Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta riti settimana santa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta riti settimana santa. Mostra tutti i post

mercoledì 29 marzo 2017

BAT : Settimana Santa, le Pro Loco del nord barese presentano programma congiunto

Le Pro Loco Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) di Andria, Bisceglie, Canosa di Puglia, Corato, Giovinazzo, Margherita di Savoia, Minervino Murge, Molfetta, Ruvo di Puglia, Spinazzola, San Ferdinando di Puglia, Terlizzi, Trani, Trinitapoli e Zapponeta presenteranno giovedì 30 marzo, alle 18:30, a Palazzo Palmieri – Trani (Piazza Trieste) il programma congiunto dei riti della Settimana Santa.

Sarà presentata e consegnata alla comunità territoriale di cui le Pro Loco fanno parte la brochure illustrativa dei riti della Settimana Santa comprensiva di foto, dettagli e contatti per assistere ai diversi appuntamenti delle tradizioni pasquali.

Alla conferenza stampa interverranno il presidente del comitato regionale Unpli Puglia Rocco Lauciello e il presidente della delegazione Peucetia Nord nonché presidente della Pro Loco di Bisceglie, sede della segreteria organizzativa della delegazione, Vincenzo De Feudis.

A moderare gli interventi sarà l’addetto stampa Unpli Puglia Francesco BresciaSaranno presenti anche i presidenti delle Pro Loco Unpli coinvolte nel progetto e i sindaci delle comunità interessate.

Al termine della conferenza spazio a una degustazione di prodotti offerti dalla Pasticceria Berardi di Ruvo di Puglia la quale ha finanziato la realizzazione della brochure mostrandosi una realtà commerciale fortemente interessata alla vita turistica-culturale del territorio.


Ufficio Stampa Unpli Puglia

venerdì 18 aprile 2014

TRINITAPOLI : I riti della Settimana Santa: Misteri, Pietà e Legno Santo

IMMAGINE LEGNO SANTOAppuntamento come ogni anno a Trinitapoli con i riti della Settimana Santa. Da oggi, Venerdì Santo, inizia alla 10,30 la processione dei “Misteri”, che rappresenta il momento dell’ultimo incontro tra Gesù e Maria,l’Addolorata.

In serata solenne Processione della “Pietà”e soprattutto del “Legno Santo”, un pezzetto della vera croce di Cristo, incastonato al centro di una Croce-Reliquiario, collocata in un sontuoso tabernacolo.
La Processione procede lentamente per raggiungere i punti estremi del Paese,Viale XX Settembre a nord,Viale Vittorio Veneto a sud. Al rientro viene cantato il “CHRISTUS” , il rito poi si conclude con il bacio del Legno Santo da parte dei fedeli.


Michele Mininni