Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

Visualizzazione post con etichetta wake up. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wake up. Mostra tutti i post

martedì 8 maggio 2018

BARLETTA : Conferito il Premio Zingarelli all’agenzia Wake Up

La motivazione: “ Linguaggi innovativi per risvegliare il territorio”

“ Utilizzando linguaggi innovativi ha risvegliato il territorio attraverso nuovi metodi di comunicazione”: è la motivazione delPremio Letterario Nazionale “Nicola Zingarelli" conferito dal presidente prof. Antonio Daddario a Fabio Mazzocca, presidente dell’agenzia di comunicazione Wake Up. A ritirare il riconoscimento, nel corso della cerimonia che si è tenuta sabato a Cerignola, è stato il direttore generale della Wake Up, Tommy Dibari. “Ho calcato tante volte questo palco da direttore artistico del Premio Zingarelli”, ha sottolineato Dibari, “ma rappresentare qui la Wake Up è per me un motivo di grande orgoglio. Il Presidente Daddario ha voluto dare un riconoscimento al grande lavoro svolto da Fabio Mazzocca, che non solo è riuscito a imporre nel mondo della moda un’agenzia di comunicazione del sud, un fatto neanche lontanamente immaginabile fino a 15 anni fa, ma ha anche dato un enorme contributo a risvegliare un territorio che ancora si stava leccando le ferite per la crisi del settore tessile e calzaturiero causata dalla concorrenza dei Paesi dell’est. Oggi le aziende pugliesi, anche grazie alla Wake Up, vendono in tutto il mondo attraverso l’e-commerce, sfruttando appunti nuovi metodi di comunicazione e nuovi linguaggi, al passo con i tempi”.
Ringrazio il mio amico e collega Tommy Dibari”, commenta Mazzocca, “ma soprattutto ringrazio il presidente del premio Zingarelli, professor Antonio Daddario, per la sensibilità mostrata nei miei confronti e nei confronti di una realtà come quella della Wake Up, che ho l’onore di rappresentare. Dedico questo premio ai meravigliosi ragazzi del mio staff, senza i quali non sarei ciò che sono. Il Premio Zingarelli è un riconoscimento prestigioso, di portata nazionale, intitolato alla memoria dell’uomo del vocabolario. Quest’anno il tema è il linguaggio della comunicazione per comunicare emozioni e il fatto che l’organizzazione abbia deciso anche di attribuire un riconoscimento alla nostra agenzia rende tutto ciò ancora più emozionate.

venerdì 6 aprile 2018

BARLETTA : Allo chef Peppe Zullo il premio “Wake Up Puglia!”

A margine della cerimonia di conferimento presentato
il progetto “cucina del futuro” con il dottor Meleleo


Conferita allo chef di Orsara di Puglia Peppe Zullo la seconda edizione del premio “ Wake Up Puglia!”, istituito dalla storica agenzia di comunicazione Wake Up di Barletta per dare un riconoscimento a tutte quelle personalità che giornalmente, attraverso il loro lavoro, nei vari campi della vita, danno la sveglia al territorio e soprattutto operano per difenderlo, valorizzarlo e promuoverlo. “Peppe Zullo”, spiega Fabio Mazzocca, presidente di Wake Up, “è uno dei più importanti ambasciatori della tradizione culinaria pugliese nel mondo. Non solo per il suo talento in cucina, ma anche per la sua capacità di saper valorizzare i prodotti della nostra terra”. “E’ un poeta contadino”, aggiunge Tommy Dibari, direttore generale dell’agenzia, “un fuoriclasse, uno che riesce a immaginare lo spazio che altri non vedono”. Questa la motivazione del premio: “Lo chef visionario per eccellenza, il poeta del gusto e della ricerca: colui che ha reso omaggio alla nostra terra attraverso un approccio unico e inimitabile. Grazie, per aver comunicato colori e profumi da sempre chiave e ricchezza dei tuoi piatti. A Peppe Zullo: un’anima gentile. Un cuoco contadino”. “Sono davvero onorato di questo riconoscimento”, ha commentato lo chef dei Monti Dauni. “Mi viene attribuito a 40 anni esatti dal mio primo menù, in un ristorante di Boston. Ero partito per l’America alla ricerca di fortuna, ho girovagato a lungo e in lungo e in largo, ma la felicità l’ho ritrovato proprio dove da sono partito, da Orsara di Puglia, dai miei Monti Dauni, dove è ancora possibile respirare l’aria sana e autentica della Puglia, dove è possibile trovare in modo naturale, in campagna e nei boschi, il cibo che rende speciali i piatti della nostra cucina. Sono davvero felice che mi venga attribuito questo premio da un’agenzia di comunicazione, perché significa che con il mio lavoro sono riuscito a comunicare il territorio in cui vivo e lavoro, facendo, nel mio piccolo, quella promozione che è stata necessaria per rendere la Puglia quella regione attrattiva che è oggi. Grazie di cuore”.
Nel corso della seconda edizione del premio “Wake Up Puglia!” è stata attribuita anche una menzione speciale, al pediatra e nutrizionista sportivo Domenico Meleleo che con Peppe Zullo sta portando avanti da tempo un progetto sulla cucina del  futuro. Questa la motivazione della menzione speciale: “Per aver accompagno molte generazioni verso un traguardo di possibilità nuove e per aver condotto passo dopo passo i giovani e non solo, in una corsa che non finisce mai”.
Il prossimo appuntamento con il premio “Wake Up Puglia! è fissato a giugno.

martedì 3 aprile 2018

BARLETTA : Conferimento del premio “Wake Up Puglia!” allo chef Peppe Zullo

L’iniziativa in programma alle 11 presso la sede dell’agenzia


Domani, mercoledì 4 aprile, alle ore 11, presso la sede di Wake Up, a Barletta (via G. De Nittis n. 15), verrà conferita al noto chef di Orsara di Puglia Peppe Zullo la seconda edizione del premio “Wake Up Puglia!”, istituito dall’agenzia di comunicazione per dare un riconoscimento a chi, attraverso il suo lavoro, dà la sveglia al territorio, lavorando per la difesa, la promozione e la valorizzazione della Puglia.
All’iniziativa interverrà anche il noto pediatra nutrizionista Domenico Meleleo, che con Peppe Zullo sta portando avanti un progetto importante sul “cibo del futuro”, che sarà presentato domani a margine della premiazione.


martedì 25 ottobre 2016

BARLETTA : EXPORT PUGLIA, UNA NUOVA OPPORTUNITA'

Siglato accordo tra la pugliese Wake Up
e due top player internazionali dell’e-commerce


Un magazzino e un customer service in ogni angolo del globo. E’ l’opportunità offerta alle aziende pugliesi dal Gruppo Wake Up di Barletta che ha siglato un accordo con due grandi realtà, leader di settore, per la realizzazione di una piattaforma integrata dedicata alla vendita on line e distribuzione.

L’accordo si inserisce all’interno del piano strategico avviato, oltre tre anni fa, dal Gruppo Wake Up con la costituzione di ECollection, la branca societaria dedita al commercio elettronico e alla promozione dei brand in rete. Selezione e gestione di blogger e web influencer, ma anche ideazione campagne Google, Seo/Sem/Dem. ECollection è una realtà dinamica, che può vantare ottime performance di mercato e un pacchetto clienti in costante crescita.

“ECollection ha già permesso a molte aziende, pugliesi e non, di poter vendere on-line i propri prodotti, direttamente attraverso il proprio sito internet, senza la necessità di dover organizzare la gestione di un magazzino e tutte le delicate operazioni di vendita, di gestione della post vendita e tutto ciò che il commercio elettronico comporta”, spiega Fabio Mazzocca, presidente del Gruppo Wake Up, importante struttura del mondo della comunicazione, all’undicesimo posto del ranking di Assocomunicazione tra le agenzie italiane, con sedi a Barletta e a Milano, in via della Spiga, cuore pulsante del quadrilatero della moda. “Abbiamo prodotto fatturati significativi, ma l’Italia ci sta stretta. Volevamo offrire ai nostri clienti la possibilità di vendere all’estero, con la stessa facilità con cui ormai lo fanno in Italia e senza per questo dover fare corposi investimenti. E così abbiamo stretto una partnership con due top player mondiali per la gestione della parte tecnologica e quella della logistica. Restano invece in capo a Wake Up tutte le altre operazioni, dalla gestione del negozio online al digital e all’influencer marketing, fino all’analisi dei dati del mercato”. Wake Up vanta infatti una grande esperienza nel campo della comunicazione del mondo moda e delle digital activies.

I due partner di Wake Up in questo progetto sono Kooomo e PVS. Kooomo è una soluzione sviluppata dalla società irlandese Zerogrey, operante da 16 anni nel settore dell’e-commerce, già punto di riferimento per la gestione di negozi on line di griffe internazionali. Kooomooltre a permettere la gestione in completa autonomia dei negozi online, è in grado di connettere i principali marketplace centralizzando su uno strumento unico tutte le informazioni ed i flussi di comunicazione. Un sistema all’avanguardia e ampiamente testato che permette di sviluppare progetti al vertice del mercato, con un ulteriore punto di forza nei connettori integrati che permettono la gestione ed il controllo della vendita online in ottica di muticanalità all’interno dei principali marketplace: Amazon ed eBay. Kooomo è una piattaforma SAAS per l’e-commerce completamente in Cloud che unisce innovazione e funzionalità dalle enormi potenzialità. Già Cool Vendor di Gartner 2016, Kooomo può vantare il sistema “one/click integration” sviluppato integrando applicazioni di partner all’interno di un ecosistema ideato per dare un spinta ulteriore alle vendite online. Blumarine, C.P. Company, Yamamay, Blauer e poi ancora Borsalino, Diadora e Havaianas, La Sportiva, sono queste alcune delle blasonate firme del panorama fashion oggi sviluppate su tecnologia Kooomo, alle quali si sommeranno quelle del Gruppo Wake Up, secondo un’ottica di condivisione dei reciproci know how ed expertise.

PVS è invece il partner identificato per la logistica. Conta su 350 mila metri quadri di magazzino solo in Europa (Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Inghilterra, Irlanda, Italia, Germania, olanda, Polonia, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria), a cui si aggiungono moderne strutture in America, Oceania e Asia dislocate in posizione chiave come Mosca, Pechino, Shangai, Sydney e New York. Stoccaggio, pick&pack, gestione ordini e resi con segmentazioni B2C e B2B, controllo qualità e ricondizionamento delle merci restituite, ma soprattutto spedizioni worldwide tracciabili on line, rapide ed efficienti, grazie a sistemi all’avanguardia, fanno di PVS la figura perfetta per sviluppare qualsiasi business a livello internazionale. PVS ha creato un modello virtuoso oltre che efficiente, coinvolgendo il suo organico, costituito dalla forza lavoro riunita nella cooperativa “La Giovane”, direttamente nel business dell’azienda sotto forma di compartecipazioni agli utili societari. Una doppia scommessa, che si sposa alla perfezione con i presupposti alla base della creazione della nascente realtà. Punto di forza, da ultimo, sarà rappresentato dalla componente customer care, un servizio altamente qualificato e operante in ben cinque lingue attraverso chat on line, mail e call center. Un’attenzione particolare per i consumatori finali, quindi, che completa il quadro dell’offerta e dà forma ad una realtà destinata a giocare un ruolo di primaria importanza sul mercato italiano.

Comunicazione, tecnologia digitale, operazioni e logistica, eccellenze internazionali raccolte per dar vita ad un progetto altamente competitivo sia in termini di affidabilità che di qualità del servizio. A questo pacchetto si affianca una formula commerciale espressa secondo il modello partecipativo della percentuale sul venduto. Un dettaglio importante, che pone l’accento sul particolare approccio al business, volto alla creazione di un’asse fornitore -cliente perfettamente allineato, dinamico e in grado di affrontare in partnership le moderne sfide di mercato. Innegabili, quindi, i vantaggi per le aziende che si confronteranno con questa nuova realtà sorta dalla volontà di imprenditori intenzionati per offrire soluzioni sempre attuali, in grado di viaggiare alla stessa velocità dei cambiamenti del mercato.

Con questi partner, Wake Up Group punta a gestire i negozi online di qualsiasi azienda di produzione pugliese. “Vogliamo portare il made in Puglia nel mondo, nel modo in cui ormai il mondo fa gli acquisti, ossia su internet”, aggiunge Marco Divenuto, responsabile marketing del Gruppo Wake Up. “Nel mondo però sono abituati a comprare oggi e a ricevere il prodotto domani, impossibile dunque pensare di dover spedire dall’Italia. Ecco perché l’accordo con Kooomo e PVS ci offrono l’opportunità di avere un magazzino a disposizione in ogni angolo del globo. Le aziende devono solo scegliere il mercato o i mercati, al resto ci pensiamo noi, senza necessità di fare investimenti e con costi, a vendita avvenuta, decisamente inferiori a quelli della filiera commerciale tradizionale”.