Cerca nel blog

News dalle Città della BAT

domenica 4 dicembre 2011

BARLETTA : TEATRO CURCI, OTTIMA CAMPAGNA ABBONAMENTI. I PARERI DEL SINDACO MAFFEI, DEL DIRETTORE MAIFREDI E DEL PRESIDENTE DEL TPP, GRASSI


L'attuale, favorevole momento del teatro Curci di Barletta, i lusinghieri numeri della campagna abbonamenti (ancora in corso), progetti e ambizioni al centro di una conferenza stampa svoltasi oggi a Palazzo di Città, presenti il Sindaco di Barletta, Nicola Maffei, il Presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Carmelo Grassi, il Direttore Artistico del Curci, Sergio Maifredi.
Il Sindaco Maffei, in apertura, ha sottolineato: “Questa stagione ha proposto subito un chiaro incremento di pubblico – compreso quello giovanile – e di abbonamenti sottoscritti. È, senza dubbio, il riverbero della qualificante azione dall'Amministrazione comunale di Barletta in favore del teatro e della cultura su una pluralità di fronti, consolidando il rapporto di collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Dinanzi a questo dato siamo incentivati a migliorarci, anche in ragione della concorrenza che naturalmente si origina con gli altri teatri del territorio. Abbiamo progetti maiuscoli da elaborare, su tutti valutiamo la possibilità di creare una fondazione. Intanto, è già concreto lo stanziamento di 200mila euro approvato oggi dalla Giunta comunale per il risanamento della facciata del Curci”.
In tema di abbonamenti, ecco i numeri dell'ascesa registrata nelle ultime stagioni:
·         Stagione 2008/09 1073 abbonamenti, 25 titoli, 42 recite;
·         Stagione 2009/10 (la prima con Sergio Maifredi Direttore Artistico) – 1224 abbonamenti, 40 titoli, 68 recite;
·         Stagione 2010/111374 abbonamenti, 48 titoli, 72 recite;
·         Stagione 2011/121619 abbonamenti, 49 titoli, 73 recite.
Il commento di Sergio Maifredi:
“Considero fondamentale, oggi, evidenziare su tutto il dato relativo agli abbonamenti, che denota un eloquente incremento. Sono tre stagioni di fila che questo si verifica nella misura del + 20%, (quella corrente migliore in assoluto), rappresentando la cartina di tornasole dell'eccellente lavoro compiuto dal teatro “Curci”, oggi in grado di offrire il proprio cartellone ad un pubblico “trasversale”, di profilo intergenerazionale che riusciamo, con naturalezza, a coinvolgere grazie al ventaglio di generi che ne costituiscono filosofia ed ossatura. Ecco, riuscire a cogliere questo obiettivo mentre su scala nazionale imperversa, purtroppo, un clima di diffusa recessione è chiaramente positivo, perché significa aver davvero perfezionato un progetto solido, credibile, elaborato con fantasia e razionalità, come del resto lascia intendere il nome che abbiamo scelto per la stagione 2011/12: tra “palco e realtà”.
I meriti di questo traguardo, premiando le scelte elaborate dallo staff del Curci in materia artistica, devono essere condivisi con l'Amministrazione comunale di Barletta ed il Sindaco Maffei, che ha costantemente investito nella cultura come generatore di crescita del territorio. Non va dimenticato il pubblico – sia quello fidelizzato che occasionale -, in nome del quale abbiamo operato, ed al quale suggeriamo curiosità ed intraprendenza affinché avvicinarsi al teatro identifichi sempre un momento di alta intensità emotiva”.
Lodi dal Presidente Grassi del Teatro Pubblico Pugliese: “Grande soddisfazione. Scalda il cuore sapere che il teatro continua a crescere nonostante i tagli e le difficoltà che gli Enti locali affrontano. Barletta crede nella cultura di qualità ed interviene in suo favore al plurale. Sergio Maifredi ha saputo innovare offerta e pubblico, come del resto testimoniato dall'interesse che i giovani manifestano verso il palcoscenico. La nostra mission è promuovere, formare, ed in questa direzione Barletta sta perentoriamente dimostrando, anche con la participazione al progetto “Teatri abitati”, di saper investire nella cultura, conferendole una dimensione centrale ed offrendogli spazi adeguati”.

Nessun commento:

Posta un commento