
In collaborazione con l’Agenzia per l’Occupazione e lo sviluppo dell’area nord barese ofantina, partono così i processi partecipativi per la pianificazione urbana, che coinvolgeranno le associazioni, le scuole, gli ordini professionali, e l’intera cittadinanza in un processo di approfondimento che porti a scelte condivise.
Il primo incontro in calendario è previsto per martedì 24 maggio 2011, alle 17.00 presso la Sala Convegni del Chiostro di San Francesco, con le associazioni cittadine chiamate ad esprimersi con proposte, consigli e interventi sul tema.
Obiettivo del programma è quello di stimolare la partecipazione dei cittadini alle scelte di governo del territorio, annullando le distanze fra scelte strategiche ed effetti sulla qualità delle singole vite, reinventando la comunicazione fra istituzioni e comunità: la partecipazione dei cittadini potrà misurarsi con un programma concreto di rigenerazione urbana e con la possibilità di verificare la rispondenza delle scelte agli obiettivi condivisi.
Nessun commento:
Posta un commento