modo per rendere più bella e più accogliente Trani, sia per i cittadini che ci vivono, sia per tutte quelle persone- e sono tante! -che ci lavorano o che l'attraversano per raggiungere altre mete. Cambiare un pò alla volta gli elementi d'arredo cittadini risponde innanzitutto ad esigenze di sicurezza, visto che molte pensiline sono rovinate dagli anni e dai vandalismi. Le pensiline possono diventare un interessante strumento di promozione per molte aziende. LE PRIME PENSILE SONO CADUTE IN AUTUNNO GRAZIE . ASS. “Linea Sottile” Respo. Paco Francesco Cosentino.