Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

venerdì 9 luglio 2010

BAT : L’Assessore regionale al Mediterraneo, Cultura e Turismo, prof.ssa Silvia Godelli, sarà presente venerdì 9 luglio alle ore 11.00 presso la sede dell’Agenzia Puglia Imperiale Turismo (Via Ognissanti n. 5, Palazzo Caccetta a Trani) per la presentazione del programma “Città Aperte 2010 in Puglia Imperiale”.


Puglia Imperiale, città d’arte diffusa aperta tutto l’anno, riapre le porte all’estate con il programma CIttaperte, progetto che si integra con le attività di concertazione già in essere sul territorio per lo sviluppo del Sistema Turistico Locale Puglia Imperiale, coordinate dall’Agenzia, implementando le azioni che incidono sulle politiche di accoglienza. Razionalizzazione degli orari di apertura dei monumenti in maniera più aderente alle esigenze degli utenti, collegamenti dedicati (comunali e intercomunali) per itinerari articolati tra più siti turistici, valorizzazione di circuiti di accoglienza e promozione dell’artigianato tipico e dell’enogastronomia.


In particolare

ad ANDRIA, visite guidate nelle chiese e nei palazzi del centro storico fino a tarda ora, o passeggiate naturalistiche sulla Murgia con guide esperte, fino alla mezzanotte.

a BARLETTA, apertura straordinaria del Museo Civico presso il Castello con visite guidate ed animazione, oltre a visite guidate nel centro storico e nelle aree archeologiche sotterranee del Castello e della Cattedrale;

a BISCEGLIE, apertura straordinaria del giardino botanico “Veneziani Santonio”, visite naturalistiche e ciclo trekking, aperture straordinarie del museo diocesano e visite alla Torre di Nord Ovest con camminamento sulle antiche mure;

a CANOSA apertura straordinarie della Cattedrale di S. Sabino e di Palazzo Iliceto, sede del Museo Civico Archeologico e visite guidate nelle aree archeologiche e agli ipogei della Città;

a CORATO apertura straordinaria del Dolmen dei Paladini con visite guidate e della Chiesa rurale di Santa Maria delle Grazie;

a MARGHERITA DI SAVOIA visite al Museo storico scientifico della salina, e della pinacoteca “Galante Civera”;

a MINERVINO animazione con “Nottingrotta” nelle Grotte di San Michele;

a SAN FERDINANDO aperture e visite degli Ipogei Terre di Corte e al nuovo Museo Civico;

a SPINAZZOLA visite guidate alle Fontane Rurali e alla Quercia monumentale;

a TRANI visite alla Cattedrale e al suo Campanile recentemente riaperto, alle splendide chiese del centro storico e aperture prolungate di Palazzo Beltrani e del Monastero di Colonna;

a TRINITAPOLI aperture straordinarie del Parco Archeologico e del Museo degli Ipogei.



Città Aperte in Puglia Imperiale si caratterizza anche per altri due appuntamenti straordinari: il treno dell’Archeologia e dell’ambiente, con l’iniziativa “Viaggi nel tempo” all’insegna della cultura e della storia, che giunta alla IV edizione continua a lasciare piacevolmente colpiti tutti i viaggiatori ammirati dal connubio tra siti archeologici, paesaggi naturali e giacimenti del gusto; e poi, turisti e non, si potrà girare a bordo dell’Ecobus, l’autobus ecologico, un progetto realizzato dalla Regione Puglia e dall’Agenzia Puglia Imperiale Turismo per la promozione della mobilità sostenibile.

Nessun commento:

Posta un commento