Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta immigrazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta immigrazione. Mostra tutti i post

mercoledì 4 ottobre 2017

SAN FERDINANDO PUGLIA : “Un MONDO in Comune a San Ferdinando di Puglia” - Immigrazione, Accoglienza e Musica a cura dello chansonnier Sandrò Joyeux

Raccontare il proprio territorio e i fenomeni che lo interessano è il primo passo per conoscere e considerare i diversi mondi che lo abitano, diversi ed al tempo stesso, unici.
Ad un anno dall'avvio del progetto S.P.R.A.R. (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) riservato a nuclei familiari monoparentali e donne singole attivo sul territorio di San Ferdinando di Puglia, l'Amministrazione Comunale, l'associazione Etnie Onlus e la Cooperativa Soc. "Nuovi Vicini" in collaborazione con Caritas diocesana di Trani Barletta Bisceglie, invitano tutti a partecipare ad un momento di sensibilizzazione sul tema dell'Immigrazione e dell'Accoglienza. Saranno il Sindaco Dott. Salvatore Puttilli ed i referenti del progetto S.P.R.A.R. a fornire un momento di informazione, scambio e riflessione su un tema attuale che coinvolge tutti da vicino.
Seguirà il concerto dello chansonnier  Sandrò Joyeux, da sempre impegnato nella affermazione dei diritti dei migranti. Il cantautore italo-francese presenterà assieme alla sua band, il suo nuovissimo tour “With Refugees Tour 2017” nato con il supporto dell’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR). Intento del tour, partito simbolicamente da Lampedusa l’1 Ottobre nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione, è restituire la musica delle proprie origini a chi è stato costretto a fuggire dal proprio paese a causa di guerre,violenze e persecuzioni. 
Il tour proseguirà fino a Dicembre toccando le principali città italiane, tra cui Roma, Napoli, Palermo, Firenze, Bologna e Milano.
Un coloratissimo momento di musica, una festa per guardare a questa convivenza con occhi e spirito diversi.

Ingresso gratuito

venerdì 25 ottobre 2013

BARLETTA : Presidio/Marcia di sensibilizzazione sulle tematiche dell'immigrazione e in memoria delle vittime del mare

In data 26 Ottobre c.m. avrà luogo un presidio/ marcia di sensibilizzazione sulle tematiche dell’immigrazione e in memoria delle vittime del mare, dei tanti migranti morti mentre cercavano di raggiungere le nostre coste in fuga da guerre e persecuzioni, oppure alla ricerca di un futuro di speranza .
 
La marcia aperta a tutte le comunità cittadine, autoctona e straniera, vuole essere un’occasione di integrazione tra le succitate comunità, unite nella solidarietà e memoria. Scopo dell’iniziativa è di far si che tragedie come quella avvenuta nei giorni scorsi a Lampedusa vengano evitate attraverso una nuova legislazione più sensibile ed equa che dia priorità all’accoglienza (senza trascurare l’elemento sicurezza) verso esseri umani in continuo esodo, per cui chiediamo:
·        L’abolizione della legge Bossi-Fini;
·        La libera circolazione;
·        La chiusura dei centri CIE;
·        Una politica di accoglienza efficiente;
·        Un corridoio umanitario.
  
La manifestazione avrà luogo a Barletta in Piazza Caduti alle ore 18:00 per poi dispiegarsi eventualmente in  via Pier delle vigne, Piazza Aldo Moro, via Consalvo da Cordova, Corso V. Emanuele ( da Palazzo di città alla statua di Eraclio )