LE CARTELLE LE PORTEREMO TUTTE AL COMUNE
Leggiamo con preoccupazione l’intervento del Comitato di Quartiere Europa di Andria che lamenta l’insicurezza delle strade e l’inefficacia della segnaletica stradale nonché l’assenza della presenza costante dei Vigili Urbani in quel popoloso quartiere della città.
Visto che ci siamo e considerato che si sta parlando di quartieri periferici cittadini, permetteteci di dire anche la nostra e spiegarvi cosa succede qui da noi, nell’estrema periferia cittadina, dove ci sono splendidi tramonti serali che contrastano con la bruttura e la malvagità di coloro che continuano a trattarci con indifferenza.
A proposito degli incidenti stradali sarebbe opportuno chiedere a qualche scienziato della materia come mai abbiamo verificato questa situazione: abbiamo notato che sin dall’insediamento di questa Amministrazione Comunale, recependo immediatamente la nostra ennesima richiesta di dotare l’intero quartiere della segnaletica stradale per la sicurezza di tutti i residenti, soprattutto bambini e anziani, venne posizionata una sommaria segnaletica stradale in via Castellana Grotte, dove venne posizionato un diritto di precedenza e un segnale di Stop oltre che due dissuasori di velocità in via Cerignola. Per il resto nulla e assolutamente nulla, tantomeno uno straccio di striscia pedonale, nell’intero quartiere. Sarà contento qualcuno che risiede in via Castellana Grotte e oggi ha avuto la soddisfazione, grazie al nostro impegno di vedere salvaguardate la propria sicurezza e quella dei propri figli. E tutti gli noi altri fessi del Quartiere?
Quando qualcuno si accorgerà che il Quartiere è più vasto del proprio piccolo intelletto o di qualche singola via?
A proposito di raccolta dei rifiuti possiamo dimostrare che la situazione è peggiorata e anche quei pochi cassonetti che erano nel quartiere sono diminuiti ulteriormente in quanto quelli deteriorati dal tempo non sono stati sostituiti. Anzi mentre prima qualcuno degli addetti alle pulizie cittadine si degnava di dare qualche colpo di scopa sui marciapiedi del quartiere da molto tempo non lo fa più. Qualcuno di quegli altri scienziati se ne è accorto?
Abbiamo aderito con molto piacere all’iniziativa delle Associazioni Andriesi: “Anmil Andria” - “Io Ci Sono!” - “Movimento Consumatori” - “Sindacato S.C.I.M.P.I.” - “Comitato Croci/Camaggio” - “Comitato Quartiere San Paolo” - “Comitato Quartiere Libero” - “Comitato Bat Commercio 2010” - “Associazione Partigiani D’Italia” - “Comitato Borgo Montegrosso” - “Centro Storico Andria” - “Comitato Altomare e Madonna del Carmine” - “Pro Andria Sesta Provincia” – Liberta’ e’ Partecipazione” – “L.A.C. Libera Associazione Civica” - “Cittadini di Andria” - “Comitato Quartiere Europa” - “C.S.U./Cittadini Socialmente Utili” - “Associazione del Borgo Antico” - “Una Citta’ in Movimento” - “Fuori dal Giro” - “Comitato Audax” - “Associazione Aristarco Scannabue” – “A.C.A.B. Associazione Commercianti Ambulanti Bat” – “Unimpresa bat” con le quali abbiamo fatto sentire fortissima la nostra voce mediante un volantino con il quale abbiamo denunciato il nostro disappunto per gli aumenti della Tassa Rifiuti decisa dall’Amministrazione Comunale e preannunciamo che quando arriveranno le cartelle saranno consegnate nell’apposita Urna che invitiamo la P.A. a predisporre presso l’Ufficio Tributi in quanto qualsiasi aumento di una tassa deve essere giustificato dal miglioramento del servizio e dalla dimostrazione di un’oculata gestione e nel nostro caso si doveva prevedere una forte diminuzione della Tassa considerati i disagi che viviamo ogni giorno sulla nostra pelle e il pericolo di ammalarci.
Non entriamo nel merito di tantissime altre questioni che ci stanno a cuore e che sono rimaste lettera muta. Lo faremo fra poco quando spiegheremo al resto degli “scienziati” come si poteva concepire lo sviluppo del Quartiere e quanto tempo si sia perso e si stia perdendo ancora, gettando alle ortiche il lavoro che qualcuno sta continuando a fare, con tanta buona volontà e impegno, e facendo fallire quei progetti che potevano creare immediata riqualificazione.
Queste si che sono responsabilità.
Andria, 6 luglio 2011
Il Presidente: Pietro Carnicelli
Il Segretario: Anzioso Riccardo
I Consiglieri: Cannone Maria
Acquaviva Giovanni
Nessun commento:
Posta un commento