Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

sabato 11 giugno 2011

SI CHIUDE IL FESTIVAL INTERNAZIONALE “SALENTO IN TANGO” E SI INAUGURA

Domenica 12 giugno alle ore 22 c/o il B&B Borgo Pace in viale Taranto a Lecce si conclude danzando la seconda edizione del Festival internazionale “Salento in tango”.

Questa serata sarà l’occasione in cui le cinque associazioni Baila el Tango, Blutango, Città del Tempo, TangoLecce e TraccediTango presenteranno la più bella Milonga in terra pugliese: El Patio del Tango.
Le cinque realtà organizzate del tango salentino si sono riunite per offrire agli appassionati un’occasione unica per ballare e coltivare la passione del tango.
Le selezioni musicali saranno a cura dell'ineguagliabile dj: Felix Picherna
Successivamente tutti gli appuntamenti successivi della Milonga El Patio del Tango avranno luogo di sabato.
Ingresso 12.00 €

Per info www.blutango.it/internationalfestival/index.php cell. 334.9748230

FELIX PICHERNA

E’ il più celebrato musicalizador internazionale.

Fin da bambino abitava in un quartiere di Buenos Aires proprio vicino al Teatro Colon. Da ragazzo ebbe modo di conoscere tanti grandi tra cui Caló, Firpo, De Caro, Di Sarli, Troilo, Marino, Beniamino Gigli, Pugliese, Canaro.
Ha cominciato come musicalizador nel 1958, quando si usavano ancora i 78 giri, al Club Viento Norte di Villa Urquiza. E da lì non si è più fermato. Ha lavorato nelle più tradizionali milongas di Buenos Aires: salon Pavadita, Club Almagro, Confiteria Ideal, Italia Unita, Saavedra, Pinocho e, dai primi anni 80, al frequentatissimo Sunderland.

Ha debuttato in Europa nel 1999, dopo 40 anni di professione, e si è poi trasferito definitivamente in Italia.
Nel suo 50° aniversario di disc jockey di Tango (2008), è stato investito dalla Academia Nacional del Tango de Buenos Aires, come ‘Custode degli arti del tango’.
Ricorda titoli, autori (e a volte le parole) di tutti i tanghi delle grandi orchestre degli anni 30, 40 e 50 (oltre ai titoli di più di duecento filmati dell’epoca!).

La sua collezione di dischi è anche nella sua testa. Nella sua mente ha quattromila registrazioni: togliendo le ottocento del suo amato Carlos Gardel, restano più o meno tremila tanghi ballabili.
Conosce i gusti dei ballerini, soddisfa le richieste e aggiunge alcune rarità. Solitamente, oltre ai tanghi, milonghe e vals, ogni due o tre ore di ballo mette un boogie woogie, un rock'n roll, un jazz americano.



Nessun commento:

Posta un commento