ANDRIA : INCIDENTI STRADALI NEL QUARTIERE EUROPA ORA NON SE NE PUO’ PIU’
QUESTA MATTINA IL COORDINATORE DEL COMITATO DI QUARTIERE EUROPA, SAVINO MONTARULI, HA FATTO VISITA AL GIOVANE A.M., DI TREDICI ANNI, INVESTITO DA UNA MOTO PIRATA SABATO SERA E RICOVERATO ALL’OSPEDALE DI BISCEGLIE
Lo abbiamo ribadito la scorsa settimana all’Assessore alla viabilità, durante un incontro ufficiale e lo abbiamo detto in tutte le lingue ma la situazione non cambia.
Continua, infatti e purtroppo, la lunga serie di incidenti stradali nel Quartiere Europa di Andria; ancora una volta “protagonisti” giovani centauri e giovani vittime.
Questa volta ci è mancato veramente poco ed è stato solo grazie al pronto intervento di un amico, che lo ha prontamente trascinato verso di sé, ad evitare che le conseguenze per il giovane tredicenne andriese A.M. non fossero più drammatiche di quanto non lo siano state.
Sabato sera del 9 ottobre scorso, Corso Europa Unita, all’uscita del Parco Giovanni Paolo II, una moto di grossa cilindrata, con a bordo due soggetti, un maschio ed una femmina, non identificati, hanno investito in pieno il giovane A.M., di tredici anni, che attraversava la strada in compagnia di amici. La moto piomba direttamente sul giovane ed è stata la prontezza del suo amico a tirarlo verso di sé e facendo in modo che la giovane vittima fosse investita solo alle gambe alle quali ha subito una doppia frattura scomposta alla tibia e al femore.
Purtroppo si è verificata l’omissione di soccorso da parte dell’investitore che si è dileguato a folle velocità per le strade del quartiere. Le telecamere posizionate proprio all’ingresso del parco, a pochi metri dall’accaduto, è stato riferito da parte della Centrale Operativa di P.M., non funzionavano, quindi anche quello spiraglio di venire in possesso dell’identità dei pirati della strada, è svanito.
Questa mattina, alle ore 10,30 il coordinatore del Comitato Quartiere Europa, Savino Montaruli, prima di recarsi ad un incontro istituzionale con l’Assessore al Commercio della Provincia Bat, Dott.ssa Tonia Spina previsto proprio a Bisceglie, si è recato a far visita al giovane A.M., presso il locale nosocomio nella città delle ciliegie, soffermandosi a lungo con la mamma del giovane, la quale ha raccontato come si sono svolti i fatti.
Ora crediamo che si debba immediatamente dare seguito alle nostre reiterate richieste decennali, in primis la messa in sicurezza dell’intero quartiere, a cominciare dai minimi ed indispensabili adeguamenti infrastrutturali come il rifacimento delle strisce pedonali, gli indicatori luminosi, i dissuasori di velocità, l’adeguamento della segnaletica stradale ed una continua vigilanza da parte degli Agenti di Polizia Municipale.
Non possiamo consentirci assolutamente un atteggiamento di distrazione rispetto ad un tema quanto mai attuale che investe le coscienze dei cittadini che, come noi, non vogliono che un giorno si dica: tutti sapevano e nessuno ha mosso un solo dito.
Questo mai, nel nostro quartiere e nell’intera città di Andria.
Nessun commento:
Posta un commento