ANDRIA : IL “NOSTRO PIANO SICUREZZA” POTREBBE ANDAR BENE PER L’INTERA CITTA’. INTANTO INCIDENTI STRADALI “QUOTIDIANI” NEL QUARTIERE EUROPA.
ABBIAMO FAMILIARIZZATO CON L’ARRIVO DELLE AUTOAMBULANZE E NON SOLO PER LA PRESENZA NEL QUARTIERE DELLA SEDE DE “LA MISERICORDIA”
Il “nostro Piano Sicurezza” del Quartiere Europa di Andria lo abbiamo pubblicamente presentato il 9 aprile scorso e prevede:
1. l’intensificazione del controllo del territorio, seguendo le indicazioni del Prefetto di Bari, S.E. dott. Carlo Schilardi, in risposta alle nostre richieste, con l’attivazione di un servizio di interforze tra tutte le Forze dell’Ordine;
2. la previsione della presenza costante e continuativa dei Vigili Urbani, a piedi o muniti di motoveicoli, in quanto questo servizio, quando attuato seppur per pochi giorni, ha dato i migliori risultati in termini di deterrenza;
3. attivazione efficiente ed operativa di sedi distaccate dei Vigili Urbani, in modo che diventino punto di riferimento per i residenti dei Quartieri periferici;
4. previsione dell’installazione di dissuasori di velocità, così come sono stati installati in altre realtà territoriali vicine alla nostra città, in modo da disincentivare le altissime velocità che si registrano da parte di auto e moto, in particolare in prossimità degli incroci stradali;
5. installazione in prossimità di tutti gli incroci e degli accessi a Chiese, Oratori e altri luoghi pubblici di appositi segnalatori luminosi e sonori che segnalino ed evidenzino i passaggi pedonali;
6. ridisegnazione di tutte le strisce pedonali (anche chiamate attraversamenti pedonali o zebre), oggi assolutamente poco visibili, utilizzando le più moderne tecniche che le rendano più visibili e più difficilmente cancellabili;
7. avvio, in concerto con le Scuole presenti nel Quartiere, anche private, di seri e non dispendiosi percorsi educativi che impegnino i giovani residenti alla guida sicura e al sano comportamento civico, utilizzando le strutture presenti sul territorio, con il coinvolgimento dei genitori, evidenziando anche le gravissime responsabilità di questi, nel caso trattasi di minori alla guida dei motoveicoli;
8. coinvolgimento di tutti gli Assessorati comunali per l’elaborazione di un approfondito rapporto sulle carenze strutturali ed organizzative da parte dell’Ente Pubblico sul territorio, con verifiche costanti dell’efficienza degli impianti e del buon funzionamento dei servizi;
9. attivazione di efficiente e funzionante servizio di videosorveglianza che sia da supporto alle indagini delle Forze dell’Ordine, non solo per prevenire e punire reati di microcriminalità ma anche altri crimini che vengono consumati, quali il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti, furti e rapine;
10. sottoscrizione di un “Patto per la Legalità” con i massimi esponenti della Magistratura, in modo che sia garantita non solo la certezza della pena ma anche la certezza della punizione, per demolire il diffuso senso di impunità che regna sovrano nella nostra città, con la gente perbene che ne paga le conseguenze.
Basterebbe l’attuazione di questi semplici ma efficienti provvedimenti per avviare nella città di Andria un utile e serio percorso formativo e repressivo che dia un segnale di severità a coloro che delinquono e di serenità a coloro che subiscono, cioè i Cittadini onesti.
Nessun commento:
Posta un commento