Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

domenica 4 dicembre 2011

ANDRIA: QUARTIERE EUROPA ANCORA OGGI INVASO DAI RIFIUTI. UNA STORIA SENZA FINE.


MA COSA SI NASCONDE SOTTO L’IMMONDIZIA?
LA MAGISTRATURA ACCELERI L’INDAGINE IN CORSO
           
            E’ vergognoso già solo tornare a parlare di un argomento che proprio noi del Comitato Europa abbiamo trattato in più circostanze nel corso degli anni e sicuramente non con molto piacere visto che si tratta di immondizia; quell’immondizia che sta continuano a dare della nostra città un’immagine misera e denigrante, con gravissime ripercussioni, anche su coloro che hanno certe responsabilità.
            Sono anni ormai che ci vediamo costretti a documentare, a scrivere e, fino a due anni fa, quando ancora ci veniva concesso e ci cercavano a tutte le ore della giornata e a volte anche della notte, anche a filmare e parlare in tv di situazioni che si verificano praticamente tutti i giorni nel nostro Quartiere Europa di Andria.
            Se qualcuno lo ha dimenticato sarebbe appena il caso di ricordare che nel passato 2010 presentammo un esposto per accertare talune situazioni poco chiare proprio rispetto a quel “servizio”, documentando ampiamente quanto denunciato ed un’inchiesta venne aperta dalla Procura, che sta continuando ad indagare. Ora la cosa si fa sempre più drammatica e riteniamo che debba cadere qualsiasi alibi e qualsiasi omertosa giustificazione di quanto continua ad accadere.
            Intanto permetteteci di fare una cosa che, almeno leggendo i giornali, i siti internet e i telegiornali, nessuno pare ancora abbia fatto cioè manifestare la solidarietà all’intera Redazione di Amica9TV che ci hanno riferito i propri giornalisti e operatori siano stati oggetto di minacce proprio mentre realizzavano un servizio televisivo, andato poi in onda qualche giorno fa sull’emergenza rifiuti ad Andria. Abbiamo ascoltato la notizia delle minacce proprio nel Tg di Amica9 e di questo siamo oltremodo amareggiati e il fatto che non siano arrivati attestati di solidarietà, in una città sempre pronta ad intervenire anche sul colore della pipì dei cani è molto strano e, al pari dei rifiuti, da un’impressione maledettamente ignobile.
            Tornando all’immondizia siamo perfettamente d’accordo con il Sindaco Giorgino e bene egli ha fatto ad informare il Prefetto, le Forze dell’Ordine e tutti gli altri soggetti coinvolti, anche se ad oggi non registriamo un loro intervento di fronte al fatto che il nostro Quartiere è ancora invaso dai rifiuti come testimoniano le allegate immagini di oggi 3 dicembre 2011.
            Non sappiamo quale possa essere il nesso tra questa situazione e la scadenza del pagamento della Tarsu con i relativi aumenti che tanto malcontento hanno creato nei cittadini, anche in quelli onesti che pagano le tasse, ma una cosa è certa: poiché l’emergenza rifiuti non nasce oggi, almeno nel nostro Quartiere, forse perché ci abitiamo noi? (scherziamo, naturalmente), ci fa ancor più male rilevare che l’emergenza aumenta proprio in concomitanza con eventi che vedono coinvolto il nostro Quartiere. E’ accaduto durante il carnevale, durante le festività pasquali, durante i concerti in Largo Appiani, durante gli eventi nel palazzetto dello sport e proprio in questi giorni che dovrebbe forse finalmente funzionare il Park & Ride di Largo Appiani e vie limitrofe, sempre nel popoloso Quartiere, che sino ad ora non ha avuto fortuna, purtroppo.
            Siamo certi, a questo punto, che qualcosa di grosso si nasconda sotto l’immondizia e non sono solo animali che trovano facile proliferazione in quei cassonetti che fanno paura per il luridume che contengono perché non lavati e disinfettati.
            Chi sa, quindi, parli e denunci. Fino ad ora i Sindacati dei lavoratori hanno sempre denunciato il dramma che vivono gli stessi, costretti ad operare con mezzi di fortuna e in condizioni umilianti, senza neanche le attrezzature e l’abbigliamento adatto.
            Anche a loro va la nostra solidarietà ma ognuno, a questo punto, faccia sapere come stanno realmente le cose perché ci siamo rotti di continuare a subire queste situazioni e sentire parlare male della nostra amata Andria. Almeno noi che ad Andria ci viviamo e ad Andria vogliamo continuare a vivere.
                                                                            Il Consiglio Direttivo
Quartiere Europa

Nessun commento:

Posta un commento