Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

sabato 16 ottobre 2010

TRINITAPOLI : Rete wireless comunale e superamento del digital divide.


Questa idea nasce da un gruppo di giovani e non solo che hanno deciso di non essere più soltanto dei cittadini passivi, dove accettano quasi sempre quello che gli viene imposto, ma ha deciso di diventare parte attiva, iniziando con il proporre progetti, idee e magari a volte anche soluzioni, per un vivere civile migliore.

Perché realizzare una rete comunale e/o intercomunale wireless?
Molto spesso ci si domanda perché dovremmo adottarla ed utilizzarla e soprattutto quali vantaggi porta con se. Data la vastità, l’attualità e l’importanza dell’argomento, esistono tantissime risposte, motivazioni e sfaccettature, e in questo spazio ci poniamo l’obiettivo di trovarne alcune.
Il progetto

L’idea di questa rete nasce in primo luogo per finalità sociali e finalità di promozione turistica, poiché è noto che l’accesso a internet è divenuto nel corso degli ultimi anni quasi indispensabile per tutti, dallo studente alla casalinga al professionista e così via, inoltre è anche nostra convinzione che questo tipo di servizio possa incuriosire, stimolare ed attirare maggiore turismo.
La realizzazione di tale progetto potrebbe pertanto consentire l’accesso gratuito ad internet a tutta la cittadinanza, consentendo in questo modo un abbattimento almeno parziale di quella che tecnicamente viene definita Digital divide, ma che spesso tradotta in parole povere altro non è che la differenza tra chi ha la possibilità economica di poter sostenere i costi di una connessione (Free, Flat) utilizzando una tra le varie offerte presenti sul mercato e chi invece non può proprio permettersi di sostenere tali costi vista anche la grave situazione di recessione economica che il paese Italia sta vivendo in questi ultimi anni. Dove come spesso accade a rimetterci sono sempre le fasce sociali più deboli.
Del resto internet con i suoi innumerevoli servizi, social network, informazione e contenuti offre appunto la possibilità di documentarsi di fare delle ricerche scambiare informazioni o anche solo per dire cosa facciamo stasera, o restando in contatto con altri amici come su Facebook e Twitter o di sapere in tempo reale il punteggio di una partita di calcio. Possibilità di ripopolare piazze, parchi o altri luoghi di interesse, etc. che sono state a poco a poco abbandonate da adulti ed anche dai ragazzi che spesso non avendo alternative valide girano sui loro motocicli ed auto per ore ed ore.
Possibilità di monitorare zone sensibili attraverso l’installazione di videocamere collegate ad una centrale operativa, in modo da poter consentire l’attività di prevenzione alle autorità di Pubblica Sicurezza. O scambiare sempre velocemente informazioni tra i vari uffici ed enti pubblici.

Per quanto concerne l’accesso, attualmente l’accesso ad una rete comunale pubblica viene regolato da una normativa denominata (Decreto Pisanu) e tutti coloro che vorranno usufruire di questo servizio dovranno necessariamente iscriversi rilasciando i dati anagrafici ed un documento di riconoscimento valido, dopodiché ad ogni utente verrà assegnato un codice di identificazione e password (User e Password) validi per l’accesso. In questo modo la rete wireless sarà accessibile a qualsiasi dispositivo mobile che supporti il Wi-Fi (ed. Pc, portatile, palmare, iPad, iPhone, cellulari, etc.).
Disponibilità 24 ore su 24.
Proviamo ad abbattere le tante differenze sociali che ci separano e diamo la possibilità a chiunque di poter utilizzare lo strumento Internet come meglio crede.

Ci aspettiamo interventi e suggerimenti al fine di poter discutere, di migliorare e di valutarne l’effettiva realizzazione.

per aderire al movimento 5 stelle trinitapoli valle dell'ofanto iscriversi al meetup : http://www.meetup.com/amici-di-beppe-grillo-di-trinitapoli-e-valle-dellofanto/

Nessun commento:

Posta un commento