Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

mercoledì 20 ottobre 2010

ANDRIA : Cercatori della verità – proiezione de “La luna nel deserto”

Nuovo appuntamento con il meeting Cercatori delle verità 2010. Domani giovedì

21 ottobre alle ore 20 presso l’Auditorium “Don Bosco” in corso Cavour 65 ad
Andria ci sarà la proiezione del cartoon d’autore “La luna nel deserto” del
regista pugliese Cosimo Damiano Damato, che sarà presente all’evento. Il film è
un mediometraggio scritto a quattro mani dallo scrittore Raffaele Nigro e da
Cosimo Damiano Damato con un cast di voci eccezionali: Michele Placido (Leone
narrante), Renzo Arbore (Dromedario Tutankamon), Emilio Solfrizzi (Marco
Pollo), Violante Placido (Desdemona) , Arnoldo Foà (Nonno gazza), Caterina
Sylos Labini (Luna), Leonardo Metalli (Gazza Cola Cola), Antonio Stornaiolo
(Cristoforo Palumbo), Attilio Romita (Pellicano Sharabun) Zaba (Cane Nurredin),
Angelo Tumminelli (Piccione Impiccione), Nabil Salameh (Muezzin).
Il film narra le vicende di una gazza originaria del deserto africano e di una
colomba nata a Venezia, Desdemona. La gazza Cola Cola, nera come tutte le
gazze, è angosciata dalla fame spaventosa e come lui tutti gli uccelli che si
trovano nel palmeto del deserto. Dalle oasi sino alla costa del Mediterraneo -
seguendo il consiglio di una luna ammaliante - tenta il viaggio verso il paese
del benessere, l'isola del Grano e del Miglio. Nell'isola il cibo non manca, e
tuttavia le bianche colombe veneziane sono creature angosciate dall'ansia di
morte e da un grande vuoto interiore: non sanno più dialogare con la luna.
Giocando sulla trasposizione dei sentimenti umani nel cuore di creature
animali, la storia porta il problema della tolleranza e della fratellanza tra
etnie diverse all’attenzione di un pubblico giovanile. La metafora è imperniata
sull’incontro tra un uccello nero (un extracomunitario) e uno bianco (un
europeo). Bisogna scalfire la superficie e scendere nel profondo dei cuori per
conoscersi e amarsi.
“E' un film poetico che tocca e sconquassa il cuore delle persone”. Questa la
critica autorevole di Vincenzo Mollica dopo la visione del cartoon alla 65°
Mostra Internazionale D'Arte Cinematografica di Venezia nell'ambito Industry.
Special Screening al Festival di Giffoni, nel 2008 “La Luna nel deserto” ha
ottenuto numerosi riconoscimenti al Festival Mediterrante, Festival
Pulcinellamente, Siena Film Festival, Capri Art Film Festival, Magna Grecia
Film Festival, Festival del Cinema Europeo, Clorofilla Film Festival.
I prossimi “dialoghi tra uomini di vinile e di celluloide” del meeting
Cercatori della verità – a partire da venerdì 22 ottobre – saranno con Isabella
Ferrari, Michele Placido, Claudio Lippi, Nino Frassica, Lina Wertmuller, Povia,
Alvaro Vitali, Katia Ricciarelli, Amadeus, Pupo, Amedeo Minghi e Patty Pravo.


COSIMO DAMIANO DAMATO - breve biografia


Cosimo Damiano Damato è regista, sceneggiatore e giornalista, nato a
Margherita di Savoia nel 1973. Nel 2009 firma il docufilm “Una donna sul
palcoscenico”, dedicato alla figura della poetessa Alda Merini. Il film,
prodotto dalla Star Dust di Angelo Tumminelli, vede la partecipazione
amichevole di Mariangela Melato ed è stato selezionato come Evento speciale
alle Giornate degli Autori - Venice Days della 66esima Mostra internazionale d’
arte cinematografica di Venezia. Dall'incontro con il produttore Angelo
Tumminelli sono nati diversi spettacoli teatrali lavorando con Giancarlo
Giannini, Silvia De Santis, Arnoldo Foà, Riccardo Scamarcio, Catherine Denueve,
Isabella Ferrari, Stefania Sandrelli, Fabrizio Bentivoglio e Carlo delle Piane.
In uscita i docufilm “Carol l’ultima romantica” dedicato alla figura della
pittrice Carol Rama, una regia a due firme con Beppe Calopestri con testi di
Edoardo Sanguineti e “Le donne di Fellini” con la partecipazione di Tonino
Guerra. Attualmente è impegnato nella scrittura della sceneggiatura del film
“Il bene mio” dedicato alla figura del cantante folk Matteo Salvatore. Da un
soggetto di Giancarlo De Cataldo, il nuovo film d'animazione Love Cats. Con
Isabella Santacroce ha firmato a quattro mani lo spettacolo Via Crucis.

Nessun commento:

Posta un commento