Splendida la serata di ieri in un treatro Curci al completo, con Antonella Ruggiero accompagnata dall’Ensemble Hyperion (Bruno Fiorentini – flauto, Josè Luis Betancor – bandoneon, Valerio Giannarelli – violino, Danilo Grandi - contrabbasso, Nicola Toscano – chitarra e Guido Bottaro – piano) in una performance da brivido, per perfezione tecnica e potere emozionale della voce e delle musiche. L’atmosfera magica del tango ha estasiato il pubblico, grazie anche alle emozionanti esibizioni dei ballerini Omar Quiroga e Veronica Palacios, che hanno accompagnato alcuni dei brani del concerto. Un’ora di spettacolo su musiche di J. Gadge, A.Piazzolla, A. Ramirez, J. Cobiàn e altri autori di tango (con alcuni brani arrangiati da Bottaro dell’Hyperion), cui la Ruggiero ha affiancato anche un suo successo storico “Vacanze Romane”, accolto da un pubblico nostalgico e entusiasta. La serata è proseguita alla Terrazza a Barletta, con La Milonga: una serata di ballo, con le musiche suonate da dj Horacio Luis Gabriel Quota, durata fino la mattino, con una nuova esibizione anche di Quiroga e la Palacios: protagonisti del film Tanguero, presentato in apertura del Festival, i due ballerini hanno dominato fin dall’inizio questa quinta edizione della rassegna dedicata al mondo del tango.
Presenti alla Terrazza tantissimi tangueri venuti da tutta la regone e anche da fuori (Milano, Firenze, Roma), intervenuti a Barletta per gustare i quattro giorni del Festival e contribuendo ovviamente all'ottima riuscita di questa quinta edizione.
Presenti alla Terrazza tantissimi tangueri venuti da tutta la regone e anche da fuori (Milano, Firenze, Roma), intervenuti a Barletta per gustare i quattro giorni del Festival e contribuendo ovviamente all'ottima riuscita di questa quinta edizione.
La chiusura è prevista oggi, con i Maestri. Oltre a Quiroga e Palacios, Ricardo Maceiras e Elina Roldan, dopo le lezioni pomeridiane presso l’Ipanema Club di Barletta, saluteranno il pubblico nella Milonga dei Saluti presso la Piscina dell'Hotel La Terrazza, alle ore 22,00 (incaso di maltempo la serata si sposterà alla Sala Ricevimenti La Terrazza). I ballerini di fama internazionale, balleranno sulle note della musica suonata da due grandi dj del panorama musicale del tango italiano: Tina Ferrari e PierPaolo Berlen.
L’Almadetango Festival è parte della rete Barletta Art Festival (una delle dieci reti nate nel 2011, in seguito al bando di concorso indetto da Puglia Sounds per la creazione di associazioni temporanee di scopo che uniscono realtà di arte e spettacolo del territorio, determinando la messa a punto di un progetto comune di promozione e sviluppo degli eventi musicali della regione). Dopo l’Arè Rock Festival e l’Almadetango Festival seguiranno il Barletta Jazz Festival (10-15 luglio) e il Barletta Piano Festival (19-24 luglio).
Nessun commento:
Posta un commento