Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

sabato 11 giugno 2011

BARLETTA : REGOLAMENTAZIONE EMISSIONI SONORE E MUSICALI NEI PUBBLICI ESERCIZI A BARLETTA: L’INTERVENTO DEL CONSIGLIERE REGIONALE RUGGIERO MENNEA VA NELLA DIREZIONE GIUSTA.

PERCIO’ SI ADDIVENNE ALLA DETERMINAZIONE REGIONALE DI ISCRIZIONE DI BARLETTA NEL REGISTRO DELLE CITTA’ D’ARTE.


Bene ha fatto il consigliere regionale Ruggiero Mennea ad intervenire, condividendo le preoccupazioni derivanti dalle restrizioni del regolamento comunale in materia di emissioni sonore da parte dei Pubblici Esercizi. Questo ha affermato oggi il direttore di Unimpresa Bat, Savino Montaruli, anch’egli già intervenuto direttamente presso il Sindaco Maffei per la modifica del regolamento stesso, come richiesto dagli Esercenti barlettani e loro Associazioni.

Montaruli ha poi aggiunto: “voglio ricordare a tutti che il 23 maggio 2005, con nota Protocollo n. 32264 il comune di Barletta chiese alla Regione Puglia l’iscrizione della città nell’elenco regionale delle località ad economia turistica e delle città d’arte, secondo le modalità previste dagli artt. 1 e 3 del Reg. Reg. n.11/2004, ottenendo il riconoscimento dello Status di Città d’Arte con Determinazione del Dirigente Settore Commercio della Regione Puglia 4 luglio 2005, n. 228, pubblicata sul B.U.R.P. n. 96 del 28 luglio 2005; questo riconoscimento avvenne anche perché venne relazionata l’elevata attrattiva esercitata dal Centro Storico cittadino e il suo ulteriore sviluppo economico, ricettivo e culturale. Chi come noi è obbligato ad avere la memoria storica, tutto questo lo ricorda bene. Proprio per questo - prosegue Montaruli - all’invito nostro e del consigliere Mennea deve unirsi quello di tutte le altre realtà associative e politiche cittadine. Credo che nessuno - ha concluso il direttore di Unimpresa Bat - voglia che, nella verifica triennale del mantenimento dei parametri, che la Regione può effettuare nei confronti del comune, si possa andare incontro alla revoca del “sudato” Riconoscimento. Questo non deve accadere e credo che, almeno su ciò, tutti siamo d’accordo”

Unimpresa

Nessun commento:

Posta un commento